5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 32 commenti positivi.
17 €/ora
Le migliori tariffe: il 97% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 17€.
12 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 12h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Persiano.
Dialoga con il tuo insegnante privato di persiano per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Persiano.
Il prezzo medio di una lezione di Persiano è di 17 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Persiano con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di persiano propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Persiano disponibili online.
96 insegnanti di persiano propongono un aiuto persiano.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 32 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Persiano di talento!
✅ Tariffa media : | 17€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 12h |
✅ Insegnanti disponibili : | 96 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Potrebbe sembrare una frase di altri tempi o l’hobby di qualche miliardario che non ha veramente altro da fare, ma cercare lezioni di persiano, oggi, non è poi tanto bizzarro.
Innanzitutto, perché il persiano cui ci riferiamo non è il persiano antico (che sarebbe un po’ come studiare latino, anziché italiano), bensì il persiano moderno. Eh già, perché – e qui c’è il secondo punto fondamentale – il persiano è la lingua che si parla in Iran (e non solo, come vedremo), i cui confini corrispondono a quelli dell’antica Persia, da cui il nome dell’idioma.
Perché andare a lezioni di persiano, allora, e non studiare invece direttamente l’arabo, sicuramente più diffuso?
L’italiano o l’europeo che conoscano entrambe le lingue ti potranno assicurare quanto sia più semplice il persiano, rispetto all’arabo. Il primo è infatti un idioma indoeuropeo, mentre il secondo appartiene alle lingue afroasiatiche.
Iniziare dalla lingua di Teheran, dunque ti semplificherà di molto il lavoro; e, alla fine dei due corsi, conoscerai due lingue, anziché una! Dati alla mano, buona parte di coloro che studiano il persiano decide di ampliare le proprie conoscenze e, approfittando del lavoro già fatto, si iscrive ad un corso di arabo.
L’argomento può suscitare confusione, facciamo quindi un po’ di chiarezza: persiano e farsi sono da considerarsi due sinonimi. O meglio, l’uno (il persiano) è l’esonimo, mentre l’altro (il farsi) è l’endomino dello stesso termine.
In parole povere, mentre il termine “persiano” viene impiegato al di fuori dell’Iran per indicare la lingua di Teheran, il termine “farsi” è il termine corrispondente nella lingua di iraniana. Proprio come “tojiki” è il corrispettivo impiegato in Tagikistan e “dari” lo è in Afghanistan: infatti, il persiano è lingua ufficiale sia a Dusanbe, sia a Kabul.
In totale, questo fa del persiano una lingua parlata da 120 milioni di persone, il che la rende ancor più interessante per chiunque sia interessato ad apprenderla.
Diciamo che quindi è più corretto dire che si seguono “lezioni di persiano”, anche se l’espressione “lezioni di farsi” non è certamente sbagliata: a te la scelta!
Siamo al solito: servono ragioni particolari per decidere di iscriversi ad un corso per imparare una lingua straniera?
Per gli amanti della letteratura e della poesia, della musica e del cinema, così come per gli appassionati della storia e per coloro che desiderano cercare le informazioni, anche quelle di cronaca, sui siti in lingua originale, senza alcun filtro delle traduzioni, conoscere più lingue possibili offre ricche opportunità di crescita.
Coloro che non sono strettamente appartenenti al settore, possono non conoscere autori come Ferdousi, Omar Khayyam, Nezami, Jalaluddin Rumi, Saadi e Hafez, poeti e scrittori epici dell’epoca d’oro della Persia.
Ma vi sono anche Mehdi Rabbi, Azar Nafisi, Kader Abdolah e, ovviamente, Marjane Satrapi e Pegah Moshir Pour, autori della letteratura contemporanea dell’Iran.
I registi Abbas Kiarostami, Ashgar Farhadi, Mohsen Makhmalbaf, Samira Makhmalbaf e Majid Majidi stanno facendo conoscere l’Iran contemporaneo grazie a film assolutamente da non perdere e da vedere, possibilmente, in lingua originale.
E poi, ovviamente, c’è la musica persiana, quella rappresentata da autori come Yas, Kiosk, Persrock, Mohsen Namjoo, Farzad Farzin, Ali Lohrasbi e Mohsen Ebrahimzadeh.
Per gli amanti dell’“esteticamente bello”, poi, ricordiamo quanto sia elegante la calligrafia persiana, che fa uso dello stile nastaliq: un testo o una decorazione in farsi sono delle vere e proprie opere d’arte.
Si può studiare il persiano, anche per ragioni legate al lavoro
Squilibri geopolitici a parte, le aziende iraniane in continua espansione commerciale operano in settori davvero diversi: per non fare qualche esempio, un corso di persiano che ti consenta di raggiungere un livello almeno B2 potrebbe aprirti le porte del mondo automobilistico, dell’import – export, dell’ingegneria civile, della banca e finanza, della logistica, dell’informatica o dell’editoria.
Da non trascurare nemmeno il potenziale turistico del paese.
Se si esclude un corso universitario di persiano presso l’università Ca’ Foscari a Venezia e un altro presso l’Orientale di Napoli, però, è davvero complesso nel nostro paese trovare qualcuno che impartisca lezioni di questa lingua.
A meno che tu non decida di rivolgerti ai nostri superprof, dei madrelingua persiana che vivono in Italia da diversi anni o da pochi mesi, tutti disponibili ad insegnarti il farsi. Consulta l’elenco degli insegnanti sul portale online di Superprof e trova quello più vicino a casa tua o, in alternativa, seleziona la modalità “lezioni online”, per poter scegliere su tutto il territorio nazionale.
Contatta il tuo superprof di lezioni di persiano ed inizia subito il tuo corso: pochi mesi di lezioni e sarai pronto ad affrontare la lettura di un testo in lingua originale, guardare un film di un regista di Teheran o partire alla scoperta di un paese sconosciuto, ma certamente affascinante!
Ellie
Insegnante di persiano
Ottimo metodo di insegnamento, molto paziente con gli studenti! Veramente brava nello spiegare in maniera semplice la grammatica e il vocabolario. Consigliatissima!
Niccolò, 7 mesi fa
Ellie
Insegnante di persiano
Ellie e' stata molto gentile ed ha capito subito le mie esigenze e le mie lacune nell'apprendimento di questa lingua così bella ma difficile. Sono contenta di iniziare un percorso con lei e sono sicura che mi aiuterà a superare le mie difficoltà...
Maryam, 7 mesi fa
Ellie
Insegnante di persiano
Ellie è un insegnante molto brava e paziente . È stato bello fare la prima lezione con lei e vorrei continuare . Mi sento a mio agio e trasmette molta positività e amore per la sua lingua . Sono molto felice di aver fatto lezione con lei
Luca, 9 mesi fa
Gala
Insegnante di persiano
Gala è un'ottima insegnante, il suo metodo è molto solido e strutturato!
Francesco, 10 mesi fa
Gala
Insegnante di persiano
Gala è una docente formidabile! Grazie al suo metodo d’insegnamento e alla sua capacità di spiegare in maniera chiara e concisa la lingua persiana, anche i concetti più complicati, noto costanti miglioramenti. Poliglotta, paziente ed elastica...
Gianluca, Un anno fa
Ellie
Insegnante di persiano
Ellie è un'ottima insegnante, preparata, disponibile e simpatica! Sa mettere lo studente a suo agio e ci tiene che impari al meglio la lingua, stimolandolo nei progressi e correggendone con attenzione eventuali errori e mancanze. Con Ellie,...
Lorenzo, Un anno fa