Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati e private di diritto civile a Roma

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di diritto civile a Roma è di 5 con più di 170 commenti.

20 €/ora

Le migliori tariffe: il 98% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di diritto civile a Roma costano 20€.

5 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 5h.

Imparare Diritto civile a Roma non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di diritto civile a Roma

Parla con l'insegnante di diritto civile per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di diritto civile e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare il diritto a Roma non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, prof, alle masterclass di Diritto civile a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

I nostri allievi di Roma
esprimono un giudizio sui loro insegnanti di diritto civile

Ilaria

Insegnante di diritto civile

Ilaria è stata molto disponibile, seria e super competente, mi ha aiutata a preparare l'esame in soli 10 giorni partendo quasi da zero! Consiglio vivamente.

Francesco

Insegnante di diritto civile

Francesco è preparato ed esprime da subito profssionalità e competenza. consigliatissimo

Erik, 2 mesi fa

Diego

Insegnante di diritto civile

Ho seguito un corso di progettazione europea con Diego per un esame universitario e non posso che consigliarlo vivamente. In poche lezioni è riuscito a trasmettermi competenze pratiche e complete, con professionalità, chiarezza e passione. È un...

Martina, 3 mesi fa

Gabriel

Insegnante di diritto civile

Gabriel è stata la migliore scelta fatta , data la sua grande competenza e' stato bravissimo nella spiegazione di argomenti per me particolarmente complessi, grazie al suo aiuto ho potuto superare l'esame di Procedura Penale senza le solite...

Antonello, 3 mesi fa

Emanuele

Insegnante di diritto civile

Emanuele è una persona estremamente competente e preparata. Mi ha aiutato nella preparazione dell'esame di Diritto Penale del Lavoro, è riuscito a farmi comprendere in breve tempo concetti di diritto penale che fino ad allora mi erano sembrati...

Maria vittoria, 4 mesi fa

Emanuele

Insegnante di diritto civile

Con Emanuele mi sono trovato benissimo. Le sue spiegazioni sono chiare e precise. Nello spiegarti la teoria si avvale di esempi pratici tratti dalla sua esperienza da avvocato, ma ti indica anche qual è il modo migliore per affrontare certi temi...

Filippo, 4 mesi fa

Le domande più frequenti:

🧑‍🏫Quanti (e quante) insegnanti sono disponibili per impartire ripetizioni di diritto civile a Roma?

Puoi scegliere tra i e le 547 insegnanti di diritto civile disponibili a Roma e dintorni.

Guarda la lista dei e delle migliori tutor di diritto civile a Roma ed entra in contatto con quella o quello che più si adatta a quello che cerchi.

Prima scegliere puoi leggere il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, le raccomandazioni degli ex alunni e delle ex alunne e i dettagli riguardo la tariffa delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.

Vedrai che trovare un o una prof di diritto civile sarà una passeggiata!

💸 Qual è la tariffa media un (o una) docente di diritto civile a Roma?

A Roma, il prezzo medio di una ripetizione di diritto civile è di 20€ all'ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a scegliere la propria tariffa.

I fattori che i e le docenti prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono la propria esperienza e formazione, il luogo di svolgimento delle lezioni: (a casa dello studente o della studentessa, nello studio dell'insegnante, oppure a distanza), il numero delle lezioni e la il ritmo, e  l'offerta degli o delle insegnanti di diritto civile a Roma.

La maggior parte dei nostri e delle nostre insegnanti di diritto civile offre gratuitamente la prima lezione.

Confronta i prezzi dei e delle docenti vicino a te con una semplice ricerca su Superprof.

💻 Si può imparare il diritto civile a distanza con un o una tutor trovato (o trovata) su Superprof?

Assolutamente sì! La maggior parte dei nostri e delle nostre insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.

Le lezioni a distanza sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

I corsi di diritto civile online sono un'ottima opportunità per imparare e alzare la propria media. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e un quaderno per prendere appunti a portata!

✍🏻 Quante stelle hanno dato gli e le utenti ai maestri privati e alle maestre private di diritto civile di Roma?

I e le prof di diritto civile di Roma hanno ricevuto un totale di 170 opinioni e il voto sulla media globale è di 5 /5. Non male, no?

Dietro Superprof c'è un'equipe disponible tutta la settimana per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.

Per ulteriori dubbi, contatta il nostro servizio clienti, disponibile dal lunedì al venerdì, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.

Puoi contattarci via telefono o per mail.

🧑‍💼👩‍💼👨‍💼 Perché prendere le lezioni private di diritto civile a Roma?

Il diritto civile è una materia complicata, ma essenziale per qualsiasi carriera in ambito legale. Proprio per questo, rappresenta una sfida importante durante il percorso accademico, per i e le discenti dell'università e degli istituti superiori che ne prevedono lo studio.

I corsi di educazione civica e di diritto civile e privato rappresentano un incubo per tanti studenti. Molti ragazzi e molte ragazze non sono in grado di comprendere il rilievo di questa materia. Inoltre, più si va avanti con il percorso, più gli argomenti diventano complessi. Prendere lezioni private di diritto civile permette di acquisire le basi della materia e comprendere una disciplina che potrebbe altrimenti rivelarsi ostica.

Contrariamente a quello che pensano in tanti, i corsi privati di diritto civile non si rivolgono solo agli alunni alle alunne con difficoltà con il programma, ma anche a chi desidera preparare un esame importante o semplicemente approfondire la conoscenza della materia.

Che cosa aspetti a metterti in contatto con i nostri e le nostre docenti di diritto civile a Roma?

Vuoi imparare Diritto civile a Roma?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Diritto civile di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di diritto civile

✅ Tariffa media :20€/ora
✅ Tempo di risposta :5h
✅ Insegnanti disponibili :547
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Ripetizioni diritto Roma: i nostri consigli per approfondire lo studio dell'diritto civile

Come si studia a Giurisprudenza: studio mnemonico o di ragionamento?

Chi non si è laureato in Giurisprudenza o chi non ha mai frequentato un corso di un qualche diritto (Istituzioni di diritto privato, Istituzioni di diritto pubblico, costituzionale, civile, …) è portato a pensare che “studiare legge” significhi apprendere a memoria centinaia e centinaia di pagine ad ogni esame; si è portati a credere che l’unica soluzione per superare un esame sia data da un approccio puramente mnemonico.

Questo è forse vero per alcuni degli esami del corso di laurea in Giurisprudenza, come il Diritto privato, ma lo è certamente di meno quando si iniziano ad affrontare tematiche più complesse, come i diritti comparati, ad esempio; o le procedure penale e civile.

Queste idee preconcette sono alla base di molte difficoltà in cui parte degli studenti si trova al momento della preparazione di alcuni esami, difficoltà che vanno da tempi estremamente dilatati per completare ed assimilare il programma, fino alla bocciatura il giorno dell’esame.

A lezione di diritto civile Roma

Ma non è solo perché i giovani studenti delle Università degli Studi di Roma partono con il piede sbagliato (ovvero credendo di dover mandare tutto a memoria) che le complessità di alcuni programmi d’esame rischiano di rendere la vita universitaria dell’aspirante avvocato un inferno.

A volte, i ragazzi si iscrivono come matricole a Giurisprudenza senza aver ancora acquisito un metodo di studio che sia valido ed efficace. Tredici anni di scuola dell’obbligo sembrano non essere serviti a molto in questo senso e la colpa è solo in parte dei ragazzi.

I quali affrontano lo studio del Diritto pubblico e del Diritto privato come hanno sempre fatto, con tutte le materie del programma scolastico delle scuole primarie e secondarie: italiano, storia, geografia, scienze, … sono discipline studiate prevalentemente a memoria.

L’unico metodo acquisito dai giovani studenti è, dunque, quello dello studio mnemonico: ogni singola pagina viene imparata, senza andare oltre il significato più evidente, senza approfondire con altri libri o con degli articoli pescati sul Web, senza cercare collegamenti con altri capitoli del volume, men che meno con le materie degli altri corsi seguiti fino a quel momento.

Ad ogni modo, quando ci si trova all’università ad affrontare esami complessi resta solo una cosa da fare: rimboccarsi le maniche. Tanto più che gli esami del primo e del secondo anno sono andati alla grande: affrontando lo studio e gli esami di Diritto costituzionale, Diritto privato, … le matricole non hanno avuto problemi e il voto finale è stato più che soddisfacente.

Ma lo stesso metodo non può seguirsi con altri esami, primo fra tutti (in ordine di tempo) con quello di Diritto civile.

Diritto civile, infatti, fa parte di quel gruppo di corsi di Giurisprudenza che devono essere affrontati con metodo e ragionamento. Insomma, “Civile” non può essere imparato a memoria, ma richiede, al contrario, uno studio ragionato, fatto di “speculazioni filosofiche”, attento a mille sfaccettature, fatto anche di collegamenti e analisi del testo e dei suoi contenuti.

Un modo proattivo per preparare l’esame di Civile

Come possono fare gli studenti dell’Università degli Studi di Roma iscritti a Giurisprudenza a preparare al meglio l’esame di Diritto civile?

Andare a lezione e prendere appunti

Prima di tutto, è fondamentale seguire il corso, ascoltando attentamente il docente e prendendo appunti precisi.

È estremamente raro che, a lezione, il professore segua in modo pedissequo il contenuto del manuale di Diritto civile; solitamente, chi sta dall’altro lato della cattedra propone agli studenti degli approfondimenti e delle interpretazioni dei singoli argomenti.

Seguire ogni lezione e prendere appunti aiuta tantissimo, nella misura in cui il manuale, per l’appunto, non riporta che in parte le spiegazioni del professore.

Se non si è andati a lezione, recuperare con un buon margine di precisione i commenti del docente potrebbe risultare estremamente complesso.

A lezione di Diritto civile con Superprof

Spesso, però, andare a lezione, prendere appunti e studiare a casa o in biblioteca, potrebbe non essere sufficiente.

Ecco allora che per incrementare la preparazione del singolo studente e, contestualmente, il suo grado di serenità il giorno dell’esame, si può ricorrere alla piattaforma online di Superprof.

Sul nostro portale, si incontrano domanda e offerta di lezioni di Diritto civile a Roma e provincia.

Corsi e lezioni sono tenuti dai superprof, insegnanti giovani, preparati e appassionati della materia. Il più delle volte, poi, si tratta di neo laureati, che hanno seguito i corsi di Diritto civile a Roma, magari proprio con lo stesso professore che interrogherà te il giorno dell’esame.

Questo significa che il tuo superprof, oltre a conoscere alla perfezione la materia e ad essere appassionato di Diritto in generale, è in grado di aiutarti anche con il tuo esame specifico e con lo studio del volume che devi preparare: potrà indicarti quali siano le domande più ricorrenti, quale sia il metodo utilizzato dal professore all’esame orale e saprà soprattutto spiegarti quale sia l’approccio più corretto alla preparazione dell’esame di Diritto civile a Roma.

Non attendere oltre: contatta subito il superprof di tua scelta ed inizia immediatamente con la tua prima lezione di Diritto civile a Roma.

Modifica la mia ricerca