Alessandro - Insegnante di power bi - Carimate
Alessandro - Insegnante di power bi - Carimate

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Alessandro organizzerà con cura la tua prima lezione di Power BI.

Alessandro

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Alessandro organizzerà con cura la tua prima lezione di Power BI.

  • Tariffa 33€
  • Risposta 24h
  • Allievi

    Numero di studenti che Alessandro ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Alessandro ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Alessandro - Insegnante di power bi - Carimate
  • 5 (23 commenti)

33€/ora

Contattare
  • Power BI

Offro lezioni dettagliate per i seguenti applicativi: PowerBI, Excel, SharePoint, Power Apps, Power Automate, PowerShell, Visual Basic

  • Power BI

Luogo del corso

    • Presso Alessandro: Carimate

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 20 km da Carimate

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Alessandro organizzerà con cura la tua prima lezione di Power BI.

Riguardo Alessandro

La passione per l'analisi dati mi ha sempre contraddistinto fin dai tempi universitari. Passione che continuo a coltivare anche in ambito lavorativo avendo la fortuna di poter ogni giorno affrontare nuovi progetti sempre nell'ambito dell'analisi dati e apprendere nuove competenze per meglio rispondere alle esigenze dei clienti.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Propongo lezioni/consulenza dettagliate per i seguenti applicativi Microsoft: PowerBI (di cui detengo la certificazione Microsoft DA-100), Excel, SharePoint, PowerApps, PowerAutomate, PowerShell. Più che di natura teorica, le lezioni saranno incentrate su casi studi reali per meglio poter sviluppare competenze sugli applicativi elencati precedentemente.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 33€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 163€
  • 10 h: 325€

webcam

  • 33€/ora

Saperne di più su Alessandro

Saperne di più su Alessandro

  • Quando hai cominciato ad appassionarti all'informatica? Raccontaci la tua prima esperienza con un computer!

    Ho cominciato ad appassionarmi all'informatica quando ho partecipato a un corso di programmazione al liceo. Mi sono subito reso conto che potevo dare vita alle mie idee attraverso il codice. Mi piaceva risolvere problemi complessi e vedere i risultati concreti del mio lavoro. Da quel momento, l'informatica è diventata una parte fondamentale della mia vita.
    Ho continuato a coltivare questa passione all'università, dove ho scelto di studiare ingegneria gestionale e successivamente statistica. Ogni nuovo progetto e ogni nuova scoperta hanno rafforzato il mio interesse e mi hanno spinto a imparare sempre di più.
    Oggi, sono entusiasta delle infinite opportunità che l'informatica offre e non vedo l'ora di scoprire dove mi porterà questa passione.
  • Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?

    L'innovazione tecnologica che mi ha più segnato è stata l'avvento degli smartphone. Ricordo ancora quando ho comprato il mio primo smartphone: la possibilità di avere un potente computer in tasca, connesso a internet, mi ha completamente cambiato la vita. Potevo fare ricerche, comunicare con persone in tutto il mondo, e accedere a una quantità infinita di informazioni ovunque mi trovassi. Questa tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui lavoriamo, ci divertiamo e interagiamo con gli altri.
    Per quanto riguarda il futuro, credo che l'intelligenza artificiale (IA) sarà l'innovazione più importante e sconvolgente. L'IA sta già trasformando molti settori, dalla medicina alla finanza, e le sue potenzialità sono immense. In un futuro prossimo, penso che vedremo l'IA diventare sempre più integrata nella nostra vita quotidiana, aiutandoci a prendere decisioni migliori, automatizzando compiti complessi e migliorando la nostra qualità della vita in modi che non possiamo nemmeno immaginare oggi.
  • Qual è la tua specializzazione? Qual è la sua importanza nel mondo informatico?

    La mia specializzazione è il data analyst. In qualità di data analyst, mi occupo di raccogliere, elaborare e interpretare grandi quantità di dati per estrarre informazioni utili e supportare decisioni aziendali strategiche. Utilizzo strumenti e tecniche avanzate di analisi statistica, data mining e visualizzazione dei dati per trasformare dati grezzi in insights significativi.
    L'importanza del data analyst nel mondo informatico è enorme. Viviamo in una realtà in cui la quantità di dati generati quotidianamente è impressionante, e la capacità di analizzare questi dati è cruciale per diverse ragioni:
    Decision Making: Le aziende possono prendere decisioni più informate e basate su dati concreti, riducendo l'incertezza e migliorando l'efficacia delle loro strategie.
    Ottimizzazione dei Processi: L'analisi dei dati consente di individuare inefficienze e opportunità di miglioramento nei processi aziendali, aumentando la produttività e riducendo i costi.
  • Chi preferisci tra Bill Gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg? Perché?

