5 /5
Il voto medio dato ai nostri prof di analisi matematica a Pisa è di 5 con più di 68 commenti.
16 €/ora
Le migliori tariffe: il 96% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di analisi matematica a Pisa costano 16€.
8 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 8h.
Dai un'occhiata ai profili di Pisa e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, prezzi, diplomi, commenti, lezioni di analisi matematica a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di analisi matematica per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di analisi e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di matematica a Pisa non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, coach, maestri alle masterclass di Analisi a Pisa, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
A Pisa e dintorni ci sono 142 prof disponibili per dare lezioni di analisi.
Dai un'occhiata ai (e alle) insegnanti di analisi a Pisa ed entra in contatto con quello (o quella) che più ti convince.
Prima di fare la tua scelta puoi leggere il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, i pareri degli (e delle) altri alunni e altre alunne e i dettagli riguardo la tariffa delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.
Vedrai che trovare un (o un')insegnante di analisi sarà facilissimo!
A Pisa, il prezzo medio di una lezione privata di analisi è di 16€ all'ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a scegliere la propria tariffa.
I fattori che i professori e le professoresse prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono:
La maggior parte dei maestri privati e delle maestre private di analisi offre la prima ora.
Scopri i prezzi dei e delle docenti vicino a te con una semplice ricerca su Superprof.
Con 68 commenti ricevuti, i (e le) insegnanti di analisi hanno ottenuto un voto medio 5 su 5.
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible dal lunedì al venerdì per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Per ulteriori dubbi, contatta il nostro servizio clienti, disponibile 5 giorni su 5: troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Ovviamente! La maggior parte dei nostri (e delle nostre) insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi in remoto.
Le lezioni in remoto sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di analisi a distanza sono un'ottima opportunità per colmare le proprie lacune ed alzare la propria media. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di analisi a portata!
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Analisi di talento!
✅ Tariffa media : | 16€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 8h |
✅ Insegnanti disponibili : | 142 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Matematica, Ingegneria, Fisica, Biologia, Chimica: qualsiasi sia il corso di laurea cui sceglierai di iscriverti, degli esami faranno da sbarramento al passaggio agli anni successivi.
Analisi matematica, per gli intimi solo “Analisi”, è uno di questi: a Pisa, lezioni di Analisi si trovano nei corsi di laurea in Ingegneria, in quello in Matematica e in quello in Informatica, ma possono interessare anche alcune matricole del dipartimento di Fisica.
In alcuni indirizzi della formazione in Ingegneria, vi sono ben due esami di Analisi matematica, rispettivamente al I e al II anno, e altrettanti sbarramenti.
Gli studenti di ogni corso di laurea affronteranno le lezioni e lo studio con l’insegnante di Analisi matematica secondo una prospettiva leggermente diversa, ciascuno secondo le modalità con cui l’Analisi matematica stessa servirà alla formazione specifica e all’esercizio della propria professione: informatico, matematico, ingegnere elettronico o delle telecomunicazioni, ingegnere chimico, ingegnere ambientale, ingegnere dell’energia, ingegnere informatico, ingegnere aerospaziale, …
Tutti loro, però, dovranno conoscere le basi dell’Analisi matematica e si troveranno, dunque, lezione dopo lezione, ad approfondire concetti come insiemi numerici e funzioni, continuità, limiti, calcolo differenziale in una variabile, successioni, integrale di Riemann in una variabile, integrali impropri, serie numeriche, generalità sulle funzioni di più variabili, calcolo differenziale in più variabili, massimi e minimi liberi e vincolati, …
Alcuni studenti, quelli che hanno intrapreso, ad esempio, il corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale, al secondo anno troveranno l’esame di Analisi matematica II: durante le lezioni di questo corso, l’insegnante affronterà lo studio di continuità e differenziabilità, integrali multipli ed integrali lungo curve e superfici, teorema di Gauss-Green, teorema della divergenza, campi conservativi e irrotazionali, equazioni lineari ed equazioni a variabili separate, …
Se questa sintetica e non esaustiva elencazione di alcuni tra gli argomenti trattati durante le lezioni dei corsi di Analisi matematica I e Analisi matematica II non bastasse a rendere l’idea della complessità della materia trattata, allora si potrebbe fare un giro per le aule dei dipartimenti dell’Università di Pisa dove i futuri professionisti si formano all’Analisi matematica: nei corsi di laurea di Ingegneria, Matematica, Fisica, Informatica i ragazzi seguono con attenzione le lezioni e le spiegazioni del docente di Analisi, per correre poi in biblioteca o a casa a riordinare gli appunti.
