Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti privati e tutor di latino a Parma

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri prof di latino a Parma è di 5 con più di 23 commenti.

17 €/ora

Le migliori tariffe: il 98% dei nostri prof offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni private di latino a Parma costano 17€.

3 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 3h.

Imparare Latino a Parma non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di latino a Parma

Parla con l'insegnante di latino per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di latino e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Progredire in latino a Parma non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze e impara il latino

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti quanti gli insegnanti, prof, tutor, docenti alle masterclass di Latino a Parma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

✒️ Come sono valutati (e valutate) i e le prof di lingua latina a Parma ?

Su 23 commenti, gli alunni e le alunne esprimono un punteggio medio di 5 su 5.

gli allievi e le allieve assegnano un voto medio di 5 su 5 su una selezione di 23 valutazioni.

In caso di domande riguardo a un corso, il nostro servizio clienti è a tuo servizio per proporti rapidamente una soluzione (per telefono o e-mail cinque giorni su sette).

💡 Per quale motivo scegliere di seguire una lezione privata di latino a Parma?

I corsi a domicilio di latino con un o una tutor ti consentiranno di progredire più velocemente.

Potrai selezionare l'insegnante che meglio risponde alle tue esigenze e pianificare di persona o a distanza i corsi di latino in completa autonomia!

Un'interfaccia apposita è disponibile per comunicare con il o la prof per pianificare le lezioni di latino in tutta sicurezza.

Il nostro motore di ricerca ti permetterà di trovare la perla rara tra 87 prof di latino a Parma.

Fai click e lancia la ricerca!

💻 Se trovo un o una prof di latino che corrisponde a quello che sto cercando ma è distante da casa, possiamo fare le lezioni a distanza?

Certamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre prof, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi a distanza.

Le lezioni a distanza sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di latino a distanza sono un'eccellente opzione per continuare a imparare a domicilio.

👨‍🏫 Quanti (e quante) sono i e le prof a disposizione per dispensare ripetizioni di lingua latina a Parma e dintorni?

Trova le lezioni private di lingua latina a Parma scegliendo tra più di 87 tutor disponibili.

Puoi esplorare gli annunci dei (e delle) docenti e selezionare il o la prof che più corrisponde alle tue esigenze a Parma.

Per poter fare la scelta giusta, leggi con attenzione i loro percorsi.

💸 A quanto ammonta in media un corso a domicilio di lingua e grammatica latina a Parma e nei dintorni?

La tariffa media di un corso privato di lingua e grammatica latina a Parma è di 17 €.

L’esperienza dei (e delle) docenti, il luogo dove si terranno i corsi (in remoto o a casa dell'allievo o dell’allieva) e la posizione geografica o ancora la cadenza delle lezioni e la durata sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.

Il 97% degli (e delle) insegnanti offrono la prima ora.

Vuoi imparare Latino a Parma?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Latino di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di latino

✅ Tariffa media :17€/ora
✅ Tempo di risposta :3h
✅ Insegnanti disponibili :87
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

I nostri consigli per sciogliere tutti i dubbi con un corso di latino

Le lingue morte a Parma: al liceo per le lezioni di latino e di greco

Perché il latino crea tanti problemi agli studenti dei licei di Parma? Perché in tanti si rivolgono ad insegnanti esterni alla scuola per seguire lezioni private? Perché tutte queste differenze tra un corso di latino ed uno, ad esempio, di inglese o di francese?

Tutto potrebbe ruotare attorno al fatto di essere una “lingua morta”: per questo il latino è una materia così diversa dalle altre lingue straniere! Vediamo perché.

Sono trascorsi quasi due millenni da quando il latino veniva impiegato come lingua ufficiale di una città, di una repubblica o di un impero. La lingua latina usata per comunicazioni scritte e orali durante i “secoli bui” del Medioevo è oramai in disuso da poco meno di un millennio. Nel frattempo, sono notevolmente mutati i contesti sociali, economici e politici; molti degli oggetti e delle abitudini cui ci si riferiva nel passato con i termini latini non ci sono più o sono in disuso e con essi sono decaduti i relativi modi di esprimersi.

Ciò fa sì che, chi, con gli occhi e la mente di oggi, studi questa lingua di un passato remoto, possa trovarsi in difficoltà anche solo per comprendere i riferimenti cui accennano i vari Cicerone, Virgilio, Ovidio, Cesare, Seneca, Catullo nei brani che l’insegnante chiede di tradurre a casa o a scuola.

