5 /5
Insegnanti Star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 121 commenti positivi.
22 €/ora
Le migliori tariffe: 88% degli insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 22€
5 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un lezione di ingegneria informatica.
Dialoga con il tuo insegnante privato d'ingegneria informatica per spiegargli tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni online e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Ingegneria informatica online
Comunichi direttamente con l'insegnante attraverso la messaggeria Superprof e in seguito scegli la modalità con cui preferisci interagire.
Le possibilità per comunicare sono numerose:
Mentre la maggior parte di questi strumenti permettono di comunicare attraverso la voce, il video consente la condivisione dello schermo del tuo computer o del tuo tablet.
234 insegnanti privati propongono dei corsi a distanza d'ingegneria informatica.
Verifica dei dati personali e delle informazioni fornite.
Verifichiamo i documenti di identità, i dai personali (telefono, mail, foto profilo) e i diplomi lauree dei insegnanti
Valutazioni certificate al 100% - La forza della community
Sull'annuncio di ogni insegnante, le valutazioni e i commenti sono certificati e sono autentici al 100%.
Scegli il tuo insegnate tra 234 profili.
234 insegnanti di ingegneria informatica si propongono per aiutarti in ingegneria informatica.
Puoi passare in rassegna i diversi profili e scegliere quello che corrisponderà al meglio alle tue esigenze, per imparare serenamente da casa tua.
Scegli il tuo insegnante tra 234 profili.
La tariffa media di un corso di Ingegneria informatica è di 22 €.
Il costo dipende da diversi fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima ora di lezione.
I corsi online sono in media 20% meno costosi che i corsi in presenza.
Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.
Su un campione di 121 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Nel caso di una difficoltà riscontrata durante un corso, il nostro servizio clienti è disponibile per cercare una rapida soluzione (per telefono o via mail 5 giorni/7).
Per ogni materia puoi consultare i commenti degli allievi.
La professionalizzazione dell'insegnamento online non è mai stata come adesso tanto ricercata dagli allievi.
Tanto gli allievi che gli insegnanti si sanno ormai servire di tutti gli strumenti informatici a disposizione per svolgere al meglio le attività scolastiche, e non solo, online.
L'insegnante che risponderà alle tue esigenze è disponibile in solo un paio di click.
234 insegnanti di ingegneria informatica sono disponibili qui per aiutarti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Ingegneria informatica di talento!
✅ Tariffa media : | 22€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 234 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Cosa vuoi fare “da grande”? Lavorare nell’Internet of Things? Programmare l’intelligenza artificiale con Phyton? Creare e gestire database con migliaia di righe e colonne e milioni di dati e informazioni al loro interno?
È bene, allora, pensare alla tua formazione sin da subito: quale percorso universitario dovresti scegliere? Informatica o Ingegneria informatica?
L’informatico ha una formazione che si muove verticalmente nell’ambito della stessa disciplina, a differenza dell’ingegnere, che segue dei corsi trasversali e multidisciplinari.
Scendendo più nel dettaglio, chi sceglie di iscriversi al corso di laurea in Informatica si trova a frequentare, tra le altre, lezioni di Architettura degli elaboratori, Matematica del continuo, Programmazione, Linguaggi formali, Logica matematica, Matematica del discreto, Algoritmi e strutture di dati, Sistemi operativi, Basi di dati, Statistica, Ingegneria del software, Reti di calcolatori.
L’aspirante ingegnere informatico, dal canto suo, segue corsi molto meno specifici e più vari. Immancabili, ovviamente, i due corsi di Analisi matematica I e II, come in ogni percorso di Ingegneria; ma non solo: la matricola seguirà anche lezioni di Economia e organizzazione aziendale, Fisica, Elettrotecnica e Geometria e algebra lineare.
I corsi previsti per gli studenti del secondo anno di Ingegneria informatica sono Fondamenti di automatica, Logica e algebra, Automazione dei processi produttivi, Probabilità e statistica per l’informatica, Algoritmi e principi dell’informatica, Architettura dei calcolatori e sistemi operativi. Vi sono, a conclusione del percorso di laurea triennale, i corsi di Basi di dati, Reti logiche, Sistemi informativi, Ingegneria del software.
Nonostante il corso di laurea in Ingegneria informatica proponga agli studenti una formazione varia e sicuramente spendibile in diversi settori lavorativi, il corso in Informatica “produce” dei laureati in grado di adattarsi a differenti situazioni e analizzare in maniera logica e strutturata qualsiasi problema vi sia da affrontare.
