Chiara - Insegnante di materie umanistiche - Cagliari
Chiara - Insegnante di materie umanistiche - Cagliari

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Chiara organizzerà con cura la tua prima lezione di Materie umanistiche.

Chiara

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Chiara organizzerà con cura la tua prima lezione di Materie umanistiche.

  • Tariffa 18€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Chiara ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Chiara ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Chiara - Insegnante di materie umanistiche - Cagliari
  • 5 (48 commenti)

18€/ora

Contattare
  • Materie umanistiche
  • Psicologia
  • Scienze della Comunicazione
  • Risorse umane
  • Preparazione test psico-tecnici

Lezioni di Statistica Psicometrica, Analisi dei Dati, Metodologia della Ricerca e Pedagogia Sperimentale per studenti universitari di Psicologia e altri corsi di laurea

  • Materie umanistiche
  • Psicologia
  • Scienze della Comunicazione
  • Risorse umane
  • Preparazione test psico-tecnici

Luogo del corso

Ambasciatrice

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Chiara organizzerà con cura la tua prima lezione di Materie umanistiche.

Riguardo Chiara

Da anni offro supporto a studenti, sia del corso di laurea in psicologia che di altri percorsi, per affrontare con risultati concreti esami considerati spesso difficili e ostici. Offro un percorso di preparazione per gli esami di Psicometria (Livello Base e Corso Progredito), Pedagogia Sperimentale, Metodologia della Ricerca Sociale, Tecniche dei Test e Analisi dei Dati. In poco tempo, ti aiuto a superare questi esami con maggiore sicurezza, riducendo lo stress e migliorando le tue performance. Se stai cercando un metodo efficace e mirato per superare questi ostacoli accademici, sono qui per guidarti verso il risultato che desideri!

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Liceo
  • Università
  • Formazione per adulti
  • livelli :

    Liceo

    Università

    Formazione per adulti

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Il mio servizio prevede sessioni online della durata massima di 2 ore, strutturate in due parti. Nella prima parte teorica, forniremo un'approfondita spiegazione delle principali tecniche statistiche. Nella seconda parte, ci concentreremo sull'applicazione pratica, con esercizi guidati e supporto nell’utilizzo di software come Jasp, Jamovi e RStudio. Inoltre, metto a disposizione materiale di supporto per facilitare l'apprendimento e la preparazione delle materie trattate. Se desideri un aiuto concreto e mirato per affrontare al meglio l'esame di statistica, sono qui per supportarti!

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 18€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 90€
  • 10 h: 150€

