Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati e private di greco antico a Cagliari

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di greco antico a Cagliari è di 5 con più di 19 commenti.

17 €/ora

Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di greco antico a Cagliari costano 17€.

5 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 5h.

Imparare Greco antico a Cagliari non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di greco antico a Cagliari

Parla con l'insegnante di greco antico per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di greco antico e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare greco a Cagliari non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, prof, tutor, docenti, alle masterclass di Greco antico a Cagliari, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

💡 Per quale ragione prendere un corso privato di greco antico a Cagliari?

I corsi di greco antico con un o una docente ti permetteranno di progredire più velocemente. Le versioni di greco non saranno più un problema, e non dovrai più temere il debito!

Potrai scegliere il maestro o la maestra che meglio risponde alle tue esigenze e pianificare di persona o a distanza i corsi di greco in completa libertà!

La chat permette di chiacchierare con il prof o la prof per organizzare le lezioni di greco antico con tranquillità.

Il nostro motore di ricerca ti permetterà di trovare la perla rara tra 41 maestri privati e maestre private di greco antico a Cagliari.

Fai click e lancia la ricerca!

✒️ Quanto sono apprezzati i e le docenti di greco antico a Cagliari ?

Su 19 recensioni, gli allievi e le allieve esprimono un voto medio di 5 su 5.

gli allievi e le allieve assegnano un voto medio di 5 su cinque su un campione di 19 voti.

L'équipe Superprof è a tua disposizione per offrirti un veloce supporto (per telefono o mail cinque giorni su sette) se dovessi riscontrare qualsiasi complicanza, o in caso di dubbi per una lezione

 

💻 Se trovo un prof o una prof di greco antico adatto alle mie esigenze ma è lontano da casa, possiamo fare le lezioni a distanza?

Assolutamente sì! La maggior parte dei nostri insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi a distanza.

Le lezioni online sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

I corsi di greco antico via webcam sono un'eccellente opzione per continuare a imparare a domicilio.

👨‍🏫 Quanti sono gli esperti e le esperte disponibili per dare lezioni di lingua greca a Cagliari e dintorni?

Organizza le lezioni private scegliendo tra più di 41 prof di greco antico.

Non esitare e seleziona il profilo che più ti ispira. Dove? A Cagliari!

Per poter fare la scelta giusta, visita i loro annunci.

💸 Qual è la tariffa media di un corso a domicilio di greco a Cagliari?

A Cagliari il costo medio di una lezione di greco è di 17 €.

L’esperienza dei professori e delle professoresse, il luogo dove avverranno i corsi (online o a casa dell'allievo) e la posizione geografica o ancora la frequenza della lezioni e le tempistiche sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.

Molti insegnanti offrono la prima lezione (più del 97%)!

Vuoi imparare Greco antico a Cagliari?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Greco antico di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di greco antico

✅ Tariffa media :17€/ora
✅ Tempo di risposta :5h
✅ Insegnanti disponibili :41
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

I nostri consigli per imparare con delle lezioni di greco antico

Le difficoltà con il greco antico a Cagliari: un aiuto per gli studenti con le ripetizioni e le lezioni private

Come affrontare lo studio del greco antico?

È una domanda che tanti studenti del liceo classico si fanno; spesso, si pongono lo stesso quesito anche gli studenti della terza media di Cagliari, in procinto di inscriversi ad uno dei licei classici della città: il Liceo Classico Euclide, il Dettori, il Siotto Pintor, il convitto nazionale Vittorio Emanuele II o il Liceo Classico Motzo a Quartu Sant’Elena.

Tra tutti i corsi del Ginnasio e del triennio del Classico, le lezioni di greco e quelle di latino sono quelle che più incutono timori e dubbi. È normale: si tratta di materie che gli studenti incontrano per la prima volta nella loro vita; sono “lingue morte”, le cui strutture linguistiche solo in parte si sono mantenute nelle lingue che noi parliamo oggi normalmente.

In greco, poi, un alfabeto diverso da quello impiegato nella lingua italiana non fa che rendere ancora più difficile l’impatto dei giovanissimi studenti, i quali a tredici o quattordici anni si trovano ad affrontare le regole della grammatica dell’antica Atene.

E ben poco aiuto prestano, nella traduzione dei brani, quei termini greci e latini le cui assonanze rimandano all’italiano e alle altre lingue neo latine.

Le lezioni a scuola non sono sufficienti? Lezioni private e ripetizioni

Insomma, le lezioni di latino e le lezioni di greco antico incutono timore; e giustamente!

