

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Francesco organizzerà con cura la tua prima lezione di Latino.
Francesco
È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Francesco organizzerà con cura la tua prima lezione di Latino.
- Tariffa 30€
- Risposta 1h
-
Allievi50+
Numero di studenti che Francesco ha seguito da quando è arrivato su Superprof
Numero di studenti che Francesco ha seguito da quando è arrivato su Superprof

30€/ora
1a lezione offerta
- Latino
- Greco antico
- Lettere classiche
- Cultura Classica
Insegnante privato, dottore di ricerca in co-tutela, con partita IVA, propone lezioni di latino e greco antico a tutti i livelli
- Latino
- Greco antico
- Lettere classiche
- Cultura Classica
Luogo del corso
-
Presso Francesco: Bologna
- Via webcam
-
Ambasciatore
È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Francesco organizzerà con cura la tua prima lezione di Latino.
Riguardo Francesco
Da anni affianco soprattutto studenti delle scuole superiori, ma anche dell’università, nell’apprendimento del latino e del greco antico. Lo studio al liceo, all'università, l'attività di ricerca e l'insegnamento, oltre che la mia personale passione, mi hanno portato a lavorare a lungo con le lingue classiche. Le mie lezioni si rivolgono anche a studenti con problematiche legate a DSA o ADHD, con i quali ho acquisito una certa consuetudine. Il mio approccio all'insegnamento si basa sul seguire l'allievo passo dopo passo, in modo che egli possa nel tempo imparare ad andare avanti da solo, senza più l'ausilio di un insegnante. Cerco di essere il più possibile empatico, di capire quali sono le lacune dello studente nel metodo e nella comprensione dell'argomento e di aiutarlo a colmarle, mettendolo al primo posto e non sostituendomi a lui.
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
FORMAZIONE
Nel novembre 2013 si laurea in Storia (Laurea Triennale), percorso antico, presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna con il punteggio di 110/110, con una tesi in Storia romana dal titolo "Saggio sul Governo di Nerone", avendo come relatore il Professor Giovanni Geraci.
Nel novembre 2016 si laurea in Scienze storiche (Laurea Magistrale), percorso antico, presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna con il punteggio di 110/110 cum laude, con una tesi in Storia romana dal titolo "Il iuridicato provinciale nel sistema istituzionale romano", avendo come relatore il Professor Alessandro Cristofori e come correlatore il Professor Giovanni Geraci.
Nel novembre 2024 ottiene il titolo di Dottore di ricerca in Scienze Storiche e archeologiche, nell'ambito della Storia romana, presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, in co-tutela con l’Università di Colonia, con una dissertazione intitolata "Lo iuridicato d’Alessandria e d’Egitto nel sistema istituzionale dell’alto Impero romano", avendo come supervisori i Professori Fabian Lothar Walter Reiter, Werner Eck e Alessandro Cristofori. Valutazione del lavoro svolto: Ottimo. Membri della commissione giudicatrice: Professori Arnaldo Marcone, Walter Ameling, Bernhard Palme e Alberto Dalla Rosa.
ATTIVITÀ FORMATIVE
Nel febbraio e nel marzo 2019 ha frequentato il "Laboratorio Telemaco" presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Nel luglio 2021 ha partecipato alla "Scuola Estiva di Papirologia - XI Edizione" organizzata dall'Università del Salento.
Nel settembre 2021 ha partecipato al "XIX Seminario Papirologico Fiorentino" organizzato dall'Istituto Papirologico «Girolamo Vitelli».
SOGGIORNI PRESSO ISTITUZIONI ESTERE
Tra l’agosto 2019 e l'agosto 2020 ha trascorso un periodo di studio di 13 mesi in Germania all'Universität zu Köln presso l’Historischen Institut (Alte Geschichte), nell'ambito dell'accordo di co-tutela.
Nell'agosto 2023 ha trascorso un periodo di studio di 1 mese in Germania all'Universität zu Köln presso l’Historischen Institut (Alte Geschichte), nell'ambito dell'accordo di co-tutela.
