Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati di mercati finanziari e analisi tecnica a Milano

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di mercati finanziari a Milano è di 5 con più di 48 commenti.

29 €/ora

Le migliori tariffe: il 91% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di mercati finanziari a Milano costano 29€.

5 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 5h.

Imparare Mercati Finanziari a Milano non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di mercati finanziari a Milano

Parla con l'insegnante di mercati finanziari per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di mercati finanziari e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare inglese a Milano non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli e tutte le insegnanti, tutor, prof, docenti, alle masterclass di Mercati Finanziari a Milano, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Mercati Finanziari a Milano?

Il prezzo medio di un corso di Mercati Finanziari a Milano è di 29 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di mercati finanziari
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

97% degli insegnanti offrono la prima lezione.

🥇 Perché seguire un corso di Mercati Finanziari a Milano?

Dei corsi di Mercati Finanziari con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati a Milano .

💻 Gli/Le insegnanti di mercati finanziari propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di mercati finanziari propongono

lezione di mercati finanziari online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Mercati finanziari disponibili online

🥇 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare delle lezioni di Mercati Finanziari a Milano?

91 insegnanti di mercati finanziari propongono un aiuto mercati finanziari.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Milano.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Mercati Finanziari a Milano?

Su un campione di 48 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Vuoi imparare Mercati Finanziari a Milano?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Mercati Finanziari di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di mercati finanziari

✅ Tariffa media :29€/ora
✅ Tempo di risposta :5h
✅ Insegnanti disponibili :91
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corso per investire in borsa: i nostri consigli per diventare broker finanziario

Investimenti, Borsa e trading online: il core business di Milano

Milano, la city: quando si parla del capoluogo lombardo, il pensiero va immediatamente ai grossi capitali e agli enormi investimenti che ruotano attorno alla città, che punta a diventare il principale centro finanziario di tutta Europa.

I numeri parlano chiaro e ci presentano una netta predisposizione delle società quotate in borsa per il settore degli investimenti: sul totale della capitalizzazione di Piazza Affari (756 miliardi di euro), più del 22% (circa 167 miliardi) fa riferimento a società finanziarie, bancarie e assicurative con sede a Milano.

Del resto, la sola Lombardia è in grado di generare il 23% del Pil nazionale: Milano città ospita più di 170 banche (140 solo nel territorio comunale, per complessive 633 filiali), di cui una cinquantina sono succursali di istituti stranieri; la provincia milanese è sede di 14.350 società di servizi finanziari, per le quali lavorano più di 128 mila professionisti.

Chi vuole conoscere il mondo degli investimenti, della Borsa e del personal trading a Milano?

Nonostante le contraddizioni di una città come Milano (il caro affitti, il cui scandalo è scoppiato pochi mesi fa, è solo la punta dell’iceberg), una quota progressivamente in aumento di giovani aspira a vivere e lavorare in città.

Per semplificare il processo di selezione presso una delle migliaia di società operative in città e provincia, seguire un corso di formazione sugli investimenti è certamente una strada da percorrere.

Sono centinaia i corsi proposti in città e in provincia, nei quali gli studenti acquisiscono tutti gli strumenti necessari per ragionare sugli investimenti e per operare entro margini di sicurezza ragionevoli.

Tra gli studenti, si contano i neo laureati in Scienze economiche, desiderosi di approfondire le tematiche finanziarie ed acquisire così un maggiore valore aggiunto in occasione dei colloqui di lavoro. Ma a seguire le lezioni dei corsi sugli investimenti, vi sono anche i laureati in Matematica o in Statistica: la loro conoscenza dei dati, della loro analisi e dei calcoli anche più complessi è di certo estremamente elevata, ma deve completarsi per tutto quel che riguarda i mercati finanziari e il loro funzionamento.

Una terza tipologia di studenti dei corsi di formazione sugli investimenti sono i professionisti che già lavorano, operano in un istituto di credito o assicurativo, ma hanno in progetto di migliorare la propria posizione lavorativa, cambiare completamente settore di applicazione o semplicemente trovare occupazione nel capoluogo lombardo.

Trading online, mercati finanziari e tutto il resto: il problema dei master e degli executive master

Tutti loro, dai più giovani neo laureati ai professionisti avviati, sono alla ricerca di un corso che gli consenta di acquisire competenze e conoscenze indispensabili per operare in un settore complesso come quello dei mercati finanziari, bancari e assicurativi.

I corsi proposti a Milano nelle scuole di formazione e negli istituti privati, tuttavia, presentano delle problematiche: un costo davvero elevato e un calendario e un programma rigidi e inflessibili.

L’iscrizione ad un corso di formazione sugli investimenti può arrivare a richiedere un investimento di diverse migliaia di euro, soprattutto nel caso degli executive master: sono davvero pochi coloro che possono permettersi di pagare una tariffa così elevata, soprattutto quando laureati da pochi mesi. Anche per chi già abbia un’occupazione fissa da qualche tempo, il problema può persistere: impegni familiari, costo elevato della vita a Milano, … questi e altri elementi riducono notevolmente la platea di coloro che hanno l’opportunità di frequentare le lezioni di un corso siffatto.

Una volta iscritti, poi, si è sottoposti al vincolo tanto della frequenza obbligatoria delle lezioni, quanto del programma di studio. Il calendario delle lezioni è generalmente stabilito in sei – otto ore al giorno, per cinque giorni a settimana o, in alternativa, ad una serie di weekend (dal venerdì al sabato, lezioni intensive) l’uno dopo l’altro, per una decina di mesi.

L’obbligo di frequenza (per chi desideri ottenere il certificato di fine corso, possibile passe-partout per un buon posto di lavoro a Milano) rende difficile, per l’aspirante studente, affiancare il corso di formazione sugli investimenti alle attività già in corso (un lavoro part-time, un lavoro a tempo pieno, la famiglia, …).

Per quel che riguarda il programma, infine, la mancanza di una flessibilità dei contenuti del corso costringe ogni singolo studente a seguire la totalità delle lezioni, anche quelle nelle quali egli abbia già delle conoscenze.

L’alternativa ai master: i corsi sul trading online e sulla Borsa con Superprof

Grazie ai corsi con gli insegnanti della piattaforma online di Superprof, ogni studente è libero di richiedere al proprio tutor un calendario e un programma personalizzati.

I giorni delle lezioni vengono decisi di comune accordo tra insegnante e studente, così come il contenuto delle lezioni viene stabilito sulla base delle conoscenze pregresse dello studente: è già forte in matematica finanziaria? L’insegnante concentrerà le lezioni sui mercati finanziari. Ha già un’infarinatura sul funzionamento della Borsa? Le lezioni verteranno, tra le altre cose, sul trading online?

In funzione degli obiettivi che vuole raggiungere e della formazione di partenza, lo studente si accorda con l’insegnante e “costruisce” un corso sugli investimenti su misura!

Trova il tuo tutor sul trading online e sui mercati finanziari sulla piattaforma online di Superprof.

Modifica la mia ricerca