Può capitare, a qualsiasi studente, di iscriversi ad uno dei due corsi di laurea, per accorgersi solo in un secondo momento (uno o due semestri dopo l’inizio delle lezioni, ad esempio) di avere preso la strada sbagliata, di desiderare in realtà l’altro corso. Il passaggio da uno all’altro potrebbe essere non eccessivamente complesso: burocrazia a parte, l’ambito scientifico ed informatico è grosso modo lo stesso.
Un’inversione del percorso di studi, tuttavia, è da evitare quando possibile, dato che comporta sempre e comunque un rallentamento sulla tabella di marcia e un dispendio di energie maggiore rispetto ad un percorso lineare, che si sviluppi tutto all’interno della stessa laurea.
Come fare per scegliere sin da subito il buon corso di laurea? Come sapere se seguire il percorso dell’Ingegneria informatica o se iscriversi al corso di laurea in Informatica?
La cosa migliore è acquisire tutte le informazioni del caso, andando a studiare nel dettaglio il sito internet di ognuno dei due corsi di laurea triennale, possibilmente quello della città nella quale si intende andare a studiare.
Questo, però, rischia di non essere sufficiente, per prendere una decisione ragionata: passare da quanto presentato “sulla carta” (o meglio, sul portale online del dipartimento di riferimento) alle lezioni vere e proprie può essere destabilizzante e dare origine ad incertezze, dubbi, difficoltà.
Una soluzione a questo problema si può trovare nelle lezioni e nei corsi privati di una selezione di materie oggetto di studio tanto ad Ingegneria informatica, quanto ad Informatica. Lo studente del liceo potrebbe, in questo modo, farsi un’idea più precisa di quello che andrebbe a studiare negli anni successivi e decidere così in modo ponderato a quale corso di laurea triennale iscriversi.
Gli insegnanti della piattaforma online di Superprof propongono corsi e lezioni online rivolte a tutti coloro che siano interessati a conoscere e approfondire le tematiche dell’ingegneria e dell’informatica.
Consulta il nostro portale online e digita la tua richiesta utilizzando parole chiave come “corso di informatica”, “lezioni di ingegneria informatica”, “corsi di analisi matematica”, “lezioni di sistemi informativi”, “corsi di ingegneria del software”, …
Otterrai l’elenco di tutti gli insegnanti che dispensano lezioni online nella materia di tuo interesse e potrai contattare il superprof che meglio degli altri risponde alle tue richieste e alle tue esigenze.
Fabio
Insegnante d'ingegneria informatica
Mi sono trovato molto bene, inoltre avevo un intero anno di telecomunicazioni da superare all'esame di riparazione, e grazie a lui l'ho superato a pieni voti. Per me consigliatissimo!
Luciana, Una settimana fa
Francesco
Insegnante d'ingegneria informatica
Francesco è una persona molto preparata, dal punto di vista professionale mi ha saputo dare degli input molto importanti. Dal lato umano è brillante e paziente, insomma è una persona molto gradevole. Continuerò di certo con lui fino a quando...
Andrea, 2 settimane fa
Edoardo
Insegnante d'ingegneria informatica
Edoardo possiede un’ottima e approfondita conoscenza di Excel, qualità che lo rende un supporto prezioso per chi, come me, lavora e necessita di soluzioni concrete ed efficaci per la propria reportistica. È sempre disponibile a fornire risposte...
Emanuel, 2 settimane fa
Fabio
Insegnante d'ingegneria informatica
Ottimo! Mia figlia è riuscita in un mese a recuperare tutto il programma di telecomunicazioni dell'intero anno e ha acquisito sicurezza e fiducia nelle sue capacità. Fabio è proprio un SuperProf!
Serafino, 3 mesi fa
Valerio
Insegnante d'ingegneria informatica
Professionista eccellente, sempre puntuale e preciso. Le sue lezioni sono chiare, ben strutturate e davvero efficaci per apprendere a fondo ogni argomento.
Vittorio, 4 mesi fa
Fabio
Insegnante d'ingegneria informatica
Mi sono trovato benissimo con Fabio, che e' un grande professionista e un ottimo insegnante. Durante le lezioni abbiamo affrontato prima la teoria e poi subito la pratica, partendo da esempi semplici per poi aumentare la complessita'.
Giovanni, 4 mesi fa