ORGANIZZAZIONE EVENTI
Nel novembre 2018 ha organizzato presso la sezione di Storia antica dell’Alma Mater Studiorum, insieme al Dottor Generoso Cefalo, con il patrocinio del Dipartimento di Storia Culture Civiltà e dell’associazione culturale Rodopis - Experience Ancient History, un ciclo di incontri dal nome "Ricerche a confronto (XIII edizione)", articolato su quattro appuntamenti seminariali nei quali studenti, dottorandi e giovani studiosi hanno presentato le loro ricerche nell’ambito del tema Storia amministrativa e interculturalità.
PARTECIPAZIONE EVENTI
Nel marzo del 2021 ha partecipato al ciclo di incontri "Seminari di Storia militare antica", tenuto presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, con un intervento dal titolo "Una nuova analisi della praefectura fabrum".
Nel settembre del 2021 ha partecipato a un incontro organizzato per il decennale dell’associazione Rodopis - Experience Ancient History, dal nome "Rifrazioni dell’Altro: problemi di percezione nell’antico e nel contemporaneo", tenuto presso il parco di Villa Spada (Bologna), con delle letture tratte dalla Germania di Tacito e dalle Storie di Ammiano Marcellino.
Nell'aprile del 2024 ha partecipato al convegno internazionale "Spring Symposium - Justice in Byzantium", tenuto presso l’Università del Kent con un intervento dal titolo "The δικαιοδότης: the Byzantine iuridicus?".
Nel maggio del 2024 ha partecipato alla giornata di studi "Monumenti, memorie, conflitti", tenuta presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, con un intervento dal titolo "L'antichità classica e la cancel culture: gli storici romani erano razzisti?".
Nel maggio del 2024 ha partecipato alle giornate di studio "‘Prosopografie’ 2024", tenute presso l’Università di Bergamo, con un intervento dal titolo "Gli Iulii Theones e gli uffici dell’archidikastes e dell’hypomnematographos".
Nel settembre del 2024 ha partecipato al convegno "Current Research in Egyptology 2024", tenuto presso l’Università di Liverpool, con un intervento dal titolo "P. Ryl. II 119 = Sel. Pap. II 279: A Neglected Case of ἀντίχρησις".
Nel luglio e nell’agosto del 2025 ha partecipato al "XXXI Congresso internazionale di papirologia", tenuto presso l’Università di Colonia, con un intervento dal titolo "Il meccanismo della delega nel sistema giurisdizionale dell'Egitto romano", all'interno del panel "Juristic Papyrology".
COLLABORAZIONI
Dal Marzo 2020 al Marzo 2023 ha fatto parte del Consiglio direttivo dell'associazione culturale "Rodopis - Experience Ancient History", che si occupa della promozione e dell'organizzazione di eventi volti alla diffusione della cultura sul mondo antico.
BORSE DI STUDIO
Nel luglio 2018 è risultato vincitore di una borsa di studio della durata di tre anni per il Corso di Dottorato in Scienze Storiche e Archeologiche. Memoria, Civiltà e Patrimonio (XXXIV ciclo), finanziata dall'Alma Mater Studiorum di Bologna.
Nel novembre 2018 è risultato vincitore di una borsa di studio della durata di cinque mesi finanziata dalla DAAD – Deutscher Akademischer Austauschdienst.
Nel luglio 2020 è risultato vincitore della borsa di studio Marco Polo della durata di tre mesi finanziata dall'Alma Mater Studiorum di Bologna.
PUBBLICAZIONI
Articoli
Francesco Muraca, "Una inscriptio falsa di epoca romana da Aquinum: CIL X 5394", «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik», 219 (2021), pp. 330-332.
Curatele
Generoso Cefalo e Francesco Muraca, "Storia istituzionale, storia amministrativa e interculturalità nel mondo greco e romano", Urbino 2024.
Recensioni
Francesco Muraca, recensione a: Alberto Cafaro, "Governare l’impero: la praefectura fabrum fra legami personali e azione politica (II sec. a.C. - III sec. d.C.)", Stuttgart, Historia - Einzelschriften (Band 262), Franz Steiner Verlag, 2021, 613 pp., ISBN 978-3-(informazione nascosta), «Rivista Storica dell'Antichità», 52 (2023), pp. 266-268.
