Giulia - Insegnante di tedesco - Dalmine
1a lezione offerta
Giulia - Insegnante di tedesco - Dalmine

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Giulia organizzerà con cura la tua prima lezione di Tedesco.

Giulia

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Giulia organizzerà con cura la tua prima lezione di Tedesco.

  • Tariffa 20€
  • Risposta 5h
  • Allievi

    Numero di studenti che Giulia ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Giulia ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Giulia - Insegnante di tedesco - Dalmine
  • 5 (27 commenti)

20€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Tedesco
  • Comprensione scritta - tedesco
  • Comprensione orale - tedesco
  • Traduzione - tedesco
  • Espressione orale - tedesco
  • Espressione scritta - tedesco

Laureata in Lingue a Vienna offre lezioni private di tedesco via Skype

  • Tedesco
  • Comprensione scritta - tedesco
  • Comprensione orale - tedesco
  • Traduzione - tedesco
  • Espressione orale - tedesco
  • Espressione scritta - tedesco

Luogo del corso

Ambasciatrice

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Giulia organizzerà con cura la tua prima lezione di Tedesco.

Riguardo Giulia

Sono una studentessa di 23 anni che ha vissuto a Vienna per quattro anni, dove ho completato un ciclo di laurea triennale. Al momento sono iscritta all’Università di Leiden in Olanda dove inizierò la magistrale in lingua e cultura cinese. Durante la mia permanenza in Austria ho avuto esperienze lavorative, il che mi permette di guadagnare dimestichezza con la lingua e di sviluppare un approccio meno scolastico e più basato sull'esperienza. Precedentemente mi sono diplomata in Lingue, tedesco, inglese e cinese presso il Liceo Linguistico Giovanni Falcone di Bergamo. Ho un livello di tedesco C2 certificato dall’istituto Goethe di Milano.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Scuola elementare
  • Scuola media
  • Liceo
  • +13
  • livelli :

    Scuola elementare

    Scuola media

    Liceo

    Istituto tecnico-professionali

    Università

    Formazione per adulti

    A2

    B1

    B2

    C1

    C2

    Altra formazione professionale

    intermedio

    Livello avanzato

    altro - per adulti

    per bambini

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Il mio approccio è improntato fondamentalmente sulla memoria, capacità essenziale durante l’apprendimento della lingua, ma anche sull'apprendimento della grammatica tramite esercizi, e allo stesso tempo sulla lettura di articoli di giornale, visione di video e ascolti. Insieme allo studente cercheremo di capire su quali aspetti lavorare maggiormente per colmare le difficoltà e continuare a migliorare. Sono preparata sia nella parte grammaticale della lingua che nella conversazione di uso quotidiano.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 100€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 20€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Giulia vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Saperne di più su Giulia

