Sem - Insegnante di basket - Milano
Sem - Insegnante di basket - Milano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Sem organizzerà con cura la tua prima lezione di Basket.

Sem

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Sem organizzerà con cura la tua prima lezione di Basket.

  • Tariffa 50€
  • Risposta 10h
  • Allievi

    Numero di studenti che Sem ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Sem ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Sem - Insegnante di basket - Milano
  • 5 (18 commenti)

50€/ora

Contattare
  • Basket

EX giocatore professionista di SERIE A impartisce sessioni di allenamento professionali (per esperti) e lezioni (per principianti) di basket a 360º: sviluppo fondamentali, tecnica aspetto mentale..

  • Basket

Luogo del corso

    • Presso Sem: Milano

    • A casa tua : spostamento fino a 20 km da Milano

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Sem organizzerà con cura la tua prima lezione di Basket.

Riguardo Sem

Ho giocato in squadre del calibro di Reggio Emilia, Caserta e Ferrara. Ho un'esperienza quasi trentennale e vorrei trasmettere tutto ciò che ho imparato alle generazioni future e a chiunque voglia avvicinarsi a questo bellissimo e avvincente sport. In qualità di allenatore, sono in costante aggiornamento dalle migliori accademie di basket americano. Recentemente ho fatto parte del gruppo di allenatori presenti al camp di uno dei più grandi della storia del basket di sempre: Hakeem Olajuwon, svoltosi a Birmingham, in Inghilterra.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Ex giocatore professionista di SERIE A impartisce sia lezioni (per i principianti/beginners) che allenamenti (per i professionisti/elite) di basket a 360º: tecnica, sviluppo fondamentali, aspetto mentale e tanto altro! La mia metodologia segue la filosofia americana, non sono solo un allenatore ma un vero e proprio studente del gioco. Essendo cresciuto in uno dei migliori settori giovanili a livello nazionale, ho avuto l'onore e il piacere di interfacciarmi con i migliori allenatori italiani, frequentando anche la nazionale italiana a livello giovanile per diversi anni. Essendo molto ambizioso e desideroso di migliorarmi sempre, mi sono chiesto come mai gli americani abbiano un livello nettamente superiore al resto del mondo? Così iniziai a studiare in modo approfondito la loro tipologia di allenamenti. Me ne innamorai, ed ora sono in costante aggiornamento presso le migliori accademie di basket americano, proponendo allenamenti specifici che in Italia, per quanto possa essere di alto livello, purtroppo non se ne vedono. Non a caso nei camp estivi italiani, vengono chiamati allenatori americani, ma con dei costi che purtroppo non sono alla portata di tutti. Quello che propongo è più unico che raro, un'esperienza quasi trentennale con un bel mix di culture (italo-americana) e old school - new school. Parliamoci chiaro, dove troverete un ex giocatore di serie A disposto a seguirvi passo per passo? Traete voi le vostre conclusioni! Il livello dei gruppi sarà diviso in 3 categorie: PRINCIPIANTE (BEGINNER) - INTERMEDIO (INTERMEDIATE) - ELITE (PROFESSIONAL) La metodologia di lavoro varierà in base alle qualità del giocatore, con svolgimento di programmi personalizzati. Per quanto riguarda i TOP-PLAYERS (ELITE, PROFESSIONISTI) propongo allenamenti assolutamente unici di massima qualità per raggiungere gli scopi prefissati, preparati con cura seguendo la filosofia americana. Vi troverete catapultati letteralmente in un altro mondo! Consigli utili per chi è deciso a intraprendere la strada del professionismo o per chi lo è già. La serie A non solo richiede talento a livello di gioco, l'aspetto mentale gioca un ruolo molto importante. To be a champion, you must train like a champion! Per quelli di livello MEDIO (INTERMEDIATE), ho riscontrato che seppur diversi giocatori giochino da qualche anno (2 o più) hanno diverse mancanze in termini di fondamentali, quindi una cosa utilissima sarà fare un passo indietro e reimparare i fondamentali in modo corretto. Avendo delle buone basi si potrà costruire un ottimo giocatore. Prendete come esempio un palazzo, se non ci sono buone basi/fondamenta prima o poi crollerà, quindi sarà importantissimo avere degli ottimi FONDAMENTALI. Per quanto riguarda i PRINCIPIANTI (BEGINNERS) Non hai mai messo piede in un campo da basket ma ti ha preso una passione irrefrenabile? È esattamente ciò che ci serve! Voglia di migliorarsi e passione! Partiremo dalle basi insegnandoti i fondamentali della pallacanestro nella maniera più semplice ed efficace possibile, divertendosi! Gli allenamenti sono aperti a persone di tutte le età: bambini/adolescenti/adulti. Affidarsi ad un vero professionista è importantissimo. Massima professionalità e precisione nella preparazione del programma, con completa analisi del giocatore. Il mio lavoro non si limita solamente a fare l'ora individuale, ma studiare attentamente la persona per migliorarla sotto ogni aspetto. Le lezioni che propongo si svolgeranno principalmente presso i vari campetti all'aperto sparsi per la città, così da allenarsi liberamente, ma soprattutto per cogliere l'essenza del campetto, detto "playground" in slang americano e dove nascono i campioni del futuro! Se sei arrivato fino qui a leggere, è ora di provare! Avanti che aspetti? Contattami senza impegno! Zona: Milano, Monza, Pavia, Tortona (Per altre destinazioni lombarde considero da 1 ora e 30 in su). No ONLINE, solo presenza. Tariffe: Costo della lezione/allenamento: 50€/ora (singolo) 2 persone (insieme): 80€

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 50€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 250€
  • 10 h: 500€

Saperne di più su Sem

Saperne di più su Sem

  • A che età hai iniziato a fare sport? Parlaci del tuo debutto!

    Iniziai ufficialmente a giocare a basket all'età di 12 anni, mi chiamavano alcuni allenatori perchè ero un pò più alto della media. All'epoca (1995) non era molto diffuso (il basket), la maggioranza delle persone giocava a calcio e di conseguenza anch'io preferivo molto di più giocare a calcio che a basket. Ci misi qualche anno ad innamorarmi del basket e lasciare definitivamente il calcio, per poi intraprendere il professionismo con la pallacanestro.
  • Quali sono i tuoi sport preferiti? Quelli che già pratichi o quelli che ameresti scoprire!

    Sicuramente nella lista dei miei sport preferiti c'è il basket, ritengo che sia uno sport che difficilmente possa annoiare.
    Richiede: fisico, visione, intelligenza ed è uno sport attivo, difficilmente potrai trovare partite noiose come in alcuni sport dove ad esempio è possibile rallentare il gioco, nel basket non è possibile o perlomeno molto difficile.

    L'hockey su ghiaccio è uno sport che ritengo molto interessante anche se non ho mai giocato e non so nemmeno pattinare!
  • Fai venire voglia anche a noi di lanciarci seriamente nello sport raccontandoci i benefici che trai tutti giorni dall'attività fisica!

    Lo sport in sè ha enormi benefici in diversi aspetti.

    - Ti mantiene in buona salute: In generale è certo che svolgere esercizio fisico potenzia il funzionamento di cuore e polmoni, aiuta a prevenire e trattare il sovrappeso, diminuisce il rischio di sviluppare malattie cardiache, previene e riduce l'osteoporosi, ecc.

    - A livello di socializzazione ti da la possibilità di conoscere e confrontarti con persone nuove, sia a livello personale che di gioco. Ti apre nuovi orizzonti, tutto ciò lo ritengo molto bello.

    Molte situazioni che succedono a livello sportivo, si ripresentano nella vita. Ritengo lo sport anche un buon maestro di vita, non dimenticando che tiene i giovani (e non) lontano da brutte strade e brutte compagnie, non è cosa da poco.
  • Quale grande performance sportiva ti ha particolarmente segnato o ispirato? Come l'hai vissuta?

    Devo ammettere che non c'è una performance specifica che mi abbia particolarmente segnato. Venendo dal basket, ho sempre apprezzato le squadre che con giocatori non considerati campioni o addirittura sottovalutati, abbiano raggiunto risultati ben al di sopra dei pronostici o addirittura vinto campionati.
    Questo a dimostrazione che non sempre i campioni vincono, ma lo spogliatoio e il legame tra compagni di squadra è molto importante.
    Oltre ad essere ispirato dai giocatori che non si risparmiavano in campo, vivevo con grande emozione seguendo le loro imprese!
  • Parlaci della tua più grande soddisfazione da sportivo!

    Sicuramente l'anno della promozione dalla serie A2 alla massima serie A1 con Reggio Emilia nell'anno 2003-04. Era la squadra in cui sono cresciuto e raggiungere la promozione è stato un bellissimo traguardo raggiunto con la squadra della propria città.
  • Con quale grande sportivo ti piacerebbe fare jogging la mattina? E quali domande gli faresti (sempre che tu riesca a tenere il suo ritmo di corsa :-P)?

    Michael Jordan sicuramente. Da allenatore, gli chiederei un paio di trucchetti da poter usare in campo ed eventualmente insegnare ai miei giocatori.
    Ovviamente, tantissimi giocatori correrebbero da me sapendo che Jordan mi ha consigliato alcuni tricks!
  • Quale tecnica usi per non fare perdere la motivazione e la concentrazione ai tuoi allievi?

    Qui dipende da persona a persona. Ci sono persone che vanno spronate in maniera "forte" altre in maniera più "soft".
    Mi ritengo un allenatore tranquillo, a cui non piace assolutamente urlare, cerco solo di far capire al giocatore che se vuole migliorare deve superare se stesso, nella maggior parte dei casi funziona, soprattutto per farli mantenere la concentrazione.
    L'incoraggiamento è una parte molto importante per non far perdere ne la motivazione ne la passione, cerco sempre di mantenere positività e la soddisfazione arriva raggiungendo un obiettivo alla volta
  • Che cosa ti rende un super sportivo... e un Superprof?

    Quando uno fa l'altleta per molti anni, lo rimane anche alla cessione delle attività. Il fatto di mantenermi in forma è importante per mostrare l'esecuzione degli esercizi ai miei allievi e sicuramente per dare più credibilità: un allenatore "in forma" è molto più credibile di un allenatore "fuori forma"!

    Vorrei concludere che sono grato a questo bellissimo di Superprof, molto ben organizzato, per avermi dato la possibilità di farmi conoscere.
    Sono molto contento di far parte del sito e spero di poter continuare la collaborazione il più a lungo possibile.
--
--

Altri insegnanti di Basket a Milano

  • Matteo

    Milano

    4.9 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Milano

    5 (26 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Milano

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Radovan

    Milano

    5 (1 commenti)
    • 42€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Camilla

    Milano

    5 (4 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • ANTONIO

    Milano

    5 (1 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fabio

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 45€/ora
  • Marco

    Monza & Via webcam

    Nuovo
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Bagnolo Cremasco & Via webcam

    Nuovo
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sebastiano

    Firenze & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Omar

    Venezia & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
  • Michele

    Padova & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulio

    Casciago

    4.8 (9 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Babacar

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Casale Monferrato

    5 (6 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Bologna

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Pavia & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Daniel

    Torino & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Eljan

    Rovereto

    5 (2 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Bologna & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Basket