COMPETENZE LINGUISTICHE
Inglese
Buona espressione orale, buon livello di scrittura, ottima capacità di lettura.
Esami sostenuti:
Esame di livello B1 presso il Centro linguistico di Ateneo dell’Alma Mater Studiorum di Bologna, all'interno del corso di laurea triennale in Storia. Valutazione: superato.
Esame di livello B1 presso il Centro linguistico di Ateneo dell’Alma Mater Studiorum di Bologna, all'interno del corso di laurea magistrale in Scienze storiche. Valutazione: superato.
Tedesco
Buona espressione orale, buon livello di scrittura, ottima capacità di lettura.
Corsi frequentati ed esami sostenuti:
Corso di livello A1.1 presso il Goethe-Zentrum di Bologna - Istituto di Cultura Germanica (40 ore).
Corso di livello A1.2 presso il Goethe-Zentrum di Bologna - Istituto di Cultura Germanica (40 ore).
Corso di livello A1+ presso il Goethe-Zentrum di Bologna - Istituto di Cultura Germanica (10 ore).
Corso di livello A2+ presso il Centro linguistico di Ateneo dell'Alma Mater Studiorum di Bologna (50 ore), con esame. Valutazione: superato.
Corso di livello A2 presso l'Universität zu Köln (Deutsch als Fremdsprache) (40 ore), con esame. Valutazione: 1,3 (sehr gut).
Corso di livello B1 presso l'Universität zu Köln (Deutsch als Fremdsprache) (40 ore), con esame. Valutazione: 3,0 (befriedigend).
Francese
Basilare espressione orale, basilare livello di scrittura, basilare capacità di lettura.
ALTRE ATTIVITÀ LAVORATIVE
Nell'anno accademico 2010/2011 ha svolto l'Attività di collaborazione degli studenti - 150 ore, svolgendo varie mansioni presso la Biblioteca di Storia antica dell’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Nell'anno accademico 2011/2012 ha svolto l'Attività di collaborazione degli studenti - 150 ore, svolgendo varie mansioni presso la Biblioteca di Agraria dell'Alma Mater Studiorum di Bologna.
Nell'anno accademico 2014/2015 ha svolto l'Attività di collaborazione degli studenti - 150 ore, svolgendo varie mansioni presso la Biblioteca di Storia antica dell’Alma Mater Studiorum di Bologna.
ALTRE ATTIVITÀ
Ha organizzato e moderato incontri e dibattiti pubblici con personalità del mondo accademico, politico e giornalistico su temi culturali o di attualità, tra cui in particolare:
Dibattito con la partecipazione del Professor Gianfranco Pasquino e del Professor Salvatore Vassallo su riforme costituzionali ed elettorali (giugno 2015).
Dibattito con la partecipazione del direttore del «Corriere della Sera», Ferruccio De Bortoli, sullo stato del paese (febbraio 2016).
Presentazione dei libri "Mio padre in una scatola di scarpe" (Giulio Cavalli) e "L’Eucaristia mafiosa" (Salvo Ognibene) alla presenza degli autori (febbraio 2016).
Dibattito con la partecipazione del Professor Giovanni Sabbatucci, dal titolo "Esiste ancora un pericolo fascista?" (novembre 2019).
Dibattito con la partecipazione del Procuratore capo di Bologna Giuseppe Amato, della Professoressa Stefania Pellegrini, del giornalista Giuseppe Baldessarro, della vice referente di Libera Bologna Sofia Nardacchione, dal titolo "Le mafie a Bologna e in Emilia-Romagna" (gennaio 2023).
