5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 60 commenti positivi.
29 €/ora
Le migliori tariffe: il 91% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 29€.
5 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Web Content Editing.
Dialoga con il tuo insegnante privato di web content editing per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Web Content Editing.
Il prezzo medio di una lezione di Web Content Editing è di 29 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Web Content Editing con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di web content editing propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Web content editing disponibili online.
150 insegnanti di web content editing propongono un aiuto web content editing.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 60 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Web Content Editing di talento!
✅ Tariffa media : | 29€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 150 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
La crescente rilevanza e diffusione dell’intelligenza artificiale non devono farci dimenticare l’importanza delle nostre abilità di scrittura. Che si tratti di scrivere un tema di italiano a scuola, un articolo per il giornalino del liceo, un pezzo per il quotidiano nazionale, un testo da pubblicare online o un libro (romanzo, saggio, …), il fattore umano è decisamente ancora importante.
Lo stesso si può dire quando scrittura e nozioni e tecniche di marketing si mixano in quello che, con un inglesismo sempre più impiegato negli ultimi anni, viene definito copywriting (copy per i più intimi). Scrittura di testi pubblicitari, quindi, che può essere pensata tanto per il settore cartaceo, quanto per quello digitale (anche se la quota di quest’ultimo è in costante crescita ed espansione).
L’importante, che si tratti di carta stampata, di packaging dei prodotti o di blog, siti web e pagine social, è adottare una scrittura persuasiva, che convinca chi legge il messaggio della bontà di quanto scritto, per portarlo a compiere un’azione ben precisa!
Se, nel caso del “marketing su carta”, il consumatore è invitato ad acquistare un bene o un servizio, nel settore digitale, invece, il range di azioni che l’utente sarà portato a compiere, grazie alle parole scritte dal copy, è piuttosto ampio: acquisto del bene o del servizio, certo, ma anche un “click” su di un link per un’altra pagina, l’iscrizione ad un portale o ad una newsletter, …
Quello che serve al copywriter è creatività, adattabilità al cliente e alle sue esigenze e richieste ed empatia con il potenziale cliente – utente – lettore. Ma tutto ciò non è sufficiente: serve anche una certa capacità di scrittura (forma e contenuti), che, se in alcuni casi può risultare innata, in altri dovrà, invece, essere appresa.
Ecco chiarito, allora, a cosa servono lezioni e corsi di copywriting!
Ne avrai di certo sentito parlare: il web pullula di corsi di formazione per il copy (corsi di Copy SEO, lezioni di Social media manager, percorso di Comunicazione digitale, corsi per Copywriter, …), nei quali viene insegnato come comprendere la richiesta del cliente, come mettersi al posto dell’utente finale, ma soprattutto come scrivere: quali contenuti utilizzare e quali evitare, quale linguaggio impiegare, quali tecniche di scrittura adottare, …
In un panorama digitale sempre più competitivo, i corsi di SEO copywriting rappresentano un’offerta fondamentale per chi desidera aumentare la visibilità dei propri siti e distinguersi su Google. Grazie all’ottimizzazione dei testi, all’uso mirato delle parole chiave e alla corretta strutturazione di header e link, è possibile migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e attirare più utenti interessati ai propri contenuti.
Che si tratti di un blog, di articoli aziendali o di pagine dedicate ai servizi di un brand, la strategia dietro la creazione del testo influisce direttamente sulla qualità delle attività online. In particolare, piccoli e medi imprenditori, così come liberi professionisti, possono beneficiare di un copywriting efficace per promuovere il proprio sito, fidelizzare clienti esistenti e raggiungere nuovi potenziali contatti.
Per apprendere in modo pratico e personalizzato le competenze del seo copywriting, è possibile rivolgersi a un docente freelance o a un consulente in grado di offrire lezioni individuali, anche online. Un professionista con comprovata esperienza saprà guidare nella creazione di contenuto ottimizzato, aiutando a strutturare i testi e incrementare la visibilità delle pagine.