    Tra Bill Gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg, preferisco senza dubbio Bill Gates. La ragione principale è la sua visione a lungo termine e il suo approccio pratico e innovativo allo sviluppo del software e della tecnologia.
    Bill Gates ha rivoluzionato il mondo dell'informatica rendendo i personal computer accessibili a milioni di persone e ha creato una piattaforma software che è diventata fondamentale per le aziende e gli utenti privati.
    La sua capacità di prevedere l'importanza del software in un'epoca in cui l'hardware era dominante ha dimostrato una visione straordinaria.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Durante la mia formazione universitaria, ho vissuto un'esperienza particolare che ancora oggi mi fa sorridere. Era il primo giorno del corso avanzato di machine learning e il professore, noto per il suo senso dell'umorismo, ha deciso di iniziare la lezione in modo insolito.
    Appena entrati in aula, abbiamo trovato un robot sul podio, al posto del professore. Il robot ha iniziato a presentarsi con la voce del professore, spiegando che avrebbe tenuto lui la lezione. Tutti eravamo perplessi ma incuriositi.
    Il robot ha cominciato a spiegare concetti di base del machine learning con esempi pratici, ma in modo molto bizzarro. Ad esempio, ha utilizzato come dataset delle ricette di cucina e ha predetto quale dolce avremmo preferito in base ai nostri gusti.
    Dopo circa 20 minuti di questa lezione insolita, il professore è finalmente apparso dietro il robot, sorridendo. Ci ha spiegato che aveva programmato il robot per dimostrare come l'intelligenza artificiale potesse essere utilizzata in modi creativi e inaspettati. Era un modo divertente per rompere il ghiaccio e catturare la nostra attenzione fin dal primo giorno.
  • Che cosa diresti ad una persona che sostiene che "l'informatica è una cosa troppo complicata"?

    Capisco perfettamente da dove viene questa percezione, ma ti assicuro che l'informatica, come molte altre discipline, può sembrare complicata all'inizio solo perché è un campo vasto e ricco di concetti nuovi. Tuttavia, con il giusto approccio e le risorse adeguate, può diventare molto più accessibile e persino affascinante.
    Ecco alcuni punti che potresti considerare:
    Imparare passo dopo passo: nessuno nasce sapendo tutto. Anche i migliori programmatori e analisti hanno iniziato dalle basi. Iniziare con piccoli progetti e problemi semplici ti aiuterà a costruire una comprensione solida e a guadagnare fiducia.

    Risorse disponibili: oggi ci sono infinite risorse disponibili per imparare l'informatica. Corsi online, tutorial su YouTube, libri, forum di discussione, e comunità di supporto possono rendere l'apprendimento molto più gestibile.
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni e dei tuoi hobby!

    Una delle mie più grandi passioni è il calcio. Fin da bambino ho sempre amato questo sport per la sua capacità di unire le persone, per la sua strategia e per l'emozione che genera. Passo molto del mio tempo libero a giocare a calcio con amici o a seguire le partite dei miei team preferiti.
    Il calcio non è solo un semplice passatempo per me, ma anche un modo per mantenere uno stile di vita attivo e sano. Mi piace l'adrenalina di competere sul campo e la disciplina necessaria per migliorare costantemente le mie abilità.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai sostituire?

    Ciò che mi rende un vero Superprof è la mia capacità di connettere con gli studenti su un livello personale ed educativo. Oltre alla trasmissione di conoscenze e competenze tecniche, sono in grado di comprendere le esigenze individuali degli studenti, adattando il mio approccio didattico e fornendo supporto personalizzato.
    La mia esperienza e la mia passione per l'insegnamento mi permettono di motivare gli studenti, incoraggiarli a superare le sfide e spronarli a esplorare nuovi argomenti.
    La mia capacità di creare un ambiente di apprendimento stimolante e positivo è qualcosa che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai replicare completamente.
    Questo mette in luce il valore dell'interazione umana e della connessione personale che un Superprof può offrire, aspetti che vanno al di là delle capacità di un'intelligenza artificiale.
--
--

Altri insegnanti di Power BI a Carimate

  • Stefano

    Pisa & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicola

    Firenze & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 34€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Massimiliano

    Ancona & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 29€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Lomagna & Via webcam

    5 (16 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Dario

    Merlino & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 25€/ora
  • Nicola

    Milano & Via webcam

    5 (25 commenti)
    • 70€/ora
  • Riccardo

    Reggio Emilia & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 24€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Roma & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giancarlo

    Curti & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 45€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marlene

    Las Palmas de Gran Canaria & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 35€/ora
  • Filippo

    Milano & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 23€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Castelfranco Veneto & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 24€/ora
  • Simone

    Fano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Marina di Pisa-tirrenia-calambr & Via webcam

    4.9 (5 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Susy

    Caserta & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Bruno

    Torino & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 24€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gian Paolo

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Claudio Vincenzo

    Montesano sulla Marcellana & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 1€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pietro

    Modena & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Adeniran

    Parma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Power BI