webcam

  • 18€/ora

Saperne di più su Chiara

Saperne di più su Chiara

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La passione per la statistica e per la metodologia della ricerca nasce dalla mia naturale predisposizione ad analizzare e cercare di risolvere attraverso piani concreti le problematiche che si presentano nella vita di tutti i giorni. Nel mio lavoro da psicologa lo ritengo inoltre essenziale: senza nessuna conoscenza di statistica non saremo in grado di scegliere il test di misura più adatto, comprendere i risultati di una ricerca, formulare delle ipotesi e scegliere le decisioni più appropriate. Molto spesso questo non viene compreso dagli studenti perché gli insegnanti non sono in grado di trasmettere loro il reale supporto che queste discipline possono dare alla comprensione dei fenomeni e del comportamento umano. La mia passione per le ripetizioni private nasce anche da questa condizione: far comprendere, ma soprattutto far appassionare gli studenti verso queste materie, soddisfa in parte una delle motivazioni che mi hanno spinta a fare questo lavoro, ovvero aiutare gli altri a superare le loro difficoltà e sviluppare i loro talenti.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Le parti che adoro (e che non dimentico mai di trattare) sono sempre i casi reali: penso che un elemento che manca spesso nelle lezioni accademiche sia proprio il focus sulla realtà e i suoi problemi. Mi piace quindi far comprendere come quel costrutto può essere applicato anziché spiegarlo solo in base a delle definizioni teoriche (che ognuno di noi potrebbe leggersi da solo).
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Il mio modello, come più volte ho fatto intendere nelle domande precedenti, è quello relativo all'utilizzo di un approccio concreto alla risoluzione dei problemi. L'interesse verso queste discipline è nato nello specifico dalla lettura di un libro, scritto da una docente che io reputo geniale oltre che super esperta della materia, che utilizza il linguaggio dei bambini per spiegare dei concetti spesso incomprensibili dal manuale didattico. L'opera che è stata la mia fonte di ispirazione si intitola Statistica Demenziale e la prof.ssa Conte è l'autrice di questo splendido manuale.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Per essere una brava insegnante è importante avere una buona attitudine all'ascolto e una forte empatia, doti per me fondamentali per comprendere lo studente e l'ansia che spesso vive per le difficoltà che incontra verso la materia e la preparazione dell'esame. Da un punto di vista operativo è poi senza dubbio fondamentale essere flessibili, al fine di sapersi adattare al meglio alle esigenze didattiche e di vita dell'allievo, e avere delle buone competenze organizzative e comunicative per rendere la lezione efficace e poter raggiungere gli obiettivi di apprendimento fissati. Non deve poi mancare, come ciliegina sulla torta, la simpatia: essenziale per ricaricare il livello di concentrazione dell'allievo e rendere tutto più "leggero".
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Un'esperienza divertente è stata quando un gruppo di giovani ragazze ha confuso l'orario dell'incontro presentandosi nel corso di una lezione che tenevo con un gruppo di studenti un po' più "anziani" delle studentesse. Pertanto, per non farle attendere, abbiamo deciso di comune accordo di allargare il gruppo classe e tenere un'unica lezione per tutti, giovani e "meno giovani". È stata una giornata entusiasmante, dal momento che questi ultimi si sono sentiti particolarmente felici di essere considerati per la prima volta "dei giovani studenti" alle prese con uno dei tanti temuti corsi d Psicologia :).
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola...?

    Come tutti gli studenti anche io durante il mio percorso scolastico ho avuto delle difficoltà. Un mio problema principale è sempre stato quello di avere poca memoria e questo mi ha spesso comportato dei lunghi e estenuanti tempi di studio. Per memorizzare avevo bisogno di tradurre anche il significato dei termini, al fine di comprendere approfonditamente un argomento. Questa difficoltà è tuttavia stata superata nel corso del tempo grazie a una migliore comprensione di me stessa e la sperimentazione di nuove tecniche di memoria.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Leggere e aggiornarmi continuamente nel mio lavoro (partecipando a seminari, eventi ecc.) mi aiuta a soddisfare la mia sete di curiosità. Passeggiare all'aria aperta, fare escursioni e fotografie all'ambiente naturale mi aiuta, nel tempo libero, a rilassarmi e aumentare il mio livello di benessere generale.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Credo di essere una grande SuperProf perché in ogni lezione ci metto quella dose "umana" che non dovrebbe mai mancare nella relazione con gli altri. Lo studente che si rivolge a me presenta infatti una difficoltà ed è fondamentale entrare in sintonia con il suo stato d'animo al fine di poter progettare insieme un efficace percorso che lo porterà a superarle con successo.
--
--

Altri insegnanti di Materie umanistiche a Cagliari

  • Andrea

    Cagliari & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michela

    Cagliari & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Cagliari & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Cagliari & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Martina

    Cagliari & Via webcam

    Nuova
    • 16€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicole

    Cagliari & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesca

    Cagliari & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 9€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sara

    Cagliari & Via webcam

    Nuova
    • 16€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriele

    Cagliari

    Nuovo
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valentina

    Cagliari & Via webcam

    Nuova
    • 14€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Daniele

    Cagliari & Via webcam

    Nuovo
    • 14€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pillonimaura

    Cagliari & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Eleonora

    Cagliari & Via webcam

    Nuova
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Cagliari & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefania

    Cagliari & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Cagliari & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sara

    Cagliari & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Vanessa

    Selargius & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alberto

    Cagliari & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pamela

    Sestu & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Materie umanistiche