La cosa può sembrare scontata, ma quando si affronta una traduzione dal latino non tutti riescono a porsi davvero nei panni del filosofo, dello storico o del drammaturgo dell’antica Roma. Da questo originano alcuni dei problemi che i giovani studenti dei licei di Parma si trovano ad affrontare con il latino.

L’insegnante di latino e di greco a Parma: lezioni a scuola

Un altro aspetto che segna marcatamente la differenza tra una lezione di latino e una lezione di inglese o di francese è … la percezione che lo studente medio ha dell’insegnante: più “giovane” (non necessariamente da un punto di vista anagrafico) il prof di inglese o di francese, meno “dinamico”, meno inserito in un contesto moderno, più compassato l’insegnante di latino (lo stesso ragionamento vale, tra gli studenti del liceo classico, per l’insegnante di greco).

Parliamo di percezione e, quindi, non di una reale condizione, ma, come si sa, la prima impressione è quella che conta. Vi sono gli studenti appassionati delle lingue morte – latino e greco: costoro sanno già che si iscriveranno ad un corso di laurea in Lettere moderne o ad un corso di laurea in Lettere antiche; per tutti gli altri studenti del corso di latino e di greco, insegnante e lezione restano nell’immaginario collettivo della classe come qualcosa di fine a se stesso, senza una pratica utilità al di fuori del liceo classico Romagnosi, del liceo scientifico Marconi o dell’Ulivi o, ancora, del liceo delle scienze umane Sanvitale di Parma.

Inglese e francese? Sono lingue moderne e, in quanto tali, l’approccio alla lezione è completamente differente, partecipato, entusiasta. Gli studenti sanno che potranno sfruttare le conoscenze acquisite a lezione per cercare risorse sul web, leggere libri e guardare film in lingua originale, mantenere relazioni con giovani di tutta Europa e trovare un’occupazione, dopo il liceo, al di fuori di Parma e dell’Italia.

Gli insegnanti e le lezioni di latino e di greco: come si studiano le lingue morte a scuola

Strettamente correlato a quest’ultimo punto vi è il discorso relativo al metodo di studio e alle possibilità che ogni studente ed ogni insegnante hanno per arricchire la lezione di inglese o di francese.

Ascoltare e tradurre un brano di rock dall’inglese, guardare un film o leggere un libro in francese, partire un weekend o una settimana a Parigi o a Londra sono solo alcuni dei modi in cui uno studente di Parma può rendere ancora più efficiente una lezione di lingua straniera.

Tutto il corso diventa coinvolgente e appassionante e il giovane studente del liceo di Parma impara rapidamente l’inglese o il francese.

Il latino? Nulla di tutto ciò è possibile: il solo sito web con una sezione in latino è quello del Vaticano, così come sono solo i membri del clero, oggi, a comunicare tra loro in latino.

Lezioni private di latino e di greco per porre rimedio alle difficoltà dei giovani studenti di Parma

È evidente quanto sia importante, per qualunque giovane studente di un liceo di Parma in difficoltà con il latino o con il greco, trovare un insegnante con un metodo di studio diverso, che proponga un approccio nuovo e più dinamico alla traduzione dei brani.

L’insegnante da cui lo studente andrà a lezioni private di latino dovrà essere pronto a capire dove stiano le difficoltà del ragazzo, dovrà comprendere come risolvere e come avvicinarsi ad un metodo nuovo ed efficace per tradurre i brani.

Questo insegnante esiste e a Parma e puoi trovare le sue lezioni private sulla piattaforma online di Superprof!

Superprof: lo strumento per trovare ripetizioni e lezioni private di latino di qualità a Parma

Su Superprof trovare a Parma un insegnante di latino è semplice, rapido e garantito: basta filtrare le materie e scegliere fra lezioni private in presenza o online, consultando i profili di ogni docente, spesso laureata o laureato in Lettere con una laurea conseguita presso un’università prestigiosa e anni di esperienza nell’insegnamento. Il servizio mette in evidenza tariffa per singola lezione, disponibilità oraria (c'è sempre un tutor disponibile a soddisfare le esigenze diverse di ogni allievo), metodologia e recensioni lasciate dagli studenti, così ragazzi e famiglie possono individuare l’aiuto ideale per compiti, recupero debiti o potenziamento alle medie e alle superiori.

Oltre al latino, molti insegnanti offrono ripetizioni di greco, italiano, storia, letteratura e altre lingue permettendo di imparare in modo integrato e personalizzato. Ogni insegnante è disponibile a definire percorsi calibrati sulle necessità dello studente, modulando le lezioni in base al livello e agli obiettivi, per trasformare la ripetizione in una vera esperienza formativa che accompagna lo studente dalla scuola all’università.

 

Modifica la mia ricerca