Enrico - Insegnante di informatica - Voghera
Enrico - Insegnante di informatica - Voghera

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Enrico organizzerà con cura la tua prima lezione d'Informatica.

Enrico

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Enrico organizzerà con cura la tua prima lezione d'Informatica.

  • Tariffa 20€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Enrico ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    14

    Numero di studenti che Enrico ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Enrico - Insegnante di informatica - Voghera
  • 5 (10 commenti)

20€/ora

Contattare
  • Informatica

Laureato in Ingegneria Informatica propone lezioni di Informatica per ragazzi e adulti.

  • Informatica

Luogo del corso

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Enrico organizzerà con cura la tua prima lezione d'Informatica.

Riguardo Enrico

Già dai primi mesi di università mi sono trovato quasi involontariamente a dare ripetizioni a ragazzi delle scuole medie e superiori; in quei momenti mi sono reso conto che insegnare era la cosa che più mi appassionava e che mi riusciva meglio. Finiti gli studi sono stato subito assunto come docente presso una scuola superiore, dove lavoro ancora adesso come docente di Informatica. Ho una passione sfrenata per tutto ciò che riguarda tecnologia e innovazione, ingegneria del software, programmazione, videogiochi e tanto altro, non vedo l'ora di condividerla con voi!

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Scuola elementare
  • Scuola media
  • Liceo
  • +2
  • livelli :

    Scuola elementare

    Scuola media

    Liceo

    Istituto tecnico-professionali

    Formazione per adulti

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Lezioni da remoto, basate sulle lacune che vorranno essere colmate. Il mio obiettivo come docente è quello di insegnare un metodo di studio flessibile applicabile a discipline scientifiche che, se approcciate nel modo sbagliato, possono sembrare ostili e incomprensibili! Ho esperienza pluriennale come docente presso una Scuola Superiore e da molti anni offro ripetizioni a ragazzi di tutte le età.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 100€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 20€/ora

spostamenti

  • + 10€

Saperne di più su Enrico

Saperne di più su Enrico

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per l'informatica nasce involontariamente già durante le scuole elementari/medie, sono sempre stato un assiduo videogiocatore (da PC inizialmente) e passavo le mie giornate non tanto a giocare, ma quanto a modificare i videogiochi con le varie mods disponibili nel web seguendo le prime guide sui vari forum e canali YouTube.
    Durante gli anni del liceo mi sono reso conto di aver trovato nell'informatica qualcosa in cui ero bravo e che allo stesso tempo mi appassionava, ho deciso quindi di approfondire questa disciplina nei miei studi universitari laureandomi in Ingegneria Informatica: proprio in questo periodo ho iniziato ad erogare ripetizioni a miei coetanei e studenti liceali.
    Il caso vuole che finiti gli studi sia stato immediatamente assunto da un Centro di Formazione Professionale come docente di Informatica, dove lavoro tuttora; da qui ho capito che avrei dedicato questa parte della mia vita alla formazione di ragazzi e adulti iniziando un'attività di docenza privata parallela al mio impiego.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Quando approccio una lezione cerco innanzitutto di appassionare chi ho di fronte, penso che la motivazione sia una fattore chiave nell'apprendimento, cosa che invece viene spesso trascurata negli istituti pubblici: qualunque sia l'argomento preferisco approcciarlo in maniera generica e semplice dando esempi di possibili applicazioni reali della materia, una volta consolidati i concetti chiave il mio obiettivo è far capire (e non studiare) le nozioni attraverso spunti, domande e riflessioni, chiedendosi sempre "il perché" delle cose e non accontentarsi di definizioni e corollari.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Non ho mai avuto dei veri e propri punti di riferimento, semplicemente notavo alcune caratteristiche nelle persone che mano a mano incontravo e ritenevo degli ottimi spunti di miglioramento, in un certo senso la persona che sono adesso è un insieme di elementi provenienti da personalità molto diverse che ammiravo per vari motivi, ad esempio alcuni miei professori, atleti, imprenditori e personaggi di film, serie TV e videogiochi.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo ambito?

    Un insegnante di informatica dovrebbe essere versatile e "fluido", gli studenti non sono tutti uguali (fortunatamente), ognuno di loro ha bisogno di una approccio diverso in base alle proprie difficoltà, punti di forza e obiettivi a breve termine, non esiste un metodo unico, va pianificato volta per volta e spesso modificato in corso d'opera.
    In un settore dinamico come l'informatica un docente non può permettersi di rimanere indietro sulle nuove tecnologie, molti degli insegnanti che io stesso ho avuto spiegavano la materia come hanno sempre fatto nel corso dei decenni, il risultato era che le conoscenze apprese difficilmente potevano essere applicate perché ormai surclassate.
    L'avvento del web prima e dell'Intelligenza Artificiale dopo ha inoltre cambiato profondamente "il come" apprendere la materia, spesso noto con rammarico che molti giovani ragazzi ignorino ancora l'esistenza di ChatGPT e non sappiano effettuare una ricerca sul web. Come docente mi sento in dovere di insegnare a reperire e metabolizzare le informazioni, per citare un proverbio cinese: "Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita".
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o a una esperienza di lezione!

