
Gianluigi
Ambasciatore
- Tariffa oraria 28€
- Tempo di risposta 2h
- Numero di allievi 50+
Prima lezione offerta!
WINDOWS per principianti ed uso a livello avanzato, interfaccia, programmi, office, navigazione web, social e sicurezza
-
- Milano
- A casa tua
- Via webcam
Ambasciatore
Si tratta di uno dei nostri migliori insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del titolo di studio, garanzia di risposta. Gianluigi organizzerà con cura la vostra prima lezione di Sistemi operativi.
Riguardo la lezione
Le lezioni sono generalmente orientate alla pratica. Si lavora direttamente sul dispositivo dell'allievo che deve quindi disporre di un PC con il sistema operativo MICROSOFT WINDOWS (qualsiasi versione) o relativa licenza (offro eventualmente il supporto all'installazione o re-installazione del sistema operativo in presenza di licenza valida).
Argomenti fondamentali:
- Interfaccia, menu start e ricerca;
- Gestione e nomenclatura ottimale dei file;
- I programmi fondamentali e basi di utilizzo;
- Come installare e disinstallare i programmi (o le app);
- Come creare e utilizzare una email;
- Come creare e utilizzare account su siti web e social;
- Pulizia e ottimizzazioni di sistema;
- Basi di sicurezza e conservazione dati.
Su richiesta dell'allievo c'è tutta la disponibilità nel poter approfondire particolari funzionalità, programmi e argomenti legati al sistema operativo.
materie
- Sistemi operativi
- Windows
lingue
- Italiano
livelli
- Tutti i livelli
Riguardo Gianluigi
Designer della comunicazione - Appassionato di informatica da oltre 16 anni. Supporto occasionalmente piccole o medie imprese imprese nel setup di dispositivi in rete, account di posta, siti web e documenti secondo immagine coordinata. Gli interventi sono in genere mirati al miglioramento della comunicazione dell'azienda verso l'esterno.
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Un insegnante preciso ed estremamente paziente, mi ha aiutato più di una volta a risolvere dei problemi legati alla programmazione anche in ambito lavorativo. Mi sento di dire che con lui andate sul sicuro!
Ho già espresso la mia soddisfazione per la disponibilità di GianLuigi e la qualità della sua attenzione. Non mi resta quindi che raccomandare GianLuigi a chi desidera una guida nella realizzazione di siti con WP ma anche a chi necessita di un esperto nell'avvicinare tematiche informatiche attuali. Grazie GianLuigi.
Gianluigi è stato molto disponibile. Inoltre è chiaro nelle sue spiegazioni e veloce.
Ha realizzato il nostro sito internet con wordpress in tempi record con tutte le personalizzazioni richieste e spiegandoci come aggiornare i contenuti del sito in futuro.
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 132€
- 10 h: 260€
webcam
- 28€/ora
lezioni offerte
- 30min
Precisazioni
Uscita in zona urbana omaggio per minimo 2 ore di lezione. Uscite fuori zona urbana da concordare.
Si offrono 30 minuti iniziali di scambio prettamente telefonico e/o via messaggi/scambio documenti utili a capire se e come posso essere di aiuto.
Le lezioni effettive, sia via webcam che in presenza, sono invece da conteggiare pienamente secondo tariffa.
I prezzi indicati per lezioni a pacchetto sono da considerarsi validi con accordo e pagamento preventivo. In caso contrario, se preferibile evitare vincoli, considerare la tariffa oraria standard.
La tariffa è relativa a lezioni per una persona, eventuali lezioni di gruppo saranno da concordare con quotazione su misura.
Saperne di più su Gianluigi
01
Quando hai cominciato ad appassionarti all'informatica? Raccontaci la tua prima esperienza con un computer!
Ho sperimentato parecchio con il primo computer e il suo Windows 95. Ho iniziato probabilmente con i programmi base forniti dal sistema. Le connessioni ad internet erano ancora molto lente e costose. Ogni soluzione necessitava di una ricerca per conto proprio e di tentativi.
02
Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?
Internet senza dubbi. Ha cambiato profondamente le abitudini di chiunque ne fa uso, nel quotidiano e nel lavoro. E non solo, se pensiamo alle iniziative di supporto alla digitalizzazione nei paesi in via di sviluppo, lanciate o promosse anche via internet.
03
Qual è la tua specializzazione? Qual è la sua importanza nel mondo informatico?
L'informatica, e in particolare tutto ciò che riguarda lo sviluppo per il web, è una passione più che un lavoro. Il mio impiego principale non ha troppo a che fare con il mondo dei computer e di internet. Mi sono laureato in Design della Comunicazione per seguire questa passione, potendo ora dare un maggior peso non solo alla parte pratica e funzionale, ma anche alla qualità visiva per poter creare prodotti completi dalla struttura all'aspetto esteriore del prodotto.
04
Chi preferisci tra Bill gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg? Perché?
Non penso ci sia ragione di preferire uno all'altro. Loro hanno creato (o contribuito a creare) qualcosa che ha cambiato le abitudini di miliardi di persone, ognuno a suo modo. È giusto ispirarsi a chi è riuscito a raggiungere certi livelli ma non si deve cedere alle fantasie di voler a tutti i costi provare a ripetere ciò che altri hanno già fatto. Alla fine, credo sia meglio focalizzarsi su ciò che realmente piace, cercando di promuovere qualcosa che è realmente di nostro interesse.
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Ricordo un week-end passato davanti allo schermo nero con il trattino basso lampeggiante in attesa di comandi, ore a credere di aver rotto il computer per poi scoprire che sarebbe bastato digitare exit e premere invio per ripristinare l'avvio del sistema. A distanza di circa 20 anni ancora lo ricordo. Oggi avremmo perso probabilmente 30 secondi per risolvere lo stesso problema, ma dubito che tra 20 anni mi ricorderò dei problemi risolti in 30 secondi su internet. Credo che nessun corso di studi possa sostituire l'esperienza diretta, pertanto per quanto mi riguarda anche questo, assieme a tanti altri problemi affrontati, fa parte mia della formazione in merito all'informatica.
06
Che cosa diresti ad una persona che sostiene che "l'informatica è una cosa troppo complicata"?
Tutto è complicato finché non ci si mette realmente impegno per comprenderlo. Io trovo complicato svolgere procedimenti di matematica avanzata che qualcun altro potrebbe trovare semplici. Eppure si tratta solo di studiare e memorizzare teoremi e procedimenti più piccoli che, utilizzati uno alla volta, mi porterebbero alla risoluzione. Non credo di avere qualcosa che non va, semplicemente non trovo interesse nel risolvere questi procedimenti. Allo stesso modo se proprio l'informatica non piace credo sia veramente difficile memorizzare le logiche e i processi legati a questa. Se l'interesse e la volontà di comprendere l'informatica esistono, l'importante è non rimandare. I risultati arriveranno sicuramente.
07
Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni e dei tuoi hobby!
Mi piace ascoltare e cercare musiche e canzoni. Evito, per quanto possibile, ciò che passa in radio. Preferisco i giochi che richiedono un impegno mentale, di logica, piuttosto che quelli a video o con grafica realistica. Da qualche tempo seguo allenamenti di boxe. Nel (poco) tempo che resta provo a sviluppare progetti personali legati al mondo del web.
08
Cosa ti rende un vero Superprof, che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai sostituire?
Credo nulla, però io ho inserito un annuncio e ho risposto a queste domande, quindi per il momento bisogna accontentarsi di quello che c'è.