Alcuni sono alla ricerca di un aiuto sotto forma di ripetizioni, altri preferiscono il silenzio e la concentrazione della propria stanza, altri ancora cercano invece in conforto e il sostegno dei compagni di corso e organizzano, dopo le lezioni, dei gruppi di studio, per cercare di venire a capo dei dilemmi proposti a lezione, negli appunti, nei testi del corso di Analisi matematica!
Le ore disponibili per lo studio sembrano non essere mai sufficienti, quando si tratta di Analisi matematica; le date degli esami sono sempre troppo ravvicinate; le simulazioni del test d’esame troppo complesse.
Per queste ragioni e per voler affrontare l’esame di Analisi matematica all’Università nelle migliori condizioni possibili, superandolo magari già al primo tentativo, molti, moltissimi studenti dei corsi di laurea in Fisica, Matematica, Ingegneria o Informatica di Pisa cercano un sostegno, un aiuto per le ore di studio.
Dove? Sul portale online di Superprof, punto di incontro tra domanda e offerta di lezioni e ripetizioni di Analisi matematica a Pisa, tra studenti e insegnanti.
I nostri insegnanti sono laureandi o neolaureati in Ingegneria, Matematica, Fisica, Informatica, hanno già superato l’esame di Analisi da diversi anni e ora vedono quello che per te è un ostacolo insormontabile, solo come uno dei tanti esami da affrontare, forse un po’ più complesso degli altri, ma di sicuro non impossibile.
Seguire lezioni private e ripetizioni di Analisi matematica a Pisa con un insegnante superprof ti aiuterà ad avere lo stesso approccio positivo e ottimista del tuo insegnante. E tutti sanno che un approccio positivo e rilassato consente di guardare al singolo esercizio con una mente più aperta e meno propensa a farti commettere errori e imprecisioni.
Per arrivare a questo stadio zen, però, dovrai seguire le lezioni e le ripetizioni di uno dei nostri insegnanti superprof: assieme riprenderete in mano tutto il programma d’esame, lezione dopo lezione; oppure cercherete di capire solo i punti che non ti siano sufficientemente chiari. Farete delle simulazioni del test d’esame, in modo da vedere dove commetti errori e come porvi rimedio.
Settimana dopo settimana, lezione dopo lezione, ripetizioni dopo ripetizioni, la tua preparazione in Analisi, parallela al corso tenuto dal docente in aula all’Università di Pisa, migliorerà: il giorno dell’esame sarai pronto a stupire tutti, te per primo!
Che tu sia iscritto a Fisica o Informatica, che stia seguendo i corsi di Ingegneria o Matematica, non attendere oltre e cerca sin da ora il tuo insegnante di lezioni e ripetizioni di Analisi tra i superprof del nostro portale.
Lezioni e ripetizioni con un insegnante di superprof non sono rivolte solo a chi sia in difficoltà con Analisi, ma per chiunque segua un corso dell’area scientifica, come Fisica, Chimica, Biologia, Medicina, ...
Pio
Insegnante d'analisi
Molto preparato e chiaro nelle spiegazioni, professionale e disponibile
Gaspare, 3 mesi fa
Gianmarco
Insegnante d'analisi
Gianmarco è stato disponibilissimo, preparato e gentile. È riuscito ad aiutarmi in modo chiaro ed efficace, dimostrando grande professionalità. Assolutamente consigliato!
Maddalena, 4 mesi fa
Filippo
Insegnante d'analisi
Filippo ha una preparazione in ambito matematico impressionante. Non so se sia un Professore universitario ma non mi stupirei se lo fosse! Super disponibile, simpatico, spiegazioni limpide ed una precisione invidiabile. Passato Analisi senza...
Alessio, 7 mesi fa
Aldo
Insegnante d'analisi
Preparatissimo, disponibile e soprattutto riesce a spiegarti le cose in maniera semplice ed efficace
Jacopo, 9 mesi fa
Tommaso
Insegnante d'analisi
Mi sono trovato molto bene a fare esercizi. È chiaro nelle spiegazioni.
Gaspare, 10 mesi fa
Federico
Insegnante d'analisi
Estremamente disponibile e tranquillo, preparato e disponibile.
Marco, 10 mesi fa