5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 848 commenti positivi.
15 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 15€.
3 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 3h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Genetica.
Dialoga con il tuo insegnante privato di genetica per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Genetica.
Il prezzo medio di una lezione di Genetica è di 15 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Genetica con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di genetica propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Genetica disponibili online.
2.793 insegnanti di genetica propongono un aiuto genetica.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 848 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Genetica di talento!
✅ Tariffa media : | 15€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 3h |
✅ Insegnanti disponibili : | 2.793 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
La genetica è quell’affascinante approccio multidisciplinare, legato a stretto giro con la biologia, che si occupa di osservare, analizzare, sperimentare nell’ambito dei geni, dell’ereditarietà, della variabilità genetica in tutti gli organismi umani. Spesso, ci si riferisce alla genetica dell’ambito medico, ma appartengono allo stesso settore anche la genetica che si occupa del mondo animale e la genetica che si occupa del mondo vegetale.
Si tratta, ovviamente, di una scienza complessa, che richiede allo studente, al ricercatore, allo sperimentatore di laboratorio, di chiamare in causa una molteplicità di competenze: dalla chimica alla biochimica, dalla biologia alla microbiologia, dalla matematica alla statistica medica, … la genetica è tutto questo e molto altro.
La complessità sembrerebbe derivare, oltre che dall’interdisciplinarità (il che comporta che il genetista abbia seguito studi avanzati in tante materie, come la biologia, la microbiologia, la chimica, …), anche dal fatto che di genetica la scuola italiana se ne occupa poco o niente.
Se si esclude qualche pagina del manuale di scienze e chimica dedicata agli esperimenti di Gregor Mendel, pagine queste che “perseguitano” i ragazzi delle scuole medie e delle scuole superiori di tutto il paese, è necessario arrivare ai corsi e alle lezioni all’università perché gli studenti possano affrontare in modo serio e approfondito la genetica.
Il percorso di studi più indicato per chi, già alla fine della terza media, si senta fortemente attratto dalla genetica, è quello del liceo scientifico o dell’istituto tecnico, settore tecnologico, ad indirizzo chimica, materiali e biotecnologie. Sono queste le scuole nelle quali le materie fondamentali per la comprensione della genetica sono maggiormente approfondite; stiamo parlando di corsi e lezioni di chimica, ovviamente, ma anche di corsi e lezioni di biotecnologie e di tante ore di laboratorio.
Chi, dopo il diploma di scuola superiore, decida di continuare nel settore della biologia in generale e della genetica in particolare, può scegliere tra alcuni corsi di laurea: corso di laurea triennale in Scienze biologiche o corso di laurea triennale in Biotecnologie, ad esempio; corso di laurea magistrale in Genetica, corso di laurea magistrale in Biologia molecolare e cellulare, corso di laurea magistrale in Scienze biomolecolari.
Vi sono, poi, i corsi di specializzazione post lauream, che possono essere aperti ai soli medici o a tutti gli altri laureati. Il percorso di studi diverso darà origine a percorsi professionali e carriere differenti nel settore della genetica: il medico specializzato in genetica si occuperà di genetica medica; gli altri troveranno occupazione nelle industrie farmaceutiche, nelle industrie biotecnologiche e nei centri di ricerca. Il medico opererà in ambito di genetica medica (rivolta allo studio di geni, ereditarietà e variabilità negli esseri umani), mentre il suo collega lavorerà a contatto con il mondo animale e vegetale.
Sin dai primissimi anni di liceo scientifico o di istituto tecnico ad indirizzo chimica, materiali e biotecnologie lo studente può avere la necessità o sentire l’esigenza di saperne di più sulla genetica e sulle altre materie. In alcuni casi, si tratta del sistema scuola, ovvero l’insieme dato dagli insegnanti e dal loro livello di preparazione, dalle strutture a disposizione di insegnanti e studenti e dal numero di ore settimanali che l’insegnante stesso può dedicare allo studio teorico di genetica, biologia e chimica e alle lezioni in laboratorio.
In altri casi, può essere lo studente: poco attento in classe durante la lezione, non sufficientemente preparato il giorno dell’interrogazione o della verifica scritta, con la necessità di recuperare un’insufficienza, …
In un caso o nell’altro, lo studente delle scuole superiori o dell’università sente il bisogno di approfondire per saperne di più, la necessità di recuperare un brutto voto, il desiderio di capire meglio un argomento del programma.
In tutti questi casi e in molti altri, lo studente interessato alla genetica può ricorrere all’aiuto degli insegnanti disponibili sulla piattaforma online di Superprof: sul portale, decine, centinaia di insegnanti preparati, competenti e con esperienza si propongono per impartire, online o in presenza, lezioni e corsi di biologia, chimica, genetica, microbiologia.
A te basta consultare l’elenco degli insegnanti di genetica della piattaforma online di Superprof che si offrono per lezioni online oppure di quegli insegnanti che impartiscono lezioni e corsi in presenza, proprio nella tua città.
Contatta online l’insegnante di genetica che preferisci e che meglio ti sembra rispondere alle tue esigenze e prendi appuntamento per una lezione di prova: se tra voi due vi sarà il giusto feeling, potrete dare avvio al tuo prossimo corso di genetica.
Francesco
Insegnante di genetica
Voglio ringraziare tantissimo Francesco per l’aiuto nello studio per l’esame di Microbiologia Medica. Mi ha spiegato i concetti in modo chiaro e semplice, aiutandomi a collegare gli argomenti e a ripetere con sicurezza. Oltre alla preparazione,...
Sandra, Un mese fa
Merima
Insegnante di genetica
Spiega tutto il materiale necessario in modo semplice e molto comprensibile, mi ha aiutata a superare un debito complicato. Si adatta alle esigenze e fa un programma di studi molto buono. Consigliatissima!
Giada, Un mese fa
Beatrice
Insegnante di genetica
Molto preparata, ben organizzata, gentile e accogliente.
Bruna, Un mese fa
Amelia
Insegnante di genetica
Un’insegnante molto preparata e disponibile. Ha la capacità di spiegare concetti complessi con parole semplici e chiare, utilizzando esempi e immagini che rendono lo studio molto più comprensibile ed efficace.
Michelle, 2 mesi fa
Giancarmine
Insegnante di genetica
Giancarmine si è dimostrato un insegnante estremamente paziente, chiaro nelle spiegazioni e sempre disponibile.
Germana, 2 mesi fa
Rita
Insegnante di genetica
Rita è una ragazza competente e preparata, molto paziente e capace nella spiegazione delľ argomento. Consigliatissima.
Alessandro, 2 mesi fa