Riguardo la lezione
- Tutti i livelli
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
La prima lezione gratuita è di grande importanza, perché serve a saggiare il livello di conoscenza della materia da parte del discepolo. Essa, inoltre, è propedeutica allo studente per verificare se si trova bene con il maestro, che è il prerequisito fondamentale affinché il processo di apprendimento possa andare bene.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! Preparato, ascolta i bisogni e costruisce la lezione a seconda di quelli
Perfetto! Molto professionale e preparato
Perfetto! Francesco è stato molto disponibile e gentile. In queste prime lezioni ha individuato le difficoltà di mio figlio e lo sta guidando nel risolverle. È esattamente l'aiuto che cercavo!
Perfetto! Francesco è un insegnante preparato, gentile e disponibile. Mio figlio si è trovato molto bene a lavorare con lui e ha ottenuto ottimi risultati.
Perfetto! Insegnante super preparato e brillante, accompagna ogni spiegazione con dei fatti culturali interessanti. Preparatissimo e molto gentile.
Perfetto! Molto professionale, attento e super efficace nella sua didattica
Perfetto! Puntuale e professionale. Molto consigliato
Perfetto! Insegnante molto disponibile all'ascolto dello studente e dei genitori. Consapevole poi delle necessità ed efficace.
Perfetto! Entrato subito in sintonia con mio figlio. Disponibile e preparato
Perfetto! mia figlia è rimasta molto contenta
Perfetto! Francesco è un insegnante molto preparato, chiaro nelle spiegazioni ed empatico.
Perfetto! Preciso,super disponibile e preparato!
Perfetto! Un docente preparato, professionale e accogliente. Lo consigliamo vivamente
Perfetto! Disponibile, competente e attento.
Spiega in maniera chiara e dettagliata stimolando il ragionamento autonomo che favorisce l’apprendimento.
Super consigliato!Perfetto! Insegnante preparatissimo ed empatico. Mio figlio finalmente sta cominciando ad apprezzare il latino!
Perfetto! Francesco è molto gentile e disponibile; è preparato e spiega in modo estremamente chiaro. Davvero consigliato!
Perfetto! Francesco è un bravissimo professore, attento alle specificità dei ragazzi, flessibile, molto disponibile nel dialogo e nel pianificare soluzioni. Mio figlio non è una persona collaborativa né incline allo studio ma con lui si è trovato subito bene. Molto consigliato
Perfetto! Francesco è riuscita da subito a creare un’alchimia con mio figlio, è un'ottima guida! Le spiegazioni sono molto chiare e al contempo dettagliate, il tutto con molto entusiasmo da parte dell’insegnante.
Perfetto! Insegnate comprensivo e coinvolgente, mette a proprio agio lo studente, condizioni fondamentali per il recupero.
Perfetto! Disponible, attento, soprattutto "sul pezzo" dal primo momento.
Perfetto! Chiaro e simpatico
Perfetto! Veramente bravo e molto preparato. Rende la lezione interessante. Spiega con chiarezza anche i concetti più difficili.
Perfetto! Empatia e preparazione comunicazione
Perfetto! Mio figlio è rimasto estasiato dalla lezione
Perfetto! Eccellente!!! È riuscito a spiega a mio figlio in modo chiaro!!! Complimenti
Perfetto! Francesco mi ha aiutato parecchio nello studio del latino, é super preparato ed é sempre disponibile.
Molto professionale, consigliato!Perfetto! Ha individuato in modo preciso e veloce le carenze di mio figlio. Molto preciso nel supporto, lo aiuta a migliorare anche il modo in cui approccia il lavoro di traduzione. Ripassano la teoria man mano che incontrano gli argomenti. A Carlo è piaciuto molto lavorare con lui e sia io che mio marito siamo rimasti molto soddisfatti della serietà che ha dimostrato.
Perfetto! Competente, spiega bene, pacato, gentile.
Perfetto! Francesco oltre che ad essere un insegnante molto disponibile, spiega in modo chiaro a mio figlio sia la grammatica che il metodo di traduzione dal latino all'italiano e viceversa.
Perfetto! Francesco è brillante e competente, ben oltre la media, e ciò è evidente dal suo curriculum; inoltre lavora con cura, gentilezza e disponibilità estreme e, soprattutto, mostra sempre e trasmette la profonda passione che ha verso le materie che studia e insegna.