Saperne di più su Giulia

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    La cultura tedesca è sempre stata affascinante per me, quando ero più giovane andavo spesso ai mercatini di Bolzano, e questo è stato il mio primo confronto con la lingua. Avendo una predisposizione per le lingue e volendo frequentare il liceo linguistico, mi è stata data la possibilità di scegliere quale lingue combinare, e il tedesco è stata una di queste. La sua logica, le regole e il fatto che bisogna pensare, prima di poter parlare, è una caratteristica della lingua che sin da subito mi ha fatta innamorare di essa. Molti dicono che è una lingua cruda e cattiva, ma secondo me non è così; ha una musicalità che non siamo abituati a percepire, è tutta questione di punti di vista.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    Johann Wolfgang von Goethe secondo la mia opinione rispecchia in pieno la cultura tedesca. Per chi non lo conoscesse, Goethe era un famoso scrittore tedesco del diciottesimo secolo. Famoso per aver scritto i dolori del giovane Werther e il Faust, fu una di quelle personalità molto interessate all'Italia, di fatto la visitò e vi si stabilì. Faceva parte della corrente di pensiero tedesca dello Sturm und Drang, che prediligeva l'uso del sentimento e della passione al posto di quello della ragione. A volte, anche nelle lingue bisogna usare questo stratagemma; affidarsi a ciò che si sente.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Nel dialetto austriaco, c'è un espressione che si usa letteralmente per qualsiasi cosa, viene adattata in qualsiasi situazione della vita quotidiana. Questa espressione è "OIDA!" e credetemi, quando vi dico che si usa per tutto.
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Le persone che in Europa parlano tedesco sono 120 milioni, infatti gli stati con il maggior numero di persone che parlano tedesco sono la Svizzera, l'Austria, la Germania, il Lichtenstein e il Südtirol. Questo numero è molto elevato, e per questo secondo me è importante conoscere la lingua, per sapersi interfacciare con il maggior numero possibile di persone!
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Per padroneggiare la lingua tedesca è importante saper utilizzare i casi e le preposizioni, e mi rendo conto che per molte persone questi sono due punti difficili da oltrepassare, o meglio da integrare nel proprio modo di pensare. Come ho detto prima, è tutta una questione di abitudine e di prospettive, quando si impara a estraniarsi dalle classiche percezioni italiane, il gioco è fatto.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Riguarda la mia formazione: quando ero appena arrivata a Vienna ho iniziato a lavorare in un negozio di vestiti, e a fine giornata del mio primo giorno di lavoro, una mia collega mi ha chiesto se avessi il "Deo" (deodorante), purtroppo, non conoscendo lo slang e le abbreviazioni avevo inteso volesse del "Tee" (Thè). Di conseguenza, l'ho guardata come se fosse lei quella strana, chiedendole cosa volesse farci a quell'ora.
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Tra le mie passioni oltre ai libri, alle lingue e alla palestra c'è la pallavolo, inoltre ho una passione per la Cina! Infatti la mia facoltà si chiama Sinologia, e si occupa degli studi della Cina moderna, in particolare della lingua, della cultura, della storia e della letteratura. Amo viaggiare, infatti ho visto molti paesi europei e sono stata più volte in America. Studio lingue perché ci tengo a spiegarmi e a farmi capire dalle persone, infatti sono molto socievole. Quando ero molto piccola in uno dei miei viaggi non sono riuscita a conoscere un'altra bambina perché c'era una bambina linguistica insormontabile. Da quel momento mi sono ripromessa che non avrei mai voluto vivere un'esperienza simile, e quindi ho iniziato questo meraviglioso percorso. Sono fiera di quello che faccio, e spero di diventare sempre e sempre più brava, anche tramite gli alunni; non si finisce mai di migliorarsi.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Penso che le caratteristiche di un Superprof oltre alla competenza siano la pazienza e la versatilità: una persona qualsiasi che conosce la lingua potrebbe infatti non essere adatta a fare questo lavoro. Bisogna essere organizzati e pazienti, pronti a spiegare anche cinque, sei, dieci volte una cosa se non è chiara. Bisogna sapere come ci si confronta con altre persone, non essere timidi e non aver paura di parlare. Tutto questo distingue secondo me una persona che conosce le lingue da uno che le riesce a insegnare.
--
--

Altri insegnanti di Tedesco a Dalmine

  • Samuele

    Roncola & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Leonardo

    Bergamo & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
  • Valentina

    Bergamo & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicola

    Zanica & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Dorothee

    Bergamo & Via webcam

    Nuova
    • 22€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Aurora

    Bergamo & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Cannito

    Bergamo & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Po

    Bergamo & Via webcam

    Nuovo
    • 14€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Simona

    Ranica & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 22€/ora
  • Elisa

    Carvico & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antje

    Alzano Lombardo

    5 (3 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Anna

    Brignano Gera d'Adda & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Claudia

    Cassano d'Adda & Via webcam

    Nuova
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Rossana

    Masano

    Nuova
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesca

    Vimercate & Via webcam

    Nuova
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gaia

    Misano di Gera d'Adda & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Axel

    Lecco & Via webcam

    5 (19 commenti)
    • 11€/ora
  • Tatjana madrelingua

    Orsogna & Via webcam

    5 (84 commenti)
    • 36€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Corinna

    Triggiano & Via webcam

    5 (37 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Petra

    Crema & Via webcam

    5 (25 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Tedesco