5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 109 commenti positivi.
20 €/ora
Le migliori tariffe: il 96% degli/delle insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 20€
3 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 3h.
Consulta liberamente i profili e contatta l'insegnante che corrisponde ai tuoi criteri (tariffe, certificati, commenti, lezioni a domicilio o via webcam).
Rapidi come fulmini, gli insegnanti ti risponderanno in giornata! E se non troverai subito l'insegnante che fa per te, la nostra équipe ti aiuterà nella ricerca.
Organizzati con l'insegnante e programma le lezioni in tutta semplicità dalla chat del tuo account.
Il prezzo medio di un corso privato di Disegno di livello per principianti a Milano è di 20 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi privati con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati/e a Milano .
La maggior parte degli/delle insegnanti di livello per principianti propone lezioni online.
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi disponibili online.
313 insegnanti privati/e propongono il proprio aiuto.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Milano.
Su un campione di 109 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Disegno di talento!
✅ Tariffa media : | 20€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 3h |
✅ Insegnanti disponibili : | 313 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Disegnare è un modo di esprimere quello che si porta dentro, è un modo di comunicare, ma può essere semplicemente un passa tempo. Ma una volta che prendi una matita in mano, perché non cercare di fare il meglio possibile? Perché accontentarti, quando puoi invece aspirare a migliorare i risultati dei tuoi schizzi?
Nessuno ha detto che sia necessario essere degli artisti, per potersi mettere di fronte ad un foglio o ad una tela; quindi, se anche ti senti un semplice principiante di disegno di Milano città, non disperare: ti diamo qualche consiglio su come relazionarti con matite e colori e su come iniziare a tratteggiare i tuoi primi disegni.
Spesso, capita di restare stupiti di fronte alla propria incapacità nel tratteggiare un soggetto all’apparenza molto semplice. Accade quando non si padroneggino le tecniche di base del disegno; oppure quando le si sia dimenticate, dopo averle apprese durante gli anni delle scuole dell’obbligo. Un veloce ripasso di queste tecniche aiuterà tutti a sentirsi più sicuri, di fronte al desiderio di trasferire su carta o su tela un qualsiasi soggetto, dal più semplice al più complesso.
Anche nei disegni artistici, capita di dover realizzare una o più linee rette. Ecco, allora, che diversi tentativi si rivelano vani: la linea non è mai veramente retta, si curva, si spezza, … e il tutto peggiora all’allungarsi della retta stessa.
Prova, allora, a fare così: anziché intestardirti a voler tracciare un’unica linea retta (la facciata di una casa, ad esempio), spezzettala in più parti. Ti accorgerai che più corti sono i tratti che disegnerai e più diritti saranno; mettendo in sequenza uno dopo l’altro tanti piccoli trattini, arriverai alla linea retta che cercavi di ottenere sin dall’inizio. Ti assicuriamo che più i tratti saranno brevi e maggiore sarà la somiglianza tra la tua linea a mano libera e una realizzata con l’aiuto di un righello.
A proposito, ti sconsigliamo di impiegare righe e squadre, in quanto non alleneresti la tua mano!
Come fare, allora, quando ci si trovi di fronte alla necessità di realizzare un cerchio o una qualsiasi altra linea curva?
La tecnica sarà sempre la stessa: frammenta i tratti di matita, disegnando dei segmenti tanto più piccoli, quanto maggiore sarà la curvatura del cerchio (per circonferenze piccole, serviranno tratti più brevi, mentre, al contrario, per circonferenze grandi, i segmenti potranno essere più lunghi).
Una volta che avrai completato il cerchio o la serie di cerchi, potrai unire i trattini tra di loro, per calcare, infine, un po’ di più il segno della matita. Con un po’ di allenamento, riuscirai a realizzare dei disegni impeccabili, come se li avessi realizzati con un tratto unico.
Ricorda che nel caso tanto delle linee rette che di quelle curve, dovrai fare i primi tratti in modo leggero e piuttosto rapido. Infine, considera che meno le tue linee saranno accurate e più naturale sembrerà il risultato del tuo lavoro!
Il modo migliore di imparare il disegno per i principianti di Milano, Roma o Venezia è sempre lo stesso: copiare! Copiare da altri disegni, copiare da foto, copiare “dal vero”. Ma una cosa che qualsiasi professionista ti dirà è che una copia perfetta di qualsiasi altro disegno … non sarà mai nulla di troppo interessante. Insomma, molto meglio che tu ci metta del tuo: quando disegni, quando copi, quando realizzi un qualsiasi schizzo.
Non limitare la tua pratica artistica ad un pedissequo seguire i tratti del disegno originale, ma cerca piuttosto di realizzare qualcosa di originale. Per i principianti, può essere certamente più semplice copiare un disegno rispetto ad una fotografia; prendi, allora, un disegno qualunque e cerca di riportarlo su carta. Ma mentre lo fai, personalizzalo: dipingi degli occhi più piccoli o una bocca più grande, riporta una smorfia, anziché un sorriso; realizza dei petali rotondi, anziché ovali; … e così via.
Una strategia di sicuro effetto per personalizzare e rendere originali tutti i tuoi disegni è quello di utilizzare un tratto tremolante, al posto di linee rette e sicure. Così facendo, anche se dovessi ripetere lo stesso disegno più volte, non otterrai mai un risultato uguale ad un altro; e nessuna tua opera sarà mai uguale all’originale che stai copiando!
Ora che ti sei esercitato con le linee curve, le linee rette e la personalizzazione del copiato, è giunto il momento di passare ad un livello successivo: il parere e gli insegnamenti di un esperto.
A meno che tu non abbia una vera vocazione per il disegno, avrai bisogno di imparare i fondamentali dell’arte, confrontandoti con qualcuno che abbia una certa esperienza sia nella pratica, sia nell’insegnamento.
Vi sono diverse scuole, presso cui potresti recarti per seguire un corso di disegno per principianti a Milano, dove apprendere tutto il necessario per diventare completamente autonomo:
Ma se hai bisogno di personalizzare tanto il programma del tuo corso (per andare a fondo solo di quello che ti interessa veramente), quanto l’orario delle lezioni (con i tuoi impegni lavorativi o scolastici, non puoi permetterti l’iscrizione ad un corso tradizionale con orari fissi), puoi consultare il portale di Superprof.
Sul nostro sito, si incontrano la domanda e l’offerta di corsi di disegno per principianti di Milano; non devi fare altro che consultare la lista dei superprof della tua città e scegliere quello che preferisci, dopo aver valutato tutti i parametri a disposizione:
Francesca
Insegnante di disegno
Recensione in Italiano Francesca è un’artista e insegnante straordinaria. Con infinita pazienza e spiegazioni semplici, riesce a tirare fuori il talento da ogni studente. Dà coraggio, rende l’apprendimento piacevole e fa davvero crescere le...
Rodolfo, 17 ore fa
Marco
Insegnante di disegno
Appassionato della materia, competente, organizzato, puntuale, onesto e, soprattutto, molto portato all'insegnamento. Ha salvato l'anno scolastico di mia figlia e l'ha riconcigliata con la scultura. Consigliatissimo.
Maria, 2 settimane fa
Sonia
Insegnante di disegno
Sonia va dritta al cuore del problema per aiutarti a risolverlo, è molto disponibile e generosa di consigli utili, consigliatissima!
Gaia, 2 settimane fa
Anna lina
Insegnante di disegno
Molto gentile, accogliente, disponibile e incoraggiante, calibra il percorso da seguire ponendosi in ascolto dei bisogni e degli obiettivi degli allievi e senza dimenticare l'aspetto divertente del disegno, consigliata!
Sara, 2 settimane fa
Tess
Insegnante di disegno
Tess è molto gentile, disponibile e capace di mettere a proprio agio l'allievo. Propone per iniziare esercizi (come gesture o contour drawing) davvero utili per sbloccarsi, soprattutto se non si disegna da tanto tempo, infine propone molti spunti...
Sara, 2 settimane fa
Spokkio
Insegnante di disegno
Spokkio è gentilissima, disponibile, si pone molto in ascolto dell' interlocutore e offre molti stimoli e spunti di riflessione, sia per individuare il percorso da seguire con lo studente, sia per ampliare il proprio punto di vista sulle...
Sara, 3 settimane fa