Perfetto! Francesco si è dimostrato un insegnante molto competente e disponibile. Mio figlio si è trovato a suo agio con lui per il modo di affrontare con calma e pacatezza ogni tipo di difficoltà. Lo raccomando fortemente!
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Grazie all’aiuto di Francesco sono riuscito a superare le mie lacune. Simpatico, professionale e preparato sono qualità che non devono mancare in un insegnante e Francesco le ha tutte!!! Consigliatissimo!
Un mio carissimo amico stava avendo problemi con un esame di greco antico e gli ho consigliato di provare a fare una lezione con Francesco, per vedere se poteva aiutarlo. Francesco si è dimostrato molto disponibile, comprensivo e professionale. Il mio amico non solo ha superato l'esame ma ne sta già preparando altri grazie al supporto di Francesco. Consigliatissimo.
Mi sono trovato in difficoltà con lo studio del latino al Ginnasio. Grazie al Prof. Francesco ho colmato le mie lacune e ho potuto recuperare. P.S. Persona molto gentile e disponibile 24 ore su 24
È bravo a spiegare ma anche alla mano e disponibile. Mi sono trovata molto bene!
Estremamente serio e professionale, riesce a spiegare in modo semplice e comprensibile gli argomenti più complicati e noiosi.
Mi sono affidato alle sue lezioni più volte e sono rimasto sempre soddisfatto delle sue capacità, consigliatissimo!Dopo aver provato alcune lezioni, riconosco a Francesco il merito di distinguersi per l'attenzione che presta ai particolari. Fortemente consigliato per chi non si accontenta di una mera esposizione dei fatti ma cerca, piuttosto, di individuare un metodo di apprendimento.
Io ho avuto sempre un grosso limite nel ricordarmi le date e questo è un grosso limite per l’esame di storia greca, dopo essere stato bocciato due volte mi rivolsi a Francesco, il quale con estrema facilità mi aiutó a superare questo limite ed anche l’esame con un inaspettato 27. Grazie! Semplicemente un ottimo insegnante.
Ragazzo veramente competente, con un approccio alla didattica molto dinamico e coinvolgente. Riesce a far piacere argomenti molto complessi grazie al suo ottimo approccio e alla sua vasta cultura.
Disponibilità massima, personalità amichevole e preparazione che mi ha impressionato, devo dire che sono rimasto davvero soddisfatto dalle lezioni avute da Francesco. Non sono solito lasciare recensioni, ma stavolta ci tengo a condividere la bella esperienza.
Francesco è una persona seria, puntuale, precisa e pienamente preparato nelle proprie materie di insegnamento. Altamente raccomandato!
Avevo bisogno di qualcun* che facesse ripetizioni ad una mia cuginetta di greco e latino. Mi sono rivolta a Francesco e da 5 è passata ad avere 8 in pagella, è una persona preparata, paziente, disponibile e spiega molto bene.
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
Tariffa
- 30€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 150€
- 10 h: 300€
webcam
- 30€/ora
lezioni offerte
Questa prima lezione offerta con Francesco vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.
- 1h
Saperne di più su Francesco
Altri insegnanti di Latino a Bologna
Enrica
Bologna & Via webcam
- 36€/ora
Davide
Bologna & Via webcam
- 20€/ora
Mauro
Bologna & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Loredana
Bologna & Via webcam
- 25€/ora
Antonella
Bologna & Via webcam
- 20€/ora
Claudia
Bologna & Via webcam
- 13€/ora
- 1a lezione offerta
Eleonora
Bologna & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Nicola
Bologna & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Elia
Bologna & Via webcam
- 13€/ora
- 1a lezione offerta
Francesca
Bologna & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Benedetta
Bologna & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Stefania
Bologna & Via webcam
- 17€/ora
- 1a lezione offerta
Alessia
Bologna & Via webcam
- 25€/ora
Lucia
Bologna & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Emanuele
Bologna & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Francesco
Bologna & Via webcam
- 20€/ora
Gianluca
Bologna & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Gianluigi
Bologna & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Francesca
Bologna & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Valentina
Bologna & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Latino