Davide - Insegnante di hindi - Napoli
1a lezione offerta
Davide - Insegnante di hindi - Napoli

Il profilo di Davide e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Davide

  • Tariffa 17€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Davide ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    8

    Numero di studenti che Davide ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Davide - Insegnante di hindi - Napoli
  • 5 (11 commenti)

17€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Hindi

Dottorando in hindi presso l'Università L'Orientale di Napoli, con una profonda passione per l'insegnamento. Sapevi che si tratta della terza lingua più parlata al mondo? Pratichiamola insieme!

  • Hindi

Luogo del corso

Super insegnante

Davide fa parte dei migliori insegnanti di Hindi. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Davide

Ho insegnato hindi come insegnante privato qui a Napoli e anche a livello accademico, come tutor per studenti con bisogni speciali nel mio ateneo. Tutti gli studenti con cui mi sono interfacciato mi dicevano frasi del tipo "tu devi per forza essere un prof!". E allora sai che c'è?! Gli ho dato ascolto.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

- Imparerai l'hindi giocando con la lingua e rilevando gli elementi di somiglianza e di differenza con l'italiano. - Preparerò del materiale personalizzato secondo le tue esigenze e i tuoi obiettivi. - Ascolteremo insieme della tipica musica di Bollywood e tradurremo i suoi testi - Vedremo insieme spezzoni di film rallentati per aiutarti nella comprensione orale - Su richiesta potremo fare lezioni basate sulle culture e le tradizioni dell'India per rendere lo studio dell'hindi ancora più completo e interessante

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 17€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 80€
  • 10 h: 155€

webcam

  • 17€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Davide vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Saperne di più su Davide

Saperne di più su Davide

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Mi sono avvicinato alla lingua hindi per ragioni davvero peculiari, strane, potrebbe dire qualcuno. Non entrando troppo nel particolare, racconto brevemente: all'età di circa 17 anni la mia vita è cambiata tanto. Ho avuto una conversione, per così dire, e ho cominciato a seguire gli insegnamenti di un maestro indiano che - pur non essendo più in vita - ha cambiato la mia, di vita. Il suo nome è Haidakhan Babaji. Poche settimane prima di cominciare l'università pensavo di iscrivermi a Lettere Moderne, ma giorno dopo giorno in me sorgevano dubbi e domande. Sarà la strada giusta? Un giorno aprii il libro di messaggi del Maestro Haidakhan Babaji (in vita parlò molto poco, ma quel che disse è stato fortunatamente impresso su carta) e il messaggio che "casualmente" mi capitò fu "impara l'hindi e il sanscrito e insegnali ai bambini". Scelsi che quel messaggio voleva dirmi qualcosa, sicché mi iscrissi a hindi e sanscrito presso l'università L'Orientale di Napoli. Fu un atto di fiducia, di coraggio e di fede - se vogliamo - e non mi pento neppure un giorno di averlo fatto.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    La domanda è complessa e forse una risposta non ce l'ho. Quando si parla della lingua hindi si parla di una lingua parlata da ben oltre un miliardo di persone, collegata in vario modo e a varie longitudini a culture diverse, coloratissime. Una delle figure che al momento mi sovviene è lo scrittore e poeta Mahavir Prasad Dvivedi (1864-1938), che si impegnò moltissimo nell'inesausto processo di standardizzazione della hindi e spinse molto i suoi contemporanei a scrivere in hindi, vedendo nella letteratura, nel fare letteratura, un vero emblema per il progresso nazionale.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    In quanto napoletano, ciò che spesso mi fa sorridere della lingua hindi è notare quanto alcune parole cambino di significato solamente sulla base dell'intonazione con cui le si enuncia. Uno dei casi è "accha", che in hindi significa letteralmente "buono" o "bravo", quando si adopera come esclamazione può caricarsi di un'infinità di significati sulla base dal tono della voce. Ci trovo molte similitudini con l'interiezione napoletana "uà"! Usare questa parola coi madrelingua mi diverte sempre molto.
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    La hindi non è solo la terza lingua più parlata al mondo, ma è soprattutto la lingua di un mondo in espansione! E' la lingua che mi è entrata nel cuore quasi al pari dell'italiano, la mia lingua materna, che amo profondamente.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Non mi sento di considerare la hindi una lingua difficile. Essa ha, come tutte le lingue, elementi di difficoltà e altri elementi che possono agevolarne l'avvicinamento. Se parliamo di una sfida interessante, direi che quella della hindi consiste nella necessità di imparare tanti nuovi lemmi e ricordare per ognuno di essi il genere grammaticale. Perché? Facciamo lezione insieme, così ve lo spiego!
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Una delle mie passioni più grandi è la poesia. Qualcuno mi chiama poeta, qualcuno mi chiama superprof, qualcuno non mi chiama affatto. E' sempre così che va, no? Siamo uno, nessuno e centomila! Ho pubblicato recentemente una raccolta di poesie, e ne ho un'altra nel cassetto, da limare. In un certo senso, porto la mia poesia anche nella musica, sono un cantautore amatoriale che strimpella la chitarra. La suono abbastanza male, la chitarra, però in compenso so suonare (anche questo abbastanza dilettantisticamente) l'harmonium, uno strumento indiano nato nel diciannovesimo secolo.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Cos'è che mi rende un Superprof? Credo la cura e l'accoglienza che serbo per i miei allievi e le mie allieve, e soprattutto il fatto che mi diverto con loro insegnando ciò che amo!
--
--

Altri insegnanti di Hindi a Napoli

  • Francesca

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Edgarda

    Roma & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Myriam

    Torino

    5 (3 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Anita

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 19€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elisabetta

    Mirano & Via webcam

    Nuova
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Kritika

    Bologna & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Manjit

    Bologna & Via webcam

    Nuovo
    • 22€/ora
    • 1a lezione offerta
  • UJJWAL

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 6€/ora
    • 1a lezione offerta
  • ANSHUL

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sonu

    Mombercelli & Via webcam

    Nuovo
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Rihab

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lucrezia

    Pavia & Via webcam

    Nuova
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laura

    Bologna & Via webcam

    Nuova
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Milasia

    La Spezia & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • MAYANK MNsB

    London, Regno Unito & Via webcam

    5 (29 commenti)
    • 29€/ora
  • Dr Shanaya

    , India & Via webcam

    5 (66 commenti)
    • 5€/ora
  • Visualizza gli insegnanti di Hindi