Ciò nonostante, migliaia di studenti, ogni anno, a febbraio, si iscrivono tramite il portale del Ministero della cultura e del merito al liceo classico (per meglio dire, alla quarta ginnasio) e, a settembre di ogni anno, le stesse migliaia di studenti si seggono sui banchi, di fronte all’insegnante di greco e di latino.

Gli unici strumenti su cui possono fare affidamento sono la grammatica di greco (o quella di latino), il dizionario di lingua e il libro dei brani da tradurre.

Lezione dopo lezione, sin dalle primissime settimane dell’anno scolastico, insegnanti e studenti iniziano il percorso di avvicinamento al greco e al latino: alfabeto, regole grammaticali, coniugazioni, declinazioni, verbi regolari, verbi irregolari e verbi politematici, consecutio temporum e tutto quello che si trova nel libro di grammatica latina e di grammatica greca.

La strada per arrivare ad una buona padronanza della lingua latina e di quella greca è lunga e tortuosa; alcuni riusciranno agevolmente a comprendere il significato dei periodi tratti dai brani di Platone, Senofonte, Euripide, Sofocle, Cicerone, Virgilio, Cesare,

Ad altri, al contrario, le stesse lingue sembreranno davvero ostiche, difficilmente affrontabili; inizierà, lezione dopo lezione, a scavarsi un gap tra questi ultimi e i compagni con meno difficoltà; dopo qualche mese lo scarto tra i due gruppi di studenti si allargherà e rischierà di diventare un vero e proprio fossato, difficilmente valicabile.

A meno che …

Insegnanti privati per lezioni e ripetizioni di greco e latino

a meno che questi stessi studenti, da soli o per il tramite dei genitori, non ricorrano a lezioni private e ripetizioni. Gli insegnanti tra cui cercare sono quelli con un’ottima conoscenza dell’italiano, della storia e della filosofia (un’ampia formazione classica è sempre da preferire in questi casi) e che abbiano conseguito (o stiano conseguendo) una laurea in Lettere antiche o, per il solo latino, in Lettere moderne.

Rispetto alle lezioni in aula, le lezioni private e le ripetizioni presentano diversi vantaggi. Innanzitutto, tra studente e insegnante si instaura una relazione più stretta rispetto a quella che si può instaurare, in classe, tra il gruppo classe e il docente.

In una relazione tra due sole persone è più facile che lo studente in difficoltà con il greco o con il latino si apra, mostri quali siano davvero le proprie debolezze, facendo capire, ad esempio, se le difficoltà scolastiche siano legate solo alle singole materie o anche alla relazione con i propri compagni o con gli insegnanti; la cosa, soprattutto nei primissimi anni di scuola superiore, è più frequente di quanto non si possa immaginare; e molto spesso è proprio questo a dare origine a difficoltà con lo studio, insufficienze, debiti formativi, bocciature.

Un altro aspetto che porta acqua al mulino delle lezioni private e delle ripetizioni è che anche lo studente più timido, in questo nuovo contesto, è portato a porre domande all’insegnante, a chiedere di ripetere, a sottoporre ogni dubbio.

Ancora: l’insegnante che impartisce ripetizioni e lezioni private agli studenti in difficoltà riesce ad interpretare il disagio dei ragazzi di fronte al brano di greco o di latino, proponendo come soluzione un diverso approccio allo studio della grammatica e alla traduzione.

Lezioni e ripetizioni a Cagliari grazie alla piattaforma online di Superprof

La città di Cagliari ha molto da proporre in termini di insegnanti privati di ripetizioni di greco e latino. Sono tantissimi gli studenti laureandi o neo laureati del corso di laurea in Lettere antiche, in Lettere moderne, in Storia e filosofia, che conoscono molto bene non solo l’italiano, ma anche le lingue antiche e che sono perfettamente in grado di aiutare gli studenti dei ginnasi e dei licei classici di Cagliari. A questi, si aggiungono gli insegnanti in attesa dell’assegnazione di una cattedra a scuola e che, nel frattempo, si dedicano ad impartire lezioni private: italiano, latino, greco, storia, filosofia, … sono molto gettonate.

Puoi trovare tutti questi insegnanti sulla piattaforma online di Superprof, il punto di incontro tra domanda e offerta di lezioni private e ripetizioni di greco antico e latino per tutta Cagliari, città e provincia!

Modifica la mia ricerca