    Durante la mia carriera di docente spesso accenno concetti base della programmazione utilizzando software come Scratch per la realizzazione di videogiochi, solitamente sono tutti abbastanza interessati, in particolare un ragazzo durante il tempo libero si è cimentato nella realizzazione di un videogame programmato interamente in Godot utilizzando i tutorial che trovava su Youtube e il materiali open source disponibile in rete: a fine anno mi ha presentato la sua creazione, una versione di "Five Nights At Freddy's" realizzato sostituendo i "puppets" con delle immagini di Jerry Scotti.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Onestamente reputo la mia carriera scolastica e accademica abbastanza fallimentare, non mi sono mai realmente impegnato se non nelle poche materie o argomenti che mi interessavano, "galleggiando" sulla media del 7: senza infamia e senza lode. Questa modalità mi ha accompagnato per tutta la durata del liceo e per gli anni universitari, portandomi alla laurea nei tempi giusti ma con una media più bassa di quello che avrei potuto raggiungere, negandomi la possibilità di continuare i miei studi e obbligandomi ad entrare nel mondo del lavoro in anticipo rispetto ai miei colleghi e con un titolo di studio in meno.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Ho sempre avuto l'esigenza di creare, nel senso stretto della parola; non importava cosa fosse, mi bastava dare sfogo alla mie fantasie dandole vita. Con i miei compagni di classe delle elementari abbiamo ideato un gioco di carte (fatte a mano) simile a Yu-gi-oh!, per poi passare a una versione per PC con delle figurine realizzate tramite Paint.
    Con i videogiochi RPG la mia mente ha iniziato a galoppare senza freni immaginando storie fantastiche e migliorie da apportare alle meccaniche delle opere già esistenti: in quel periodo ho scoperto Scratch, un ambiente di sviluppo per videogiochi basato sulla programmazione visiva che ha sancito l'inizio del mio percorso da sviluppatore software, ormai lungo più di un decennio.
    Attualmente sto lavorando a molti progetti paralleli alla docenza, in primis mi occupo (e insegno) di programmazione videoludica, in particolare RPGs, qualche hanno fa per puro caso ho avuto il piacere di contribuire a un progetto di IoT a cui mi sono appassionato e continuo ancora oggi a studiarne le meccaniche, i possibili utilizzi e le ultime innovazioni.
    Ovviamente per rendere tutto ciò concreto ho anche avviato una carriera hobbistica da Mobile Developer e UI/UX designer.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Spesso si sente dire che i docenti ricalchino la condotta dei loro insegnanti, propagandone gli errori come un eco: la mia missione è non far mancare ai miei studenti ciò che non mi è stato dato durante gli anni di formazione, cerco di fornirgli quello che avrei voluto avere quando ero al loro posto seduto a un banco o una scrivania.
    Affronto ogni esperienza con autocritica, cercando di capire dove poter migliorare per fornire un servizio sempre più completo, motivato dai successi e fallimenti (pochi per fortuna) dei miei studenti, avendo la fortuna di svolgere questo lavoro a tempo pieno costantemente in allenamento, sempre pronto ad accettare nuove sfide e imparare da ogni lezione che impartisco.
--
--

Altri insegnanti di Informatica a Voghera

  • Alessio

    Voghera & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Inas

    Voghera & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • LUIGI

    Retorbido & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Casteggio & Via webcam

    Nuovo
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Riccardo

    Pavia & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pietro

    Vigevano & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Torino & Via webcam

    5 (130 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Padova & Via webcam

    5 (37 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giuseppe

    Milano & Via webcam

    4.9 (48 commenti)
    • 24€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Massimiliano

    Ancona & Via webcam

    5 (43 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Torino & Via webcam

    4.9 (32 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Milano & Via webcam

    5 (109 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Salvatore

    Roma & Via webcam

    5 (122 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Cosenza & Via webcam

    4.9 (37 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Rodengo-Saiano & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 28€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alberto

    Soleto & Via webcam

    4.9 (16 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Bologna & Via webcam

    5 (28 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Messina & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 18€/ora
  • Giovanni

    Milano & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 30€/ora
  • Sara

    Milano & Via webcam

    5 (59 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Informatica