Fabiana - Insegnante di economia - Milano
1a lezione offerta
Fabiana - Insegnante di economia - Milano

Il profilo di Fabiana e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Fabiana

  • Tariffa 25€
  • Risposta 2h
  • Allievi

    Numero di studenti che Fabiana ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    9

    Numero di studenti che Fabiana ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Fabiana - Insegnante di economia - Milano
  • 5 (10 commenti)

25€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Economia
  • Ragioneria
  • Controllo di gestione
  • Gestione finanziaria

Economia & Finanza Aziendale con Manager ex Big 4 - Metodo Pratico per Esami, Tesi e Colloqui

  • Economia
  • Ragioneria
  • Controllo di gestione
  • Gestione finanziaria

Luogo del corso

Super insegnante

Fabiana fa parte dei migliori insegnanti di Economia. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Fabiana

Sono una professionista con oltre 7 anni di esperienza in AUDIT e FINANCIAL ADVISORY (compreso in una BIG4), maturata lavorando su progetti complessi e sfidanti.

Nel corso della mia carriera ho maturato la convinzione che il buon esito di un progetto risieda principalmente nel lavoro di squadra ma soprattutto nella CRESCITA DELLE PERSONE.
Da qui nasce la mia scelta: trasformare la mia passione per l’insegnamento e il mentoring in un percorso concreto per supportare studenti e giovani professionisti nel costruire un futuro consapevole, mettendo a disposizione tutta la mia esperienza e le mie competenze maturate.

Nel mio lavoro ho spesso osservato quanto l’università, pur importante, lasci scoperta una parte fondamentale: il legame tra TEORIA e REALTA’ LAVORATIVA.
Troppi ragazzi arrivano al mondo del lavoro impreparati ad affrontare le sfide reali, perché nessuno ha mai mostrato loro come "FUNZIONANO DAVVERO LE COSE".

La mia missione è proprio questa:
insegnare il linguaggio economico e finanziario in modo chiaro, concreto e applicabile, per trasformare la conoscenza in competenza.
Per me, il bilancio non è solo un insieme di numeri: è la storia vera di un’azienda, fatta di decisioni, eventi, persone.
Chi sa leggerlo e interpretarlo ha in mano le chiavi per fare la differenza, in qualsiasi ambito lavorativo.

Se stai cercando qualcuno che ti guidi con esperienza, passione e realismo, sono qui per accompagnarti nel tuo percorso – un passo alla volta, ma nella direzione giusta.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Da manager a mentore: porto l’esperienza del mondo aziendale direttamente nelle tue lezioni, per aiutarti a studiare con metodo e prepararti davvero al lavoro che ti aspetta.

Come funzionano le lezioni
Ogni lezione è personalizzata: partiamo dai tuoi obiettivi e costruiamo un percorso su misura, chiaro e concreto. Il mio approccio si focalizza sulla comprensione dei meccanismi economici reali più che sulla teoria astratta, grazie all’uso di esempi concreti, casi aziendali ed esercitazioni pratiche derivanti dalla mia esperienza sul campo. L’obiettivo non è solo imparare, ma capire come applicare ciò che si studia per farne un punto di forza nel futuro professionale.

Mentoring per l’ingresso nel mondo del lavoro
Oltre alle materie accademiche, offro un supporto mirato per chi si sta affacciando al mondo professionale:
• Revisione e costruzione del CV;
• Simulazioni di colloqui (tecnici e comportamentali);
• Esercitazioni su casi reali e test di selezione;
• Preparazione per assessment in ambito finance, audit, consulenza.

A chi sono rivolte le lezioni:
• Studenti universitari di Economia (laurea triennale e magistrale);
• Studenti delle scuole superiori (indirizzo Ragioneria);
• Neolaureati che vogliono affrontare con sicurezza la fase di inserimento lavorativo.

Materie trattate:
• Ragioneria;
• Economia Aziendale (I e II);
• Finanza Aziendale;
• Programmazione e Controllo di Gestione;
• Revisione Interna ed Esterna;
• Corporate Finance;
• Principi contabili OIC e IFRS;
• Analisi dei Flussi Finanziari;
• Valutazione delle Performance Aziendali;
• Operazioni Straordinarie;
• Budget e Reporting Direzionale;
• Economia dei Gruppi.

Obiettivi delle lezioni:
• Superare esami universitari e scolastici in Economia, Finanza e Ragioneria;
• Acquisire un metodo di studio efficace e orientato alla comprensione;
• Redigere e strutturare la tesi di laurea;
• Prepararsi efficacemente a colloqui e assessment in ambito finance, consulenza e audit.

