5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di public speaking a Milano è di 5 con più di 20 commenti.
25 €/ora
Le migliori tariffe: il 95% dei e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di public speaking a Milano costano 25€.
6 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 6h.
Dai un'occhiata ai profili di Milano e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di public speaking a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di public speaking per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di public speaking e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Recitare non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, maestri e maestre di public speaking a Milano, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il prezzo medio di un corso di Arte oratoria a Milano è di 25 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
97% degli insegnanti offrono la prima lezione.
Dei corsi di Arte oratoria con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati a Milano .
La maggior parte degli insegnanti d'arte oratoria propongono
lezione di arte oratoria online.
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi d' Arte oratoria disponibili online
40 insegnanti di arte oratoria propongono un aiuto arte oratoria.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Milano.
Su un campione di 20 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Arte oratoria di talento!
✅ Tariffa media : | 25€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 6h |
✅ Insegnanti disponibili : | 40 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
In una città come Milano, dove tutti vanno di corsa, il tempo che si può dedicare alla comunicazione di un messaggio è limitato al minimo indispensabile. Diventa, quindi, fondamentale essere in grado di trasmettere in modo efficace, conciso e chiaro il messaggio stesso.
Come fare?
Esistono dei corsi di formazione nei quali, lezione dopo lezione, si impara la tecnica per comunicare nel modo migliore possibile.
Questi corsi sono di impronta generale: ricoprono un ampio spettro di situazioni, nelle quali un generico “oratore” può trovarsi ad interagire. Le tecniche da impiegare sono grosso modo sempre le stesse, ma, una volta apprese, esse vanno adattate a: media attraverso cui il messaggio viene diffuso, tipologia di pubblico, tipologia di messaggio, …
Ciò che vale sempre e comunque è l’importanza del ruolo dello speaker: al corso di public speaking, imparerai che sua voce e la fisicità di chi parla influenzano la trasmissione del messaggio (e possono inficiarne il contenuto) e la sua ricezione da parte del pubblico.
Quando si tratta di una situazione di comunicazione esclusivamente verbale, come in un’emissione radio o in un audio podcast, la postura del comunicatore influenza solo indirettamente la trasmissione del messaggio (se la cassa toracica di chi parla è “richiusa” su se stessa, il suono della voce non sarà nitido come se lo speaker fosse dritto, con le spalle ampie e aperte, …).
Come apprenderai a qualsiasi corso di formazione in comunicazione, allora, la voce assume un ruolo ancor più rilevante, perché sarà solo attraverso di essa che verrà trasmessa sicurezza, positività, negatività o ogni altra emozione lo speaker voglia o debba trasmettere in quel frangente.
Da questi brevi accenni sull’arte di comunicare e sul corso di public speaking, è chiaro come l’arte di comunicare non sia sempre innata (i casi di “oratori nati” esistono, certo, ma non sono forse che poche decine in tutta Milano) e vada quindi appresa grazie a lezioni e corsi.
La formazione nell’arte della presa di parola, del public speaking, a Milano e provincia si può seguire grazie alla piattaforma online di Superprof: decine e decine di insegnanti iscritti sul nostro portale sono a disposizione di chiunque desideri apprendere a comunicare in pubblico.
Qualsiasi sia la ragione che ti spinga a cercare un corso di public speaking, qualsiasi sia la situazione nella quale utilizzerai le tecniche di comunicazione che i nostri insegnanti ti spiegheranno, sulla piattaforma online di Superprof troverai il tutor che fa per te: attrici e attori di teatro, esperti formatori in comunicazione, speaker radiofonici, doppiatori e doppiatrici, … i nostri superprof sono portatori di anni di esperienza nell’applicazione, a livello professionale, delle tecniche di comunicazione.
Chi, meglio di loro, può essere in grado di spiegarti, lezione dopo lezione, le singole tecniche e il loro utilizzo nella vita di tutti i giorni o nel quadro di una pratica professionale?
Abbiamo detto che le tecniche di comunicazione sono, grosso modo, sempre le stesse e che queste vanno adattate alla situazione.
È evidente: se siamo tra amici e dobbiamo presentare il nostro punto di vista su di un fatto qualsiasi (cronaca, politica, lavoro, scuola, ….) ci troviamo in un contesto informale, possibilmente in un ambiente in cui noi stessi e i nostri interlocutori siamo circondati da elementi di disturbo (passaggio di auto, musica, telefoni che squillano, …). È chiaro che dovremmo fare ricorso a determinate strategie per far sì che chi ci ascolti non si distragga.
Queste strategie non saranno le stesse che impiegheremo in una situazione di relazioni formali, in un ambiente “asettico”, come la sala riunioni di un’azienda, durante la presentazione di un progetto; qui, potremo fare affidamento, per accattivare l’attenzione del pubblico, su alcuni accessori, come una presentazione PowerPoint.
Ancora: la nostra strategia di comunicazione non sarà la stessa, se il messaggio che dobbiamo trasmettere passerà attraverso un podcast audio, un video su YouTube o dal vivo sul palco di una piazza.
Simona
Insegnante d'arte oratoria
Preparatissima, disponibile, flessibile con gli orari!
Massimo, 6 mesi fa
Annalisa
Insegnante d'arte oratoria
Annalisa è brava! Mi ha messo a mio agio e mi ha aiutato a riformulare le mie difficoltà, con esercizi che vanno al cuore del problema - approved
Flavia, 6 mesi fa
Raquel
Insegnante d'arte oratoria
Chiarissima nella spiegazione e molto disponibile!
Nadia, 9 mesi fa
Alexandre
Insegnante d'arte oratoria
Alex è un ottimo insegnante con cui mi sono trovato bene fin dal primo momento. Riesce subito a metterti a tuo agio creando un rapporto di amicizia che risulta essere una base solida per riuscire a rendere al meglio. Ho imparato molto dalle sue...
Vincenzo, Un anno fa
Valeria
Insegnante d'arte oratoria
Valeria è il meglio del meglio del meglio. Stra preparata, precisa, puntuale, appassionata e attenta ai dettagli, non manca mai di incoraggiare l'allievo a dare il massimo e a non mollare nei momenti di difficoltà. Super Prof super consigliata!
Antonio, Un anno fa
Antonio
Insegnante d'arte oratoria
Antonio è un grandissimo professionista a 360°. Grazie alla sua enorme preparazione riesce a trasmettere concetti che sconfinano ben oltre dalla mera dizione. Il suo entusiasmo e il percorso cucito addosso vi faranno appassionare alla materia.
Antonio, Un anno fa