5 /5
Il voto medio dato ai nostri prof di aiuto tesi a Roma è di 5 con più di 242 commenti.
18 €/ora
Le migliori tariffe: il 94% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di aiuto tesi a Roma costano 18€.
6 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 6h.
Dai un'occhiata ai profili di Roma e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, prezzi, diplomi, commenti, lezioni di aiuto tesi a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di aiuto tesi per condividere le tue necessità e disponibilità . Programma le lezioni di aiuto tesi e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare italiano a Roma non è mai stato così facile!
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato alla nostra selezione di insegnanti, tutor, docenti, coach, maestri e maestre alle masterclass di aiuto tesi a Roma, o in altre cittĂ , oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Su 242 recensioni, gli allievi e le allieve danno un voto medio di 5 su cinque.
gli alunni e le alunne danno un punteggio medio di 5 su 5 su un campione di 242 voti.
L'équipe Superprof è a tua disposizione per offrirti un rapido sostegno (per telefono o e-mail dal lunedì al venerdì) se dovessi incontrare qualsiasi difficoltà , o in caso di dubbi per un (o una) docente.
A Roma il costo medio di un corso a domicilio di redazione tesi di laurea è di 18 €.
L’esperienza dei (e delle) prof, il luogo dove si svolgeranno le lezioni (in remoto o a domicilio) e l'offerta e la domanda locali o ancora la regolarità dei corsi e le tempistiche sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.
Il 97% dei (e delle) tutor offrono la prima ora di lezione.
Organizza le lezioni scegliendo tra piĂą di 692 docenti di aiuto tesi.
Puoi leggere i curricula degli (e delle) insegnanti e scegliere il o la docente che piĂą si adatta alle tue esigenze a Roma.
Per poter fare la scelta giusta, esamina loro percorsi.
Certamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre docenti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni online sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di redazione tesi a distanza sono un'eccellente opzione per continuare a imparare a casa.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di aiuto tesi di talento!
✅ Tariffa media : | 18€/ora |
âś… Tempo di risposta : | 6h |
âś… Insegnanti disponibili : | 692 |
âś… Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Oramai, ci sei: uno o due esami e hai concluso la tua formazione universitaria. Non dimenticare, però, la redazione della tesi!
Fino all’inizio degli anni Duemila, gli insegnanti titolari dei corsi di laurea delle Università degli studi di Roma, soprattutto nelle facoltà umanistiche, sociali, letterarie, richiedevano ai propri studenti la stesura di una tesina su di un argomento inerente al programma di esame. Questa tesina assolveva contemporaneamente a diverse funzioni.
Una di queste era quella di migliorare la preparazione del singolo studente: la ricerca del materiale, la scelta del materiale (che comporta necessariamente una prima lettura) e la stesura del testo consentivano l’approfondimento di uno o più temi, che altrimenti sarebbero stati “toccati” solamente in superficie dallo studente.
La presentazione e la discussione della tesina, allo stesso tempo, semplificavano lo svolgimento dell’esame: lo studente, in genere, aveva un testo in meno da preparare per l’orale; il professore poteva leggere e correggere la tesina con calma e dare una prima valutazione del ragazzo o della ragazza; parte dell’orale veniva dedicata alla discussione della tesina, argomento sul quale lo studente era ovviamente preparato.
Ultimo aspetto, ma non per questo meno importante, la stesura della tesina rappresentava un allenamento forzato in vista della preparazione della tesi di laurea, a conclusione del percorso di formazione all’Università .
La preparazione di una tesina, che è in tutto e per tutto come una “piccola tesi”, per tre o quattro esami costituiva un valido percorso di formazione: arrivato al momento di approcciare la tesi di laurea, lo studente non si trovava del tutto sprovvisto. Come invece accade oggi.
Da quando, infatti, i professori universitari hanno, tendenzialmente, eliminato o ridotto la richiesta di tesine durante i tre anni del diploma di laurea e i due della laurea magistrale, è cresciuto esponenzialmente il numero di studenti che … letteralmente “non sanno dove mettere le mani”!
Sarebbe sufficiente fare una chiacchierata con chi, sulla piattaforma online di Superprof, si occupa di dare un aiuto per la redazione della tesi di laurea agli studenti di Roma.
Emergerebbero dati veramente inquietanti: ragazzi a due passi dal conseguire il titolo di studio che consentirà loro di entrare nel mondo del lavoro, che non riescono a decidere un argomento per la tesi del loro corso di studi, non sanno effettuare una ricerca bibliografica, non sanno abbozzare un indice o uno schema da presentare all’insegnante o al tutor responsabile, non riescono ad iniziare a scrivere, … non riescono a scrivere!
