Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di revit via webcam

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti Star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 88 commenti positivi.

23 €/ora

Le migliori tariffe: 98% degli insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 23€

5 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi lezione di revit online

Dialoga con il tuo insegnante privato di revit per spiegargli tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni online e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze direttamente da casa tua

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Revit online

Le domande più frequenti:

👩🏻‍🏫 Come si svolgono i corsi di Revit online?

Comunichi direttamente con l'insegnante attraverso la messaggeria Superprof e in seguito scegli la modalità con cui preferisci interagire.

Le possibilità per comunicare sono numerose: 

  • Skype
  • Hangout
  • Zoom
  • Discord
  • Telefono (Whats'App, FaceTime)

Mentre la maggior parte di questi strumenti permettono di comunicare attraverso la voce, il video consente la condivisione dello schermo del tuo computer o del tuo tablet.

232 insegnanti privati propongono dei corsi a distanza di revit.

🔎 Come sono selezionati i insegnanti di Revit a distanza?

Verifica dei dati personali e delle informazioni fornite.

Verifichiamo i documenti di identità, i dai personali (telefono, mail, foto profilo) e i diplomi lauree dei insegnanti

Valutazioni certificate al 100% - La forza della community

Sull'annuncio di ogni insegnante, le valutazioni e i commenti sono certificati e sono autentici al 100%.

Scegli il tuo insegnate tra 232 profili.

👨🏿‍💻 Quanti insegnanti sono disponibili per impartire corsi di Revit via webcam?

232 insegnanti di revit si propongono per aiutarti in revit.

Puoi passare in rassegna i diversi profili e scegliere quello che corrisponderà al meglio alle tue esigenze, per imparare serenamente da casa tua.

Scegli il tuo insegnante tra 232 profili.

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Revit via webcam?

La tariffa media di un corso di Revit è di 23 €.

Il costo dipende da diversi fattori: 

  • l’esperienza dell'insegnante di revit
  • la durata e la frequenze dei suoi corsi

Il 97% degli insegnanti offre la prima ora di lezione.

I corsi online sono in media 20% meno costosi che i corsi in presenza.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.

🖋 Che voto medio è attribuito agli insegnanti di revit online?

Su un campione di 88 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Nel caso di una difficoltà riscontrata durante un corso, il nostro servizio clienti è disponibile per cercare una rapida soluzione (per telefono o via mail 5 giorni/7).

Per ogni materia puoi consultare i commenti degli allievi.

💻 Perché scegliere i corsi online?

La professionalizzazione dell'insegnamento online non è mai stata come adesso tanto ricercata dagli allievi.

Tanto gli allievi che gli insegnanti si sanno ormai servire di tutti gli strumenti informatici a disposizione per svolgere al meglio le attività scolastiche, e non solo, online.

L'insegnante che risponderà alle tue esigenze è disponibile in solo un paio di click.


232 insegnanti di revit sono disponibili qui per aiutarti.

Voglia di imparare Revit?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Revit di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di revit

✅ Tariffa media :23€/ora
✅ Tempo di risposta :5h
✅ Insegnanti disponibili :232
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corso online revit tramite dei corsi online: un aiuto a volte indispensabile

Un corso di formazione Autodesk Revit online: il modello BIM e la collaborazione tra professionisti della progettazione

Esiste un programma che consente a ingegneri e architetti di lavorare su di una stessa piattaforma contemporaneamente, all’implementazione di un progetto di un edificio: si tratta di Autodesk Revit, un software BIM, acronimo che sta per Building Information Modeling.

Da Autodesk al modello BIM di Revit. Un corso per imparare ad usarlo?

Partiamo dall’inizio. Autodesk è un’azienda di soluzioni informatiche nota a livello internazionale tra professionisti e appassionati di disegno e non solo.

Il core business di Autodesk è rappresentato da software e servizi impiegati nella progettazione in generale: infrastrutture (ponti, strade, etc) e costruzioni civili (abitazioni, palazzi, …) e industriali (capannoni, fabbricati, …). Tra i prodotti della casa californiana, è possibile trovare anche AutoCAD, primo prodotto CAD (Computer Aided Design) pensato appositamente per personal computer, 3ds Max, software per la grafica vettoriale e tridimensionale e per l’animazione, Maya, software molto apprezzato nell’animazione cinematografica, e altro ancora.

Revit nasce nel 2000 (Autodesk ne acquisisce la titolarità due anni dopo), ma l’ultima versione è stata rilasciata pochi mesi fa; è un’evoluzione dei software dedicati alla progettazione e alla modellazione in 2D e in 3D e tecnicamente viene definito un programma CAD e BIM.

