Prof Pasanisi - Insegnante di psicologia - Napoli
Prof Pasanisi - Insegnante di psicologia - Napoli

Il profilo di Prof Pasanisi e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Prof Pasanisi

  • Tariffa 40€
  • Risposta 1h
Prof Pasanisi - Insegnante di psicologia - Napoli
  • 5 (1 commento)

40€/ora

Visualizza gli insegnanti di Psicologia

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Psicologia
  • Cultura generale
  • Scienze sociali
  • Risorse umane

Formazione e consulenza professionale e aziendale in Psicologia, Psicoterapia, Counselling, Coaching, Organizzazione aziendale e Scienze umane (a Napoli, Mondragone [CE] e online)

  • Psicologia
  • Cultura generale
  • Scienze sociali
  • Risorse umane

Luogo del corso

Riguardo Prof Pasanisi

Roberto Pasanisi, psicologo clinico e del lavoro, italianista, scrittore, editore e giornalista, è nato a Napoli nel 1962. Laureato in Lettere classiche ed in Psicologia clinica; specializzato in Psicodiagnostica, Psichiatria sociale, Programmazione/valutazione, Nuove tecnologie, Orientamento universitario e professionale; Dottore di ricerca in Scienze filologiche; è iscritto all’Albo dell’Ordine degli psicologi ed all’Albo dell’Ordine dei giornalisti. Lingue: Francese, Spagnolo, Inglese; Latino, Greco antico. Già docente di Lingua e letteratura italiana, di Politica e società italiana e di Storia del cinema italiano alle Università di Galaţi (Romania), Mosca (Russia) e Lovanio (Belgio), già docente e direttore del Master di Psicologia dell’Accademia di Belle Arti “Fidia” di Vibo Valentia, già docente di Storia del cinema e del video e di Teoria e metodo dei mass media all’Accademia di Belle Arti “Fidia”, è attualmente Direttore dei Dipartimenti di Comunicazione e Didattica dell’arte; di Arti visive; e di Progettazione e arti applicate all’Università degli Studi Artistici “Kandinskij” di Trapani, all’interno del Polo Universitario “Principe di Napoli”, dove è docente di Storia e teoria dei nuovi media, di Principi e tecniche della terapeutica artistica, di Storie e modelli dell’arteterapia, di Tecniche espressive integrate, di Cinematografia e di Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo; nonché Capo Ufficio Stampa e Pubbliche relazioni.
È direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (del quale dirige anche le Edizioni omonime, la rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere” ed il Corso di formazione in Scrittura Creativa) e del CISAT (Centro Italiano Studi Arte-Terapia, dove è analista didatta, docente di alcuni Master di Psicologia, anche A Distanza, direttore dei corsi di Formazione in Psicoarteterapia – un modello di psicoterapia da lui fondato nel 1994 – e del “Giornale Italiano di Arteterapia”). Dirige la Scuola di formazione politica “Guido Dorso” e la rivista telematica “Politiké”.
Traduttore di poeti classici e contemporanei (l’ultimo, Mothers, Shoes and Other Mortal Songs del poeta ed americanista bosniaco-americano Mario Susko), ha pubblicato tre raccolte di versi (fra le quali Sulla rotta di Magellano, Napoli, Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, 1996; prefata da Giorgio Barberi Squarotti), alcuni volumi saggistici (fra gli altri Le «muse bendate»: la poesia del Novecento contro la modernità, Pisa-Roma, I.E.P.I., 2000; Con le armi della poesia, Napoli, Edizioni dell’ Istituto Italiano di Cultura di Napoli, 2008; introduzione di Sergio Givone; E piove in petto una dolcezza inquieta, Napoli, Edizioni dell’ Istituto Italiano di Cultura di Napoli, 2016) e circa trecento articoli di letteratura e di psicologia in riviste specializzate italiane e straniere. Si occupa principalmente di psicologia clinica, metricologia (nell’àmbito della quale ha ideato la ‘metroanalisi’) e di psicologia della letteratura e, come autori, di Lorenzo Spirito Gualtieri, del D’Annunzio del Poema Paradisiaco, di poeti italiani del Novecento (Caproni e Pasolini specialmente), di Mallarmé. Nel 2002 ha ricevuto il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la saggistica. È uscito il suo romanzo Gli angeli, Salerno, Ripostes, 2004. Suoi racconti sono stati pubblicati in riviste letterarie e quotidiani. Collabora come opinionista ad alcuni giornali, con articoli di argomento psicologico, letterario, politologico e sociologico.


Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Università
  • Formazione per adulti
  • livelli :

    Università

    Formazione per adulti

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Il CISAT - settore dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli ((informazione nascosta) - ospita l'unica Scuola di Formazione in Psicoarteterapia esistente in Italia e riconosciuta ed è una struttura scientifica in costante, creativa e dinamica crescita: in essa operano giovani e brillanti studiosi accanto ad esperti di riconosciuta fama internazionale, affiancando in un continuo e fecondo interscambio la ricerca scientifica alla psicoterapia sul campo. Il CISAT opera infatti a livello internazionale, in contatto con le più prestigiose istituzioni scientifiche mondiali, nei campi della formazione, della psicoterapia, della ricerca e della didattica, sia ‘in sede’ che ‘a distanza’.
Molti in effetti sono in Italia le scuole ed i corsi di scrittura creativa, i laboratorî di pittura e scultura a fini terapeutici o riabilitativi, ed altre iniziative simili; come pure gli psicologi, gli psicoterapeuti e gli psichiatri che adoperano l'arte in forma per così dire 'ancillare', idest come una tecnica fra le altre nell'ambito di una teoria e di una prassi diverse, che nulla hanno a che vedere con l'Arteterapia.
Il CISAT è invece l'unica istituzione riconosciuta nel nostro Paese che pratichi l'Arteterapia come una teoria ed una prassi psicoterapeutica a tutti gli effetti ed autonoma, sviluppando questa disciplina come una scuola di psicoterapia tout court: la Psicoarteterapia, curata non da scrittori o pittori o scultori o da psicologi di altre scuole, ma da specialisti in questo particolare tipo di psicoterapia.
In tal senso, attraverso il suo caposcuola, Roberto Pasanisi, il CISAT ha fondato dal 1994 l’Arteterapia come psicologia clinica, ovvero come psicoterapia d’avanguardia: la Psicoarteterapia secondo il modello CISAT - Pasanisi.
Il CISAT organizza annualmente un convegno internazionale interdisciplinare di psicologia, psicoterapia, arteterapia e letteratura, patrocinato da varî enti e con l’adesione e il riconoscimento della Presidenza della Repubblica: «In occasione del vostro terzo congresso interdisciplinare il Presidente della Repubblica esprime apprezzamento all’Istituto Italiano di Cultura di Napoli ONLUS per il valore culturale e sociale della manifestazione. L’iniziativa contribuisce a diffondere e far conoscere in Italia l’Arteterapia, una delle nuove frontiere dell’approccio psicoterapeutico a livello internazionale» (telegramma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del 2006).
Comitato scientifico: Margherita Lizzini (Presidente), Roberto Pasanisi (Direttore), Steven Carter, Constantin Frosin, Antonio Illiano, Pasquale Montalto, Rossano Onano, Francesco Paolo Palaia, Vittorio Pellegrino, Robin Philipp, Maria Rosaria Riccio, Guy Roux, Jean-Luc Sudres, Mario Susko, Magdalena Tyszkiewicz, Násos Vaghenás, Nguyen Van Hoan in memoriam, Wanda Żuchowicz.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 40€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 180€
  • 10 h: 360€

webcam

  • 30€/ora

Altri insegnanti di Psicologia a Napoli

  • Roberto

    Napoli & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Caterina

    Napoli & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Veronica

    Napoli

    5 (17 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antonia

    Napoli & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefania

    Napoli & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pasquale

    Napoli & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Viola

    Napoli & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ada

    Napoli & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fabiana

    Napoli & Via webcam

    Nuova
    • 11€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Asia

    Napoli & Via webcam

    Nuova
    • 16€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Napoli & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • ILARIA

    Napoli

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Yanko Giuseppe

    Napoli & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicole

    Napoli & Via webcam

    Nuova
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Angela

    Napoli & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesca

    Napoli & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ludovica

    Napoli & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michelangelo

    Napoli & Via webcam

    Nuovo
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Napoli & Via webcam

    Nuovo
    • 14€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Margherita

    Napoli & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Psicologia