Se ti rivedi in questo percorso o vuoi semplicemente capire se posso esserti d’aiuto, è possibile richiedere una lezione conoscitiva gratuita e concordare il percorso più adatto a te in base alle tue esigenze formative e professionali.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 25€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 105€
  • 10 h: 210€

webcam

  • 25€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Fabiana vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Saperne di più su Fabiana

Saperne di più su Fabiana

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per l’economia nasce dal mio stretto contatto con il mondo degli imprenditori. Ho sempre trovato affascinante come l’economia sia l’espressione concreta dei sogni, delle idee e delle sfide di persone reali che mettono in campo passione e determinazione per creare qualcosa di nuovo. Insegnare economia mi permette di trasmettere questo legame tra teoria e realtà, aiutando gli studenti a comprendere che dietro ogni numero e concetto ci sono storie umane e opportunità.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Amo particolarmente la contabilità e l’analisi di bilancio, perché rappresentano il cuore pulsante dell’economia aziendale: sono strumenti concreti che permettono di capire la salute e le strategie di un’impresa. Trovo molto stimolante aiutare gli studenti a padroneggiare questi aspetti, che spesso inizialmente possono sembrare complessi ma che una volta compresi aprono molte porte. D’altra parte, trovo meno coinvolgenti alcune parti più astratte o teoriche, anche se so quanto siano fondamentali per una formazione completa.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    I miei principali modelli di riferimento sono stati i manager nel mondo del lavoro con cui ho collaborato durante la mia esperienza in audit e consulenza. Per me sono stati veri e propri mentori, da cui ho imparato non solo le competenze tecniche ma anche il “mestiere” dell’economia applicata nel mondo reale. La loro capacità di guidare, prendere decisioni e affrontare le sfide quotidiane è stata una fonte di ispirazione costante che porto con me anche nell’insegnamento.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo ambito?

    Oltre a una solida preparazione tecnica, un buon insegnante di economia deve saper rendere i contenuti accessibili, collegandoli a esempi concreti e attuali. Pazienza, empatia e capacità di ascolto sono fondamentali per capire le difficoltà degli studenti e aiutarli a superarle.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o a una esperienza di lezione!

    Durante un master che frequentavo da studentessa, mi sono ritrovata in aula con tanti professionisti già inseriti nel mondo del lavoro, molti dei quali usavano Excel in modo velocissimo e avanzato. Io, non avendo ancora esperienza pratica, ero decisamente più lenta, e spesso la classe doveva aspettarmi per proseguire con gli esercizi. All’inizio mi sentivo inadeguata, ma con il tempo ho capito che era perfettamente normale: io ero lì per imparare, mentre altri avevano già anni di esperienza alle spalle. È stata una lezione importante sull’umiltà e sulla fiducia nei propri tempi di crescita — qualcosa che oggi cerco sempre di trasmettere anche ai miei studenti.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola..?

    Certamente! In particolare, ho avuto qualche difficoltà con la parte più teorica e matematica dell’economia all’inizio, ma con costanza e un buon metodo di studio sono riuscito a superarle. È una sfida che capisco bene e che cerco di accompagnare con empatia nei miei studenti.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Oltre all’economia, mi appassiona lo sport e la danza. Credo che coltivare interessi diversi sia importante per mantenere una mente aperta e creativa, anche nell’insegnamento.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Credo che la mia forza sia la capacità di personalizzare le lezioni, adattandole allo stile e ai ritmi di apprendimento di ogni studente. Unita alla passione per l’economia e alla voglia di rendere le lezioni coinvolgenti, penso che questo faccia la differenza.
--
--

Altri insegnanti di Economia a Milano

  • Salvatore

    Milano & Via webcam

    5 (74 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Milano & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giuseppe

    Milano & Via webcam

    4.9 (9 commenti)
    • 22€/ora
  • MARCO

    Milano & Via webcam

    5 (69 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gianluca

    Milano & Via webcam

    4.6 (25 commenti)
    • 20€/ora
  • Matteo

    Milano & Via webcam

    5 (28 commenti)
    • 30€/ora
  • Alberto

    Milano & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 50€/ora
  • Antonio

    Milano & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 25€/ora
  • Daniele

    Milano & Via webcam

    5 (40 commenti)
    • 18€/ora
  • Roberto

    Milano & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 70€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Milano & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 30€/ora
  • Lamberto

    Milano & Via webcam

    5 (22 commenti)
    • 20€/ora
  • Gianluca

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 45€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lucia

    Milano & Via webcam

    5 (23 commenti)
    • 40€/ora
  • Lorenzo

    Milano & Via webcam

    4.9 (34 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesca

    Milano & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mattia

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 15€/ora
  • Elia

    Milano & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Economia