Nicolò - Insegnante di matematica - Verona
1a lezione offerta
Nicolò - Insegnante di matematica - Verona

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Nicolò organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Nicolò

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Nicolò organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

  • Tariffa 25€
  • Risposta 2h
  • Allievi

    Numero di studenti che Nicolò ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Nicolò ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Nicolò - Insegnante di matematica - Verona
  • 5 (47 commenti)

25€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Matematica
  • Fisica
  • Trigonometria
  • Analisi
  • Algebra Lineare

Ingegnere ed insegnante (13 anni esperienza) offre lezioni di Matematica e Fisica. Prediligo un metodo di studio efficiente, per garantire la massima comprensione e sicurezza.

  • Matematica
  • Fisica
  • Trigonometria
  • Analisi
  • Algebra Lineare

Luogo del corso

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Verona

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Nicolò organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Riguardo Nicolò

Hello World! Piacere, sono Nicolò, Ingegnere Biomedico con un'esperienza di oltre dieci anni come insegnante privato di matematica e fisica. In molti le trovano complicate da comprendere e metabolizzare ma, in realtà, si tratta soltanto di saperle spiegare nel modo corretto, confidando nella collaborazione tra insegnante e allievo e con la certezza che insieme usciremo sempre vincenti dalle problematiche che strada facendo troveremo sul nostro percorso didattico. Mi sono diplomato presso il Liceo scientifico Galileo Galilei di Verona. Successivamente mi sono iscritto al corso di Laurea in Ingegneria Biomedica presso l’Università degli studi di Padova, dove mi sono laureato nel 2017 pubblicando la mia tesi dal titolo: “Connessioni ed interazioni tra tessuti ed artefatti protesici”. Subito dopo il diploma di maturità ho iniziato la mia carriera di insegnante. I primi quattro anni sono stati estremamente formativi in quanto a soli 22 anni mi sono ritrovato a seguire numerose classi di liceo sia scientifico che classico e di istituti tecnici e professionali. Lavorando anche in scuole serali ho avuto l’opportunità di affinare un metodo di insegnamento che potesse trasmettere concetti, anche molto complessi, ottimizzando i tempi di apprendimento, visto il parterre di allievi di ogni età e provenienza, con l'esigenza di completare velocemente il ciclo di studi. La mia preparazione nelle materie scientifiche si orienta principalmente in Matematica e Fisica, seguendo programmi che vanno dalle scuole medie, comprendenti Algebra di base e Geometria elementare, alle superiori con particolare attenzione alla parte di programma riguardante Goniometria, Trigonometria, Analisi Matematica, fino ai primi anni di Università, completando il tutto con Algebra Vettoriale e Geometria Affine. Per quanto riguarda Fisica mi sono specializzato con particolare attenzione in Fisica 1 comprendente Cinematica, Dinamica, Lavoro ed Energia e Fisica 2 comprendente Elettrostatica, Correnti Elettriche e Magnetismo fino ad arrivare alle equazioni di Maxwell. Ho lavorato spesso anche con ragazzi con difficoltà di apprendimento e studenti affetti da disturbi specifici della comprensione (DSA, Disgrafia, Discalculia), ottenendo sempre ottimi risultati.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Le lezioni vengono erogate utilizzando iPad 2 Pro con applicazione Good Notes (lavagna interattiva implementata con IA) e, alla fine della sessione, viene creato ed inviato allo studente il file pdf (riportante data e nome e cognome dello stesso) in modo tale che si possa riguardare e concentrare l'attenzione sugli argomenti affrontati. Prediligo ordine mentale e scritto, utilizzando quelli che mi piace chiamare "riferimenti a colore"; Good Notes mi permette di utilizzare molteplici forme ed evidenziazioni per richiamare il concetto teorico al concetto pratico, questo conferisce al pdf una veloce e chiara lettura di tutte le informazioni importanti viste durante la lezione. Tutto quello che viene spiegato a parole (ragionamenti, insidie, teoria), viene scritto sul foglio, sono proprio questi i concetti che dovranno essere affrontati singolarmente e metabolizzati per procedere autonomamente e con sicurezza nello svolgimento dell'esercizio. Preferisco sempre affrontare in primis gli esercizi assegnati in classe da parte del vostro professore, in modo tale che io possa estrapolare più informazioni possibili su quello che avete affrontato in aula e soprattutto su cosa si concentra maggiormente il vostro insegnante. In ogni caso possiedo numerosi libri, largamente utilizzati in tutta Italia (autori di matematica: Bergamini e Sasso, autori fisica: Amaldi), pre caricati sul mio cloud, in modo tale che la lezione abbia sempre un accesso veloce a questi ultimi ed un conseguente carico ingente di esercizi da poter proporre, inoltre utilizzo i formulari degli Alpha Test (fortemente consigliato l'acquisto di quello di Matematica e quello di Fisica, spesa irrisoria, poco meno di dieci euro). Vengono incollate direttamente sul foglio pdf le parti teoriche e gli esercizi, inoltre si avrà l'accesso alla mia libreria di lezioni (circa 3000 ore) già effettuate con altri allievi, così facendo avremo sempre degli esercizi già svolti secondo le modalità della lezione stessa, in cui potranno nascere delle domande che prenderanno immediata risposta. NOTE IMPORTANTI: Non eseguo i cosiddetti "salvataggi" pre verifica, quindi NON contattatemi il giorno stesso o pochi giorni prima della verifica/esame per richiedere una lezione, in quanto la mia agenda segue un ordine prestabilito in cui le lezioni vengono prenotate di settimana in settimana, oltre alla presenza di alcuni orari fissi che possiedo con qualche alunno. Quindi consiglio vivamente di prendersi per tempo e di contattarmi tempestivamente per poter scambiare una chiacchierata sulla situazione didattica e sulle modalità di svolgimento delle lezioni, per chiarire qualsiasi perplessità riguardante le stesse e per poter costruire un buon piano d'azione che ci porterà a comprendere in modo esaustivo queste fantastiche materie. COMUNICAZIONI: Verrà creato un gruppo WhatsApp intitolato “P.A. - Nome e Cognome Studente” (es. “P.A. - Mario Rossi”) in cui all’interno chiedo di inserire un genitore e lo studente stesso (per trasparenza). Il gruppo servirà per la pianificazione delle lezioni, per l’invio del materiale didattico e del file pdf contenente la lezione affrontata durante la sessione (questo file sarà anch’esso intitolato con il Nome e Cognome dello studente comprensivo della data in cui è avvenuta la lezione, es. “Mario Rossi - 13/04/23”). Il file pdf verrà inviato appena conclusa la lezione all’interno del suddetto gruppo. IMPREVISTI: Per quanto riguarda gli “imprevisti” e dunque la nuova pianificazione della lezione, accetto un preavviso di minimo 24 ore, in caso contrario la lezione verrà comunque conteggiata come eseguita a tutti gli effetti e verrà catalogata come “No-show” (= studente non presente alla lezione). PROGRAMMAZIONE: La durata della singola lezione è di 55 minuti, per l’erogazione verrà utilizzato Google Meet e verrà inviato un link all’orario concordato (massima puntualità). Le lezioni vengono programmate di settimana in settimana, altrimenti se fosse possibile in funzione della mia/vostra organizzazione, si può scegliere un giorno ed un orario prestabilito (questa opzione, quando possibile è da preferire, così da poter facilitare sia me che voi nell’organizzazione). PAGAMENTO: Per quanto riguarda il pagamento, ogni singola lezione (della durata di 55 minuti) viene conteggiata al prezzo orario di 30 € a lezione (es. 10 sessioni di lezione di 55 minuti ad un prezzo totale di 300 €). Il pagamento deve essere eseguito in anticipo rispetto alla prima lezione. Per trasparenza e correttezza, alla fine di ogni singolo pacchetto di lezioni verrà inviato un ulteriore dettaglio delle lezioni eseguite riportante la data in cui si è svolta la lezione ed il numero di sessioni effettuate.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 25€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 125€
  • 10 h: 250€