Corso di formazione di Revit online: CAD e BIM e l’importanza della condivisione online

Si parla di CAD quando si impiega la computer grafica per progettare manufatti, siano essi virtuali o reali.

BIM invece è quel metodo di lavoro che consente di condividere e ottimizzare, ovviamente attraverso l’aiuto di un software, tutte le attività svolte dai professionisti della pianificazione, della realizzazione e della gestione delle costruzioni nello svolgimento del loro lavoro.

Detto con altre parole, Autodesk Revit consente, durante lo sviluppo e la messa in opera di un progetto, la gestione e la condivisione delle informazioni tra architetti, progettisti dell’edilizia, ingegneri strutturali, ingegneri meccanici, ingegneri elettrici e ingegneri termotecnici (questi ultimi noti anche come ingegneri MEP, ovvero meccanici, elettrici e impiantistici).

In un modello BIM non troviamo solo la rappresentazione grafica tridimensionale del progetto, ma tutta una serie di informazioni indispensabili, come efficienza energetica, materiali, prezzi, misure, …

Se tutto ciò ti spaventa o ti sembra incomprensibile, non preoccuparti: un corso di formazione Revit con Superprof ti aiuterà a sbrogliare la matassa.

Un corso di formazione Revit per conoscere il programma più usato in ingegneria e architettura

Autodesk Revit è il software maggiormente impiegato negli studi di architetti e ingegneri perché consente di seguire l’intero ciclo di vita di un edificio, grazie al monitoraggio trasversale e collaborativo tra un professionista e l’altro. In questo modo, sono ridotte al minimo le possibilità di errori e dunque gli sprechi di tempo e risorse.

Non solo: Autodesk Revit adotta la modellazione intelligente e parametrica, un sistema che, ad ogni singola modifica del progetto, aggiorna automaticamente ogni oggetto interconnesso.

Infine, grazie a Revit gli ingegneri e gli architetti possono elaborare simulazioni avanzate sulle prestazioni dell’edificio: illuminazione, flussi termici, analisi strutturali, …

Corso e lezioni livello base di Autodesk Revit BIM all’Università? Davvero pochi!

Abbiamo visto che Autodesk Revit è un software completo, che consente ad ogni professionista del settore della progettazione edile di lavorare e collaborare con i colleghi. Ma Revit e il metodo BIM sono insegnati agli studenti del corso di Ingegneria civile o a quelli del corso di Architettura? Solo in rari casi, in realtà, questa formazione viene proposta ai ragazzi e alle ragazze!

Il Politecnico di Milano, l’Università La Sapienza di Roma e l’Università di Camerino propongono lezioni di un corso di livello base di Revit BIM ai propri studenti e, in alcuni casi, a studenti esterni ai corsi di laurea. Da questo, si deduce che in tutti gli altri corsi di laurea di Ingegneria e di Architettura del nostro paese, gli studenti devono trovare delle soluzioni alternative.

Terminare il corso di studi e presentarsi ad un colloquio di lavoro presso uno studio di progettazione ammettendo di non saper lavorare con il software più importante (nemmeno un corso o una lezione di livello base!) non è un buon modo di iniziare una collaborazione professionale.

Corsi e lezioni di Autodesk Revit e metodo BIM online: il corso di formazione con Superprof, da livello base a livello avanzato

È preferibile, dunque, acquistare a parte un pacchetto di lezioni o un corso di formazione specifico che insegni ad utilizzare al meglio Autodesk Revit e a servirsi del metodo di lavoro BIM.

È innegabile che la formazione migliore non potrà che avvenire sul campo, una volta che, in quanto ingegnere o architetto laureato o neo assunto, ci si troverà a collaborare con i colleghi sulla piattaforma di Revit. Ma è altrettanto innegabile che, in mancanza di una formazione almeno di livello base, se non intermedio, iniziare con un “progetto reale” potrebbe generare non poche difficoltà al neo assunto.

Per questa ragione, noi della piattaforma online di Superprof proponiamo corsi e lezioni di Revit online aperti a tutti coloro che siano interessati a conoscere il software e i suoi elementi essenziali. Lezione dopo lezione, grazie ai nostri superprof, lo studente di ingegneria o architettura o il neolaureato possono imparare ad usare Revit come dei professionisti, ancor prima di entrare in uno studio di progettazione.

Tutti i nostri insegnanti sono dei professionisti e conoscono alla perfezione Autodesk Revit e il modello BIM; puoi iniziare con un corso di livello base e, se preferisci, continuare con un corso di livello medio o un corso di livello avanzato (modulo completo di formazione, con tutte le lezioni di cui hai bisogno). Lezione dopo lezione, i nostri corsi ti consentiranno di avvicinarti progressivamente al mondo del lavoro dell’ingegneria e dell’architettura.

Che cosa vuoi imparare?