Le lezioni di seo copy, adatte sia a chi desidera avviare una nuova professione sia a chi vuole ampliare le prospettive della propria azienda, insegnano come creare testi che catturino l’attenzione degli utenti, migliorino la credibilità del brand e portino risultati tangibili in termini di conversioni. Investire in un percorso formativo di questo tipo permette di acquisire competenze di qualità, potenziando la propria strategia digitale e favorendo la crescita del business.
Noi di Superprof ti proponiamo di contattare i nostri esperti di copywriting: giovani professionisti del digital marketing e del web designer, esperti di web marketing, ingegneri informatici consulenti del web, ma anche consulenti di marketing, laureati in lettere ed esperti di scrittura creativa o tradizionale, …. Sono questi i profili dei nostri superprof: ognuno di loro mette a disposizione degli aspiranti copywriter competenze ed esperienze negli ambiti più diversi.
Non pensare che rivolgerti a figure simili possa farti deviare dal percorso verso la tua meta finale: saper scrivere per il marketing e diventare copy professionista a tua volta. Devi infatti sempre ricordare che il copywriter ha competenze trasversali.
Come già accennato, oltre alla capacità di scrittura (che se non è innata, può, entro certi limiti, essere acquisita), serve avere uno sguardo attento sul mondo del digitale e sugli sviluppi che sta attraversando, sul mondo del commercio e dell’e-commerce, sugli studi di comunicazione, sulle tecniche di scrittura persuasiva, sui social media (almeno su quelli frequentati dal target di riferimento).
Attingere da esperienze così diverse come quelle proposte dai tutor dei corsi di copywriting che trovi sul portale online di Superprof, allora, può rappresentare un ottimo approccio alla scrittura per il marketing.
Per completare la tua formazione in scrittura creativa per il marketing, ad esempio, potresti seguire lezioni di un corso di SEO copywriting, ovvero la scrittura di testi ottimizzati per l’indicizzazione sui motori di ricerca online, o un corso di social media marketing.
Quali tra i corsi proposti dalle scuole della tua città sono in grado di proporti una formazione allo stesso tempo trasversale e completa? Quanti invece hanno in catalogo dei corsi monotematici o poco approfonditi?
Grazie ad un’ampia scelta di insegnanti e tutor di copywriting online, social media marketing, scrittura per il web, scrittura per la carta stampata o per il packaging dei prodotti, … potrai costruirti un percorso di formazione a tua misura, inserendo solo quello di cui hai veramente bisogno e tralasciando ciò in cui ritieni di avere competenze sufficienti o che non ti servirà per il tuo prossimo impiego.
Michele
Insegnante di web content editing
Michele è un insegnante straordinario: chiaro, paziente e attentissimo alle esigenze dell'allievo. Mi ha aiutato a usare Instagram, Facebook e LinkedIn con sicurezza, tanto che ho deciso di continuare con un secondo pacchetto per migliorare le mie...
Costanza, 3 mesi fa
Alfonso
Insegnante di web content editing
Alfonso è un insegnante serio, competente e consapevole. Affronta gli argomenti con metodo ed efficacia, riuscendo a rendere comprensibili e agevoli anche i temi più complessi. Grazie a lui, il social media marketing è un mondo meno oscuro: la...
Brunella, 5 mesi fa
Fabio
Insegnante di web content editing
Fabio è un ottimo insegnante: molto disponibile e paziente, ha un ruolo di tutore anche al di fuori della singola lezione per accompagnarti al raggiungimento dell' obiettivo attraverso una verifica della conoscenze acquisite. È anche una persona...
Silvia, 6 mesi fa
Mirco
Insegnante di web content editing
Mirco mi ha aiutato tantissimo a creare delle pubblicità su GOOGLE e su INSTAGRAM ed è stato una vera manna dal cielo perché è un esperto a 360 gradi. Ho un'attività come libero professionista nel settore fitness e avevo bisogno di farmi...
Alessio, 6 mesi fa
Alfonso
Insegnante di web content editing
Persona molto onesta e preparata, soprattutto molto calma e paziente in grado di farti comprendere le lezioni, grazie Alfonso
Daniela, 6 mesi fa
Maurizio
Insegnante di web content editing
Maurizio è stato molto disponibile e già dalla prima chiamata è riuscito a darmi degli spunti molto interessanti molto bravo!
Giovanni, 11 mesi fa