webcam

  • 25€/ora

spostamenti

  • + 10€

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Nicolò vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Precisazioni

Le lezioni universitarie vengono erogate ad una tariffa di € 30 / sessione.

Saperne di più su Nicolò

Saperne di più su Nicolò

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    Subito dopo il diploma di maturità ho iniziato la mia carriera di insegnante. I primi quattro anni sono stati estremamente formativi in quanto a soli 22 anni mi sono ritrovato a seguire numerose classi di liceo sia scientifico che classico e di istituti tecnici e professionali. Lavorando anche in scuole serali ho avuto l'opportunità di affinare un metodo di insegnamento che potesse trasmettere concetti, anche molto complessi, ottimizzando i tempi di apprendimento, visto il parterre di allievi di ogni età e provenienza, con l'esigenza di completare velocemente il ciclo di studi.

    Ho lavorato spesso anche con ragazzi con difficoltà di apprendimento e studenti affetti da disturbi specifici della comprensione (DSA, Disgrafia, Discalculia), ottenendo sempre ottimi risultati.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    La mia preparazione nelle materie scientifiche si orienta principalmente in Matematica e Fisica, seguendo programmi che vanno dalle scuole medie, comprendenti Algebra di base e Geometria elementare, alle superiori con particolare attenzione alla parte di programma riguardante Goniometria, Trigonometria, Analisi Matematica, fino ai primi anni di università, completando il tutto con Algebra Vettoriale e Geometria Affine. Per quanto riguarda Fisica mi sono specializzato con particolare attenzione in Fisica 1 comprendente la parte di Cinematica, Dinamica, Lavoro ed Energia e Fisica 2 comprendente Elettrostatica, Correnti Elettriche e Magnetismo fino ad arrivare alle equazioni di Maxwell.


