Marco - Insegnante di japonais - Varese
Marco - Insegnante di japonais - Varese

Il profilo di Marco e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Marco

  • Tariffa 20€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Marco ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    2

    Numero di studenti che Marco ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Marco - Insegnante di japonais - Varese
  • 5 (4 commenti)

20€/ora

Visualizza gli insegnanti di Japonais

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Japonais
  • Vocabulaire - japonais
  • Compréhension écrite - japonais
  • Traduction - japonais
  • Expression orale - japonais
  • Expression écrite - japonais

Laureato magistrale in lingue orientali presso l'Università Ca' Foscari di Venezia impartisce LEZIONI DI GIAPPONESE a partire da zero per bambini, ragazzi e adulti

  • Japonais
  • Vocabulaire - japonais
  • Compréhension écrite - japonais
  • Traduction - japonais
  • Expression orale - japonais
  • Expression écrite - japonais

Luogo del corso

Super insegnante

Marco fa parte dei migliori insegnanti di Japonais. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Marco

Sono un appassionato di lingue asiatiche. Possiedo due lauree: una laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale (con lingue cinese e giapponese) e una laurea magistrale in Lingue, economie e istituzioni dell'Asia e dell'Africa mediterranea (lingua cinese). Posseggo anche una forte predisposizione all'insegnamento e adoro il contatto e il confronto con altre persone, che siano più giovani o più adulte.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Dopo un'introduzione alla lingua giapponese, il primo step è lo studio dei due sistemi grafici basilari della lingua giapponese: lo hiragana e il katakana. Dopodiché le lezioni saranno incentrate sulla spiegazione e l'apprendimento delle regole grammaticali, anche con la lettura e la traduzione di frasi esemplari e dialoghi fittizi. Allo studente verranno proposti anche degli esercizi fra una lezione e l'altra e delle piccole comprensioni del testo, per verificare l'assimilazione delle nozioni. Verranno, inoltre, fornite liste di vocaboli per ogni lezione e insegnate la scrittura e la lettura dei kanji (caratteri cinesi) principali, con conseguente test di verifica e allenamento. Il mio approccio alla lingua giapponese è molto deduttivo. Una lingua così diversa e lontana dalla nostra ha bisogno di un approccio diverso rispetto a quello che potremmo avere con delle lingue europee come l'inglese e il francese. Ricorda: se sogni di fare un viaggio in Giappone, difficilmente sentirai parlare inglese! 頑張ってね!

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 90€
  • 10 h: 180€

webcam

  • 20€/ora

spostamenti

  • + 5€

Saperne di più su Marco

Saperne di più su Marco

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Sono appassionato dell'Oriente fin da piccolo, guardavo molti anime in televisione e le culture diverse dalla nostra mi hanno sempre affascinato. A 16 anni, dopo aver visto un libro di cinese da una mia compagna del liceo che stava prendendo lezioni private, mi sono interessato anche all'aspetto linguistico e, da quel momento, ho deciso di studiare cinese e giapponese all'università. Durante la laurea triennale, invece, la mia docente di cinese mi ha trasmesso così tanta passione che ho deciso di continuare con la magistrale, facendo nascere in me anche il desiderio di insegnare.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    La cultura legata alla lingua cinese è sicuramente rappresentata in pieno da Confucio, il maestro, pensatore e filosofo per eccellenza se si parla di Cina.
    Per quanto riguarda la lingua giapponese, la rappresentazione della cultura può essere data da qualsiasi persona di nazionalità giapponese. Purtroppo, per quanto riguarda questa cultura, ci sono ancora moltissimi stereotipi in circolazione e si pensa al Giappone solo per manga, anime, videogiochi, cosplay e la figura della geisha. Fortunatamente il Giappone non è solo questo!
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Fa sorridere l'imbarazzo tipo dei giapponesi. Non dicono mai di no per paura di offendere l'interlocutore, infatti hanno una loro espressione per declinare un invito o per dire indirettamente di no! Sono fantastici.
    Invece i cinesi fanno di tutto per avere la targa della macchina o un numero di telefono con tanti 8 e nessun 4. Il 4 è il loro numero sfortunato, invece si dice che l'8 sia una calamita per i soldi e per il successo!
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Per me è importante parlare cinese e giapponese non solo perché sono lingue sempre più emergenti (soprattutto il cinese, ormai la Cina è il Paese leader nell'economia mondiale), ma anche per capire nel profondo la cultura di queste due realtà molto diverse tra loro e molto diverse dalla nostra. Inoltre è sempre interessante e stimolante imparare lingue nuove!
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    I punti più ostici nell'imparare queste due lingue asiatiche sono senza dubbio la scrittura dei caratteri e le profonde differenze sintattiche rispetto all'italiano e alle lingue occidentali. Inoltre, nel giapponese troviamo una grammatica complessa; nel cinese, invece, troviamo i 4 toni nella pronuncia, parte molto ostica per numerosi studenti.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Le lezioni di lingua all'università erano sempre divertenti, soprattutto quelle di giapponese! Il docente italiano di grammatica è un grandissimo appassionato di Pokémon e tutt'ora chiama ogni sua classe con un nome di Pokémon diverso. La mia classe era Gengar. E come dimenticare il rapporto con l'insegnante madrelingua: super simpatica, sentirla parlare in italiano con l'accento giapponese non ha prezzo! Rideva anche lei con noi! Quanti bei ricordi.
    Anche nelle lezioni di cinese si rideva insieme all'insegnante madrelingua, ogni volta che sentiva una pronuncia sbagliata partiva sempre un "Leggi bene per favore!" con accento cinese voluto di proposito: indimenticabile!
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Oltre alla passione per il cinese e il giapponese, ho una forte passione per la pallavolo, per la musica pop e per le serie tv. Ho giocato a pallavolo per dieci anni, è stata una delle mie prime passioni. Sono anche un grande appassionato del famosissimo Super Mario! Ho persino un tatuaggio dedicato a questa nota saga di videogiochi. Regalatemi qualcosa di correlato e sono la persona più felice di questo mondo!
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Mi ritengo un Superprof per la mia capacità di trasmettere la mia passione per l'Oriente ai miei alunni, stimolando in loro interesse, curiosità e ammirazione per il "diverso" (in realtà non sono diversi, hanno semplicemente una cultura differente da quella occidentale, basata su altri princìpi fondamentali). Inoltre nutro una forte passione per l'insegnamento, ritrngo sia altamente gratificante vedere i risultati che un allievo si porta a casa dopo ogni lezione. Ed è bellissimo sapere che un tuo allievo è entusiasta della lingua e di te!
--
--

Altri insegnanti di Japonais a Varese

  • Riccardo

    Varese & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Shige

    Milano & Via webcam

    5 (175 commenti)
    • 19€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mizuki

    Piacenza & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 24€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Yuta

    Roma & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Takara

    Pistoia & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Daichi

    Roma & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 24€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Izumi

    Roma & Via webcam

    5 (28 commenti)
    • 28€/ora
  • Francesca

    Milano & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Masa

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Rebecca

    Milano & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Yuuki

    Roma & Via webcam

    4.9 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Machiko

    Catania & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Milano & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Naoko

    Bologna & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Irene

    Torino & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sena

    Tivoli & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Foligno & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marie

    Roma & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Cristiano

    Palermo & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Caterina

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Japonais