Fortunatamente per te che ti trovi nelle stesse condizioni o per te che non hai molto tempo da dedicare all’impostazione della tesi di laurea, perché hai già un lavoro che ti occupa per 30 o 40 ore a settimana e al quale non puoi proprio rinunciare, fortunatamente per te, i nostri superprof sono le persone più indicate cui rivolgerti per risolvere i tuoi problemi con la tesi a Roma.
Sulla piattaforma online di Superprof, digitando la richiesta “aiuto tesi” e aggiungendo il nome della tua città , troverai l’elenco dei tuoi potenziali tutor di Roma città e provincia.
I nostri superprof sono giovani laureati (ne trovi di specializzati in tutte le materie, da Lettere moderne a Statistica, da Biologia a Ingegneria, da Informatica a Giurisprudenza e Economia, …); hanno già superato il momento fatidico della tesi di laurea e, quindi, sanno perfettamente come aiutarti al meglio.
Non devi fare altro che scegliere l’insegnante superprof più attinente al tuo percorso di studi e prendere contatti con lui o lei. Al primo appuntamento (solitamente la lezione di prova è offerta gratuitamente dai nostri superprof), potrete stabilire assieme il percorso che seguirete, fissando, per ognuna delle diverse tappe di preparazione della tua tesi di laurea, gli argomenti della singola lezione e il calendario dei vostri incontri.
Assieme al tuo superprof tutor di aiuto tesi, inizierai con il decidere, se non lo hai già fatto, l’argomento del quale tratterai; il tutor ti aiuterà a cercare il materiale bibliografico cartaceo e digitale o ti spiegherà come farlo nel migliore dei modi. Assieme, preparerete lo schema di tesi, che dovrà essere convalidato dal professore; una volta ricevuto il definitivo “ok”, inizierà la fase di stesura: dal primo all’ultimo capitolo, cui aggiungerai, in un secondo momento, introduzione e conclusioni.
Il superprof tutor di tesi ti seguirĂ , correggendo, passo dopo passo, i tuoi capitoli, fino al momento della revisione finale di tutto il testo. Se necessario, potrĂ assisterti anche nella fase di editing e di impaginazione, soprattutto laddove dovessero esserci anche immagini, grafici e tabelle.
Ora lo sai; quando arriverà il momento della tua tesi di laurea, non temere: Superprof sarà al tuo fianco e ti presterà tutto l’aiuto necessario per completare al meglio il tuo percorso di formazione all’Università di Roma!
Valerio
Insegnante d'aiuto tesi
Ottimo insegnate, oltre ad aiutare nello studio, riesce ad essere di supporto grazie alla sua pazienza e gentilezza.
Giulia, Un mese fa
Giulia
Insegnante d'aiuto tesi
Senza il supporto di Giulia non sarei riuscita a terminare il mio percorso nei tempi previsti e prendere il massimo dei voti. Attenta, puntuale, meticolosa, chiara e affidabile. Credo che meglio di lei non avrei potuto desiderare. Grazie di cuore,...
Romana, 5 mesi fa
Danilo
Insegnante d'aiuto tesi
Ho scelto il prof. Danilo fidandomi delle testimonianze e dei giudizi espressi in questa piattaforma, ed ho fatto bene. Mia figlia aveva delle carenze in latino che non riusciva a recuperare da sola e il professore è stato "illuminante": fin dalla...
Claudia, 6 mesi fa
Alfredo
Insegnante d'aiuto tesi
mi sono trovata molto bene con alfredo, è stato da subito disponibile ad ascoltare le mie necessità e ad aiutarmi. Mi ha dato ottimi consigli su come gestire il lavoro e su come strutturare la mia tesi.
Benedetta, 6 mesi fa
Anna
Insegnante d'aiuto tesi
Anna ha una grandissima esperienza di insegnamento e si vede da subito. Ha fatto lezioni per i miei bambini di 10 e 14 anni, supportandoli nello studio a 360 gradi. La consiglierei a chiunque perché riesce a far appassionare i bambini in modo...
Alessio, 7 mesi fa
Marco
Insegnante d'aiuto tesi
Professionista eccellente e preparatissimo, confermando il profilo del suo ottimo curriculum, si è reso disponibile dimostrando doti di gentilezza e affabilità , mettendomi a mio agio. Sono grata dei consigli sugli interventi da attuare e di tutti...
Simona, 10 mesi fa