    Non vi è alcun argomento che non mi piace trattare, matematica e fisica sono materie completamente interessanti in tutto e per tutto!
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    I miei punti di riferimento sono stati proprio gli insegnati universitari, che spiegando concetti difficili e complessi in modo semplice ed esaustivo mi hanno concesso di creare un metodo di insegnamento basato sulla semplicità stessa con cui io ho potuto apprendere le svariate materie associate alla bio-ingegneria.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    I maghi non divulgano, i maghi detengono la propria conoscenza per loro stessi, noi insegnati dobbiamo invece cercare di trasmettere le basi della matematica e della fisica in modo da poter far nascere un allievo in grado di valutare qualsiasi percorso formativo, senza precludersi alcuna "strada" futura.



    Punti salienti del mio metodo:

    Spiegare in modo semplice e finché l'alunno non ha capito come funziona il ragionamento continuare a proporre soluzioni identiche ma con procedimenti diversi, visto che, soprattutto matematica possiede una soluzione univoca ma a questa soluzione ci si può arrivare in svariati modi e con svariati ragionamenti.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Durante una lezione serale, in presenza, mi è capitato di dover sostenere un signore di 50 anni, che dopo 8 ore di ordinario lavoro, non riusciva a capire un integrale definito (istituto tecnico indirizzo elettronico).



    Dopo svariati tentativi e strategie multiple siamo riusciti a "vincere noi", la probabile stanchezza lo aveva portato a non considerare di potercela fare con questa materia che a volte viene considerata ostica e difficile; ricordo ancora l'immensa soddisfazione nei suoi occhi una volta ottenuto quel tanto desiderato e necessario diploma, di sfondo abbiamo lasciato tutto il nostro intenso percorso per riuscire in Matematica!
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Assolutamente si, in terza superiore (indirizzo di liceo scientifico sperimentale) ho completamente perso la voglia di studiare.

    Da quel momento, l'unica cosa che mi ha tenuto a galla, era l'ambizione di potercela fare per concludere ciò che avevo iniziato!

    Quell'anno l'ho perso, rimanendo bocciato per ben due volte, una in terza ed una in quarta superiore (la seconda volta a causa di una mancata "metabolizzazione" dei concetti dovuti alla perdita del terzo anno, il fulcro degli anni scolastici per quanto riguarda i Licei e le superiori in generale.

    Ricordo ancora quello che mi consigliarono i professori del Liceo quando presi il diploma:


    "Tu ad Ingegneria? Non ce la potrai fare, cerca di scegliere un percorso meno impegnativo!"


    Al primo anno di Ingegneria sono riuscito a sbloccare tutta la mia potenzialità proprio grazie a quei fantastici professori universitari che spiegavano semplicemente cose complesse ed ho così cominciato la mia carriera come insegnante!

    Mai fidarsi dei commenti e dei voti, ma credere solamente nei propri obiettivi ed affrontare il percorso con la massima dedizione.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Sono un grande appassionato di tutto quello che riguarda la sfera musicale e le relative configurazioni sulle apparecchiature sonore. Per quanto riguarda l'elettronica, mi sono approcciato allo studio e alla registrazione di segnali e la successiva elaborazione con l'ausilio delle competenze conferitemi durante il mio percorso di laurea. Ma oltre alla matematica e alla fisica ho sempre avuto la passione per le moto: dal Beverly al Ducati Multistrada al GS del 1996, un mix tra adrenalina e "responsabile invecchiamento".

    Riassumo in due semplici parole l'altra mia grande passione: "Mastro Birraio".

    La passione per la biochimica mi accompagna verso il mio laboratorio, dove mi diverto a proseguire un'arte che è vecchia di centinaia d'anni, quella dell'arte Brassicola, reinventando vari stili birrai e perché no, forse è anche il momento di pensare a qualche concorso =)
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    La passione per l'insegnamento delle principali materie scientifiche come matematica, fisica, informatica etc. In molti le trovano complicate da comprendere e metabolizzare ma a parer mio si tratta soltanto di saperle spiegare nel modo corretto, confidando nella collaborazione tra insegnante e allievo e con la certezza che insieme usciremo sempre vincenti dalle problematiche che strada facendo troveremo sul nostro percorso didattico.
--
--

Altri insegnanti di Matematica a Verona

  • Andrea

    Verona & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Verona & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Micaela

    Verona & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Leonardo

    Verona & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Verona & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gianni

    Verona & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Verona & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicolò

    Verona & Via webcam

    5 (24 commenti)
    • 35€/ora
  • Gaia

    Verona

    5 (22 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Verona & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ebru

    Verona & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Verona & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Vittoria

    Verona & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luigi Alberto

    Verona & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Diego

    Verona & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elia

    Verona & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Jacopo

    Verona & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 20€/ora
  • Andrea

    Verona & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Verona & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Verona & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Matematica