Mariano - Insegnante di solfeggio - Torino
1a lezione offerta
Mariano - Insegnante di solfeggio - Torino

Il profilo di Mariano e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Mariano

  • Tariffa 20€
  • Risposta 1h
Mariano - Insegnante di solfeggio - Torino
  • 5 (1 commento)

20€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Solfeggio
  • Educazione musicale
  • Iniziazione musicale
  • Improvvisazione musicale
  • Arrangiamento

Diplomato in Chitarra, composizione e arrangiamento, musica applicata alle immagini e implementazione audio per videogiochi impartisce lezioni di strumento, improvvisazione, armonia e composizione

  • Solfeggio
  • Educazione musicale
  • Iniziazione musicale
  • Improvvisazione musicale
  • Arrangiamento

Luogo del corso

Riguardo Mariano

Mauro Mariano nato e cresciuto a Nola nel sud Italia. La sua prima influenza sulla musica fu una vecchia registrazione di Django Reinhardt che influenzò il suo primo approccio alla musica jazz. Mauro Mariano è un chitarrista e compositore italiano, bandleader, arrangiatore e educatore. Le sue opere sono composte da composizioni morbide e armoniosamente complesse che rivelano anche una sottile e perfetta fusione tra linguaggio jazz e influenze musicali europee. Attualmente ha conseguito una laurea in Arrangiamento e Composizione presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, in Italia, studiando con il top arrangiatore italiano Gianluigi Giannatempo, ha completato la sua laurea in Chitarra Jazz presso il Conservatorio di Napoli e ha studiato con Pietro Condorelli, Marco Sannini. Mariano ha perfezionato gli studi in Europa e negli Stati Uniti grazie a numerose borse di studio vinte. Con un interesse speciale ha potuto studiare con Peter Hertmans, Frank Vaganée e Dré Pallemaerts al "Campus Lemmens LUCA" di Lovanio (Belgio) con Davis jurka indrikesn tuomo usilato andrea all accademia letto (Lettonia) e all'Università del Missouri, e la sua musica è stata organizzata da lui stesso e suonata da MU Concert Jazz Band. È un artista attivo e si è esibito in rassegne di jazz festival e in altri palcoscenici minori sparsi per l’Europa.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Imparare a improvvisare è una delle cose più appassionanti e divertenti per chi suona uno strumento. Muovere i primi passi non è difficile, se affronti gli esercizi giusti. Per imparare a improvvisare è utile partire dal repertorio degli standard, i grandi classici della musica. Scegli i brani più noti, quelli che hai ascoltato molte volte. Per prima cosa impara il tema, possibilmente a memoria, poi comincia ad esercitarti nell’improvvisazione, con semplici esercizi ricavati dagli accordi. Per chi vuole cimentarsi nell'arte dell'arrangiamento e della composizione, il corso di Arrangiamento e Composizione si propone di offrire uno studio avanzato di aspetti teorici legati in particolar modo all’arrangiamento e composizione per organici di vario tipo. Peculiarità del corso è quella di rivolgersi a un repertorio multistilistico e di ragionare su organici che possono andare dalla formazione Pop all’orchestra Pop o all’orchestra Jazz. Come di consueto il corso mira a formare musicisti che possano lavorare professionalmente ed è infatti anche insegnamento opzionale del biennio avanzato del Corso di Formazione Professionale Multistilistico. L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti necessari ad iniziare a lavorare come arrangiatore o compositore ma il corso è anche uno strumento utilissimo per tutti coloro che vogliono gestire in modo più consapevole e maturo la loro partecipazione a progetti musicali originali, migliorando anche la comunicazione e l’interscambio con gli altri musicisti. Di seguito le competenze che il corso consente di acquisire: una buona conoscenza dell’armonia e della teoria di base, ovvero: Intervalli; Scala maggiore e scale greche, scala esatonale, scale diminuite tono-semitono e semitono-tono, scale pentatoniche e scala blues, (qualche conoscenza dei modi della minore melodica e armonica); Costruzione degli accordi di settima (e delle estensioni); Armonizzazioni delle scale maggiori e minori; Analisi di un brano in tonalità maggiore e minore con qualche sostituzione (dominanti secondari, tritoni). Lo studente conosce il ruolo, le caratteristiche e le tecniche di scrittura degli strumenti della sezione ritmica nei vari stili della musica moderna; è in grado di manipolare, adattare un brano in diversi stili; conosce le principali strategie di armonizzazione moderna a 2 e a 3 voci; ha nozioni su alcuni strumenti a fiato della musica moderna, sulle loro estensioni e caratteristiche; è in grado di arrangiare un suo brano o un brano assegnato per sezione ritmica e 2-3 strumenti a fiato. Conosce le caratteristiche di molti strumenti a fiato (trombe, tromboni, sassofoni, ecc.) ed è in grado di scrivere sia per strumenti singoli che per sezioni di 4-5 fiati, anche miste; conosce le principali strategie di armonizzazione moderna a 4 e a 5 voci; ha nozioni sulla scrittura per big band; è in grado di arrangiare un suo brano o un brano assegnato per sezione ritmica e 5 strumenti a fiato.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 100€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 5€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Mariano vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 1h

Video di "Mariano"

Altri insegnanti di Solfeggio a Torino

  • Marco

    Torino & Via webcam

    5 (16 commenti)
    • 25€/ora
  • Daria

    Torino & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Torino & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Angelo

    Torino & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanna

    Torino & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paola

    Torino & Via webcam

    5 (15 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanni

    Torino & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lara

    Torino & Via webcam

    4 (1 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Torino & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 22€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Jacopo

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Arianna

    Torino & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mauricio

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 26€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elena

    Torino & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Torino & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marta

    Torino & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Roberto

    Torino & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriele

    Torino & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elisa

    Torino

    5 (5 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Danilo

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriele

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Solfeggio