Andrea - Insegnante di cinéma - Lecce
1a lezione offerta
Andrea - Insegnante di cinéma - Lecce

Il profilo d'Andrea e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Andrea

  • Tariffa 20€
  • Risposta 1h
Andrea - Insegnante di cinéma - Lecce

20€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Cinéma
  • Écriture de scénario de film
  • Réalisation

Ho studiato direzione della fotografia passando per Milano, Torino, Londra e Porto. Mi approccio al mondo della Cinematografia con un metodo cinico e sempre attento alle novità. Sono speiclizzato in:

  • Cinéma
  • Écriture de scénario de film
  • Réalisation

Luogo del corso

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 20 km da Lecce

Riguardo Andrea

La mia motivazione principale nel voler condividere le mie conoscenze nel mondo della cinematografia nasce da una passione profonda per l'arte del racconto visivo e dalla convinzione che le immagini possano avere un impatto straordinario sulle emozioni e sulla comprensione delle storie.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Il mio approccio didattico per la direzione della fotografia si concentra su un equilibrio tra teoria e pratica, cercando di sviluppare non solo una comprensione profonda degli aspetti tecnici, ma anche delle scelte artistiche e narrative che influenzano l'immagine cinematografica.

1. **Concetti Fondamentali e Storia**

Iniziamo con una solida base teorica. Esploriamo la storia della direzione della fotografia (DF) per capire come si è evoluta la tecnica e la sua connessione con il linguaggio cinematografico. Questo include lo studio delle opere di grandi direttori della fotografia, come Roger Deakins, Vittorio Storaro, e Emmanuel Lubezki, per citarne alcuni. Analizzare i loro lavori permette di comprendere come l'uso della luce, dei colori, e dei movimenti di macchina abbia contribuito a creare emozioni e narrazioni.



2. **Tecnica e Strumenti**
Passiamo poi agli aspetti tecnici:
- **Illuminazione**: Studiamo i diversi tipi di luce (naturale, artificiale, luce continua, luce a intermittenza) e come manipolarla per ottenere effetti specifici, come la creazione di contrasto, ombre e profondità. Parliamo di strumenti (come i vari tipi di lampade, softbox, bandiere, riflettori) e dell'uso delle temperature di colore per definire l'atmosfera di una scena.
- **Composizione e Inquadrature**: La composizione visiva è cruciale per raccontare una storia. Discutiamo di regole come la "regola dei terzi", la simmetria, le linee guida, e l'uso dello spazio negativo. Esploriamo come le inquadrature e i movimenti di macchina (carrello, dolly, panoramiche, tilt) possano influenzare la percezione dello spettatore e il ritmo narrativo.
- **Obiettivi e profondità di campo**: Parliamo degli obiettivi (grandangolari, teleobiettivi, obiettivi macro) e come la scelta della focale e della profondità di campo influisca sull'interpretazione di una scena.

3. **Estetica e Stile**

Oltre alla tecnica, mi piace enfatizzare l'importanza di uno stile personale. Un buon direttore della fotografia deve essere in grado di sviluppare una visione estetica che sia in sintonia con il regista e la storia. Ogni progetto ha delle specificità, e il compito della fotografia è quello di trasmettere emozioni e messaggi attraverso le immagini. Questo implica il lavoro di collaborazione con il team creativo, la scelta dei colori (color grading, palette di colori), e la coerenza visiva in ogni fase della produzione.



4. **Lavoro sul Campo e Esercitazioni**
Non c'è modo migliore per imparare che mettere in pratica ciò che si è studiato. Insegno a lavorare sul campo, con esercitazioni pratiche che vanno dalla progettazione della luce per una scena semplice, alla creazione di un piano di ripresa complesso. Ciò include la gestione del set, la scelta dei materiali, e la direzione della fotografia in situazioni di ripresa reali.

5. **Feedback e Analisi Critica**

Durante tutto il percorso, incoraggio il confronto critico. Ogni progetto di direzione della fotografia merita una revisione accurata, per capire cosa ha funzionato e cosa può essere migliorato. La discussione su errori e successi aiuta a sviluppare un pensiero critico che è fondamentale per crescere nel mestiere.



6. **Tecnologie Emergenti**
Infine, tengo sempre presente che la direzione della fotografia sta evolvendo con l'introduzione di nuove tecnologie, come le riprese in 4K/8K, l'uso di droni, e le innovazioni nel CGI. Queste tecnologie non solo ampliano le possibilità tecniche, ma anche le scelte artistiche. Mi piace esplorare anche questi nuovi strumenti, mantenendo un approccio aperto e innovativo.

### In sintesi:
- **Teoria e Storia**: Fondamenti della direzione della fotografia e dei maestri del mestiere.
- **Tecnica**: Illuminazione, composizione, obiettivi, e movimenti di macchina.
- **Estetica e Stile**: Sviluppo di una visione personale in sintonia con la narrativa.
- **Pratica e Esercitazioni**: Applicazione diretta delle tecniche apprese.
- **Feedback e Analisi Critica**: Miglioramento continuo attraverso il confronto.
- **Innovazione**: Esplorazione delle nuove tecnologie e del loro impatto.

Questo approccio mira a formare un direttore della fotografia competente, ma anche creativo e capace di adattarsi a ogni progetto, rispettando sempre la visione narrativa.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 100€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 20€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Andrea vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 1h

Altri insegnanti di Cinéma a Lecce

  • Mattia

    Lecce & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mirko

    Brescia & Via webcam

    4.9 (16 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giuseppe

    Roma & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Cristiano

    Roma & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mariam

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sara

    Milano & Via webcam

    5 (61 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Manuel

    Roma & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Roma & Via webcam

    4.9 (7 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mirko

    Milano & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 19€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandra

    Milano & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Tea Falco

    Catania & Via webcam

    4.9 (14 commenti)
    • 35€/ora
  • Michael

    Peccioli & Via webcam

    5 (82 commenti)
    • 16€/ora
  • Sara

    Ferrara & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    San Lazzaro di Savena & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ema

    Roma & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Milano & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 60€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Roma & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 35€/ora
  • Bruno

    Bologna & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Jose

    Bologna & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Tiziana

    Casalnuovo di Napoli & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Cinéma