Federico - Insegnante di composizione musicale assistita dal computer - Roma
1a lezione offerta
Federico - Insegnante di composizione musicale assistita dal computer - Roma

Il profilo di Federico e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Federico

  • Tariffa 25€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Federico ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    2

    Numero di studenti che Federico ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Federico - Insegnante di composizione musicale assistita dal computer - Roma
  • 5 (5 commenti)

25€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Composizione Musicale Assistita dal Computer
  • Produzione Musicale
  • Musica e Strumenti Elettronici
  • DJ-ing

ABLETON LIVE - Lezioni di produzione musicale, musica elettronica, composizione, arrangiamento, sound design & direzione artistica.

  • Composizione Musicale Assistita dal Computer
  • Produzione Musicale
  • Musica e Strumenti Elettronici
  • DJ-ing

Luogo del corso

Super insegnante

Federico fa parte dei migliori insegnanti di Composizione Musicale Assistita dal Computer. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Federico

Sono un produttore musicale, compositore e sound designer di musica elettronica di Roma con esperienza decennale. Ho una vasta conoscenza ed esperienza in molti generi come House, Deep house, Dance EDM, Dance pop, 80s Synthwave, Urban Rap, Breakbeat 2Step, Alternative Pop, Ballad. Organizzato e affidabile nel gestire molteplici progetti e priorità. Ho il mio progetto musicale “Freyer” che conta complessivamente circa 20,000,000 di Streams sulle principali piattaforme. Varie release su varie etichette discografiche internazionali, numerosi supporti dai più grandi artisti di musica elettronica su grandi palchi come Tomorrowland, EDC Mexico, Creamfields e sincronizzazioni su Radio come SLAM FM!, Radio Deejay, m2oradio. Collaboro anche con artisti italiani curando produzione arrangiamento e sound design, con all’attivo pubblicazioni con ADA/Warner Italia, Believe Italia. Ho uno studio di produzione musicale "RetroFi Production" dove anche qui svolgo il ruolo di produttore musicale e aiuto artisti a trovare la propria identità con i loro brani.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Le lezioni si terranno online, tramite l'applicazione Discord attraverso la condivisione schermo da parte mia o/e di entrambi. Le lezioni saranno personalizzate in base alle competenze o esigenze dell'interessato. Argomenti trattati: - Utilizzo della DAW Ableton Live - Produzione Musicale - Composizione Musicale - Arrangiamento - Utilizzo VST - Sound Design - Samples / Campionamento - Trattamento Vocals - Direzione artistica, Co - Produzione, Affiancamento (se hai già un progetto musicale avviato o da avviare) - Music Business (Etichette discografiche, SIAE, editori, royalty, contratti, sponsorizzate, curriculum) MISSION: non ti riempio con la classica teoria, lo scopo è dare le basi pratiche per poi arrivare a crearsi il cosiddetto "signature sound" ovvero il tuo suono che ti renderà riconoscibile e ti aiuterà a distinguerti all'interno del mercato discografico odierno. Le iscrizioni sono sempre aperte! Con la prima lezione gratuita andremo a conoscerci per poi organizzare le prossime lezioni in base alle tue esigenze.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 25€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 125€
  • 10 h: 250€

webcam

  • 25€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Federico vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 1h

Saperne di più su Federico

Saperne di più su Federico

  • Quando hai cominciato ad appassionarti alla musica e quando hai iniziato a suonare il tuo strumento preferito?

    Ho cominciato ad appassionarmi alla musica da molto piccolo circa all'età di 10 anni grazie alla mia famiglia, si è sempre ascoltata tanta musica in casa mia.
    Dopo qualche anno di avvicinamento al mondo della musica elettronica, del DJing, della console e della figura del deejay, circa a 16 anni ho iniziato a suonare in qualche club della mia città (Roma) come dj resident e a 17 ho iniziato ad affacciarmi al mondo della produzione musicale.
  • Quale musica potresti ascoltare in loop senza stancarti mai?

    Ascolto tantissima musica di diverso tipo , dall' elettronica, al pop , al rock.
    Il genere in cui mi identifico maggiormente però è la Dance elettronica con tutti i suoi sottogeneri, Deep House, Tech House, EDM, Melodic Techno, Organic House.
  • Qual è la lezione più difficile o più sorprendente che ti ricordi?

    Ho aiutato tanti artisti in questi anni, di sorprendenti ho avuto un paio di allievi che in brevissimo tempo sono riusciti ad assimilare concetti basilari e avanzati sulla produzione musicale, a creare brani di altissimo livello e a firmare contratti con etichette discografiche internazionali importantissime.
  • Qual è, secondo te, lo strumento più complicato da suonare e perché?

    Uno strumento che richiede sicuramente tanti anni di studio è il pianoforte in quanto a strumento in sé per sé, nel mio caso però mi sento di dire che un argomento molto importante e abbastanza complesso nella musica è il sound design.
    Imparare a creare suoni, la sintesi, muoversi all'interno di un sintetizzatore che sia analogico o digitale.
  • Quali sono, secondo te, le chiavi per riuscire in campo musicale (oltre a quelle del Sol e del Fa :-P)?

    A mio avviso la chiavi per riuscire in campo musicale sono l'originalità e l'identità artistica ovvero due cose strettamente collegate.
    Per originalità si intende creare suoni nuovi, di qualsiasi tipo: Batteria, Basso, Synth, Pad o Lead, insomma elementi che compongono un brano, senza copiare altri artisti
    Crea il tuo suono.

    L'identità è strettamente collegata, quasi una conseguenza del primo step, ovvero quelle sonorità che ti rendono riconoscibile agli altri e che ti distinguono dagli altri.
    Immagina come se ascoltassi un brano , una produzione musicale etc. e con gli occhi chiusi senza leggere il titolo dici: "Ah ma è lui" .

    Ecco, questo è il vero goal nella musica per me ed è anche ciò su cui mi soffermo di più con gli allievi a un certo punto del percorso.
  • Quali sono i musicisti con i quali ti piacerebbe improvvisare una jam session o esibirti in concerto? Perché?

    Mi piacerebbe moltissimo improvvisare jam session con Mace o Dardust per quanto riguarda l'italia, per quanto riguarda l'estero Fred Again, Skrillex, Swedish House Mafia, Avaion, The Weekend.

    Per la loro cura maniacale del suono e della particolarità, ma anche per il concetto di "less is more" .
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o al tuo lavoro!

    Ricordo quando anni fa su una mia produzione del progetto "Freyer" ero alla ricerca di una topline vocale molto catchy, facile da ricordare per l'ascoltatore anche per favorire tutto ciò che orbita intorno a spotify , algoritmo, streaming etc.
    Dopo tante prove decisi di tenere le strofe cantate ma il "drop" o ritornello solo con la strumentale.
    Il pezzo in questione è "Changing Lanes" e conta oltre 5 milioni di streams su spotify e altrettanti nelle altre piattaforme.

    Da lì capii che non c'è una regola scritta in questo mondo, puoi raggiungere tantissime persone senza seguire per forza uno schema.
    Non c'è una formula da seguire per fare un brano di successo!
  • Cosa ti rende un vero Superprof adorato da tutti gli allievi?

    Sicuramente la disponibilità nello spiegare più volte i concetti che non si apprendono immediatamente oppure la professionalità nel consegnare un lavoro svolto entro la deadline richiesta, ma credo soprattutto l'empatia con l'allievo o l'aspirante artista/produttore.

    Credo sia anche corretto a mio avviso dare le giuste nozioni teoriche, ma soprattutto focalizzarsi sulla pratica, dare tutti gli strumenti e le conoscenze oltre che tecniche anche "imprenditoriali" per farne di una passione il tuo lavoro.
--
--

Altri insegnanti di Composizione Musicale Assistita dal Computer a Roma

  • Tania

    Roma & Via webcam

    4.9 (30 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Roma & Via webcam

    4.9 (10 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Vincenzo

    Roma & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ilaria

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Roma & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Roma & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
  • Marco

    Roma

    Nuovo
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Simone

    Roma & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Roma & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gianfranco

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Maria Chiara

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giorgio

    Roma & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valerio

    Roma & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 20€/ora
  • Andrea

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 28€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanni

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federica

    Roma

    5 (1 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Aurelia

    Roma & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Roma

    5 (3 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Composizione Musicale Assistita dal Computer