5 /5
Il voto medio dato ai nostri prof di geometria a Parma è di 5 con più di 52 commenti.
16 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di geometria a Parma costano 16€.
3 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 3h.
Dai un'occhiata ai profili di Parma e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, prezzi, diplomi, commenti, lezioni di geometria a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di geometria per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di geometria e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di geometria a Parma non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, coach, maestri alle masterclass di Geometria a Parma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Con 52 valutazioni ricevute, i (e le) insegnanti di geometria hanno ottenuto un voto medio 5 su 5.
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible dal lunedì al venerdì per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Hai qualche domanda ulteriore? Contatta il nostro servizio clienti, disponibile dal lunedì al venerdì, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Puoi scegliere tra i (o le) 204 insegnanti di geometria che operano a Parma e dintorni.
I criteri che dovresti tenere in conto per scegliere l'insegnante più adatto a te sono:
Vedrai che seguendo questi criteri, trovare il o la docente ideale sarà un gioco da ragazzi
A Parma, il costo medio di un (o una) prof di geometria è di 16€ /h. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a fissare la propria tariffa.
I fattori che gli (e le) insegnanti prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono:
La maggior parte dei (e delle) prof di geometria offre la prima lezione.
Confronta le tariffe dei e delle docenti nella tua zona con una semplice ricerca su Superprof.
Ovviamente! La maggior parte dei nostri (e delle nostre) insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi in remoto.
Le lezioni a distanza sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le ripetizioni online sono un'ottima opportunità per colmare le proprie lacune ed alzare la propria media. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di geometria a portata!
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Geometria di talento!
✅ Tariffa media : | 16€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 3h |
✅ Insegnanti disponibili : | 204 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Giornate come quelle del Fibonacci Day, che ricorre il 23 novembre, hanno lo scopo di avvicinare bambini e ragazzi a materie come matematica, geometria, algebra, …
Anche se si tratta di materie fondamentali tanto a scuola, quanto nella vita di tutti i giorni, geometria e matematica rappresentano per alcuni studenti delle scuole elementari e delle scuole medie e superiori (licei e istituti tecnici) di Parma e provincia delle barriere: l’alfabetizzazione matematica e la sensibilizzazione a numeri, rette ed angoli non avvengono per tutti nella stessa misura.
Alcuni, più fortunati, sono predisposti per il calcolo e per il ragionamento astratto; altri sono portati per altre materie (l’italiano, la storia, la geografia) e faticano molto di più dei primi a comprendere la lezione spiegata dall’insegnante, a svