Caterina - Insegnante di lettura - Roma
1a lezione offerta
Caterina - Insegnante di lettura - Roma

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Caterina organizzerà con cura la tua prima lezione di Lettura.

Caterina

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Caterina organizzerà con cura la tua prima lezione di Lettura.

  • Tariffa 27€
  • Risposta 5h
  • Allievi

    Numero di studenti che Caterina ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Caterina ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Caterina - Insegnante di lettura - Roma
  • 5 (24 commenti)

27€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Lettura
  • Dizione
  • Fonetica
  • Arte oratoria

Dizione, Lettura Interpretativa e Tecnica Vocale per tutti i livelli. ATTRICE e Storyteller professionista.

  • Lettura
  • Dizione
  • Fonetica
  • Arte oratoria

Luogo del corso

    • Presso Caterina: Roma

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Roma

Ambasciatrice

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Caterina organizzerà con cura la tua prima lezione di Lettura.

Riguardo Caterina

Dopo essermi diplomata al Liceo Classico ho condotto studi di recitazione e dizione, diplomandomi a pieni voti, nell'Accademia Teatrale Sofia Amendolea. Lavoro come attrice, divulgatrice e storyteller principalmente nello scenario romano e toscano. Ho però anche fatto tournée italiane e internazionali. Credo che lavorare sulla propria voce sia un modo per conoscere se stessi.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Con le mie lezioni andrai a togliere cadenze regionali e difetti di pronuncia o fonetica e imparerai a esprimerti come vorresti sia nel mondo del lavoro sia per piacere personale. La dizione è importante perché la prima impressione che diamo passa da come parliamo e la nostra voce può diventare uno strumento meraviglioso per far conoscere la parte migliore di noi.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 27€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 130€
  • 10 h: 250€

webcam

  • 27€/ora

spostamenti

  • + 5€

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Caterina vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Video di "Caterina"

Saperne di più su Caterina

Saperne di più su Caterina

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    Ho iniziato a studiare dizione da quando ho sedici anni, essendo una materia fondamentale per il lavoro che avrei voluto intraprendere. Oltre all'insegnante di Dizione infatti sono un'attrice professionista sia teatrale che cinematografica. Lavoro nel mondo della recitazione da quasi nove anni e ho iniziato a insegnare dizione da tre. Trovo una grande soddisfazione nell'insegnamento: ogni volta che qualche allievo è felice dei suoi progressi mi riempio di orgoglio e mi sembra di aiutarli concretamente nella loro vita, infatti saper parlare correttamente e con sicurezza aiuta sia nell'esprimersi che nel conoscersi.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Mi piace molto far conoscere la propria voce alle persone e farle innamorare di quest'ultima. Alle volte ho paura che gli esercizi pratici per togliere la cadenza o migliorare l'articolazione risultino un pò noiosi, ma sono fondamentali per imparare a leggere, discutere, avere presentazioni ed esprimersi nel miglior modo possibile.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    La mia insegnante di dizione all'accademia teatrale è stata Alessia di Pasquale che ha sempre adottato il metodo della "voce naturale" di LINKLATER. Ed è lo stesso a cui mi ispiro io.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Per essere un buon insegnante di Dizione credo che tu debba usarla sempre nella vita, sia lavorativa che privata, rendere tutto naturale e comprendere le difficoltà di chi è all'inizio. Non aver fretta che l'allievo faccia sua la materia ma lasciargli il tempo di comprendere, esercitare e acquisirla. Essere sempre pronti a trovare nuovi metodi, adatti alla persona che hai davanti, per spiegare la materia ed ogni suo singolo suono.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Una volta, molti anni fa, con una compagnia di studi pugliese abbiamo litigato per una mezz'oretta, alzando la voce, per decidere se la parola marciapiede si pronunciasse con un raddoppiamento della "P" o meno.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    La dizione non è una materia semplice perché va abituato il corpo e l'orecchio a cambiare cose di cui è stato abituato per anni. Anche per me infatti inizialmente è stata dura togliere dei difetti di pronuncia e migliorare l'articolazione, cosa che mi ha permesso di diventare una storyteller professionista e di leggere ad alta voce per un gran pubblico di persone senza l' ansia che in precedenza mi travolgeva e mi faceva sbagliare.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Adoro recitare, scrivere, leggere, dipingere e passeggiare con la musica nelle orecchie.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Mi affeziono subito al mio allievo e trovo il modo di creare un percorso personalizzato in base ai suoi obiettivi e al suo punto di partenza. Durante la prima lezione infatti parliamo del motivo per cui vuole prendere lezioni (per lavoro o per piacere personale, e se è per lavoro di quale lavoro stiamo parlando) e delle problematiche che lui vuole affrontare e di quelle che sento io. In base al motivo tratteremo più accuratamente il parlare a un gruppo di persone, o il leggere a voce alta o il semplice parlare con voce chiara e pulita. Invece in base alla provenienza o ai difetti personali saprò su quali esercizi puntare e come affrontarli specificatamente.
--
--

Altri insegnanti di Lettura a Roma

  • Mariafrancesca

    Roma & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Roma & Via webcam

    4.9 (32 commenti)
    • 42€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Domenico

    Roma

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
  • Igor

    Roma & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 60€/ora
  • Francesca Gaia

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Margherita

    Roma & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 30€/ora
  • Carolina

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Saverio

    Roma

    5 (3 commenti)
    • 11€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Carlo

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Blue

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Jacopo

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Scilla

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Samuele

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Miriam

    Roma & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriele

    Roma

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sofia

    Roma & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 15€/ora
  • Luca

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ilenia

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Lettura