

Il profilo di Lorenzo e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Lorenzo
- Tariffa 20€
- Risposta 2h
-
Allievi8
Numero di studenti che Lorenzo ha seguito da quando è arrivato su Superprof
Numero di studenti che Lorenzo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

20€/ora
1a lezione offerta
- Chitarra
- Chitarra acustica
- Chitarra elettrica
Offro lezioni di chitarra moderna. Porto avanti la mia esperienza di insegnamento da più di 4 anni, sia da privato che all’interno di una scuola di musica. Sono disponibile sia in presenza che online.
- Chitarra
- Chitarra acustica
- Chitarra elettrica
Luogo del corso
- Via webcam
-
A casa tua : spostamento fino a 10 km da Corsico
Super insegnante
Lorenzo fa parte dei migliori insegnanti di Chitarra. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!
Riguardo Lorenzo
Biografia: Lorenzo Riggio nasce nel 2000 nella metropoli milanese e vive a Milano. Sin da piccolo ha avuto un forte interesse per la musica e per diversi strumenti, fino a quando ha iniziato a studiare la chitarra da autodidatta a 14 anni, interessandosi particolarmente al blues e cominciando a condividere la sua curiosità con altri strumentisti al liceo. Ha frequentato la “Civica Scuola di Musica Antonia Pozzi” di Corsico dal 2016 sino al 2021 in cui ha intrapreso molteplici percorsi didattici. Ha studiato Chitarra Moderna con Simone Massaron, cimentandosi nell’applicazione della teoria musicale a diversi generi tra cui pop, funk, rock, blues, country, folk, jazz, musica sperimentale, nonché sonorizzazione di film muti, improvvisazione, improvvisazione creativa, improvvisazione estemporanea ed altro. Ha studiato con Danilo Gallo, trattando argomenti quali Improvvisazione, Improvvisazione creativa, Improvvisazione estemporanea, Composizione, Arrangiamento, Band Coach ed altro. Ha studiato con Fosca Valentinuzzi Teoria, Ritmica e Percezione musicale. Nel 2021-2021 presso la “Civica Scuola di Musica Bill Evans” di Settimo Milanese ha studiato Chitarra moderna, ha partecipato al laboratorio di “Band Coach” e “Ombre Sonore”. Ha partecipato a differenti Workshops e Masterclass, tra cui: Residenze artistiche di Conserere sull’improvvisazione libera con Killick Hinds, Hanne De Becker, Vera Morais, Hristo Goleminov; “Tapperware Music” e Workshops sul valore del Silenzio tenuti da Francesca Naibo; “Pedaltalks” tenuto da Simone Massaron; Workshop sulla Registrazione Creativa tenuto da Simone Massaron e Stefano Castagna presso Ritmo&Blu Records. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Università degli Studi di Milano, coltivando competenze nell’ambito dell’Informatica Musicale, approcciando argomenti riguardanti l’Audio Recording e la digitalizzazione di dischi e lavorando sulla conversione da analogico a digitale. Ha svolto attività di tirocinio presso la casa discografica “Sound Music International” a Milano. È stato membro dei “Quantum Groove” dal 2020 al 2022, con cui ha partecipato alla composizione e registrazione di brani. Ha suonato per Brecce Festival a Torino. Ha ricoperto il ruolo di direttore musicale per il cortometraggio “Les Voyeurs” di Davide Ghilarducci. Ha scritto la musica per i cortometraggi “L’Ultimo Piano” e “Un Momento” di Loris Golfarelli. È laureato in “Scienze e tecniche psicologiche” presso l’Università degli Studi di Pavia e laureato in “Psicologia del lavoro e dell’organizzazione” presso l’Università degli Studi di Torino. È stato docente di “Chitarra Moderna” ed “Introduzione alla chitarra” presso la “Civica Scuola di Musica Bill Evans” di Settimo Milanese dal 2020 al 2022. Appena ho iniziato a suonare, ho pensato a quanto sarebbe stato soddisfacente fare della propria passione una professione. Reputo che questa sia una delle cose più importanti a cui ambire. Ciò influisce sulla passione e sulla qualità di energie spese nello svolgere questa professione.
Riguardo la lezione
- Tutti i livelli
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
Credo moltissimo nella diversità di ogni allievo, l’approccio al programma e il metodo sarà pertanto costruito ad hoc tenendo conto di questo. Il mio approccio all’insegnamento è basato su un programma personalizzato che tiene conto degli interessi del singolo allievo, del suo obiettivo e delle sue caratteristiche disposizionali. Verranno trattati molteplici argomenti, tra cui: tecnica, teoria musicale e armonia, lettura musicale, differenze tra i vari generi.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! Ampia preparazione sia nella parte più pratica che nelle conoscenze teoriche e capacità di adattare il corso di lezioni in base allo studente. Consigliato!
- Risposta di Lorenzo :
Perfetto! Lorenzo e stato davvero una bella scoperta! E un ragazzo serio e molto empatico! Ricominciare a suonare dopo molti anni non è una cosa facile (forse peggio che cominciare da 0). Ma in una semplice ora di lezione e riuscito a capire come impostare la lezione per farmi tornare la voglia di suonare… se non altro perché da come suona di percepisce che è una persona persona intelligente e che ha fatto la sue esperienze! A 20 anni essere così svegli non è da tutti!! Daje tutta
- Risposta di Lorenzo :
Lo ringrazio per le bellissime parole spese, continuiamo così!
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Ottimo insegnante di chitarra ma sopratutto di bel suono, ho assistito ad alcune sue lezioni, semplice e diretto, adatto sia a bambini che adulti. Trovo molto interessante il modo in cui adatta le sue lezioni in base alle esigenze e le qualità dell’alunno.
Ho ripreso a suonare la chitarra grazie a Lorenzo, è stato in grado di riaccendere il mio interesse per lo strumento che languiva da tempo. L’ho trovato un insegnante attento ai miei bisogni, capace di stimolarmi e con ottime capacità di ascolto ed empatia. Lo consiglio assolutamente, anche per chi è alle prime armi (è una persona d’oro ed è molto paziente!).
Insegnante molto preparato, rigoroso e attento alle esigenze dell'alunno.
Puntuale e sempre disponibile e molto simpatico. Lo raccomandoMusicista con la M maiuscola! Competente e paziente, mi ha aiutato nei miei primi passi con la chitarra, mostrando una predisposizione all’insegnamento!
Consiglio vivamente per neofiti ed esperti!Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
Tariffa
- 20€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 90€
- 10 h: 180€
webcam
- 20€/ora
lezioni offerte
Questa prima lezione offerta con Lorenzo vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.
- 1h
Altri insegnanti di Chitarra a Corsico
Giuseppe
Milano & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Davide
Milano & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Samuele
Corsico & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Antonio
Milano & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Davide
Milano & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Emanuele
Corsico & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Matteo
Corsico
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Domenico
Cesano Boscone
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Fabio
Milano & Via webcam
- 20€/ora
Alessia
Milano & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Giorgia
Milano & Via webcam
- 35€/ora
Emanuele
Corsico
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Fox
Milano & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Davide
Milano
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Domi
Milano & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Ennio
Trezzano sul Naviglio & Via webcam
- 20€/ora
Giovanni
Milano & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Nico
Milano & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Sara
Milano & Via webcam
- 35€/ora
- 1a lezione offerta
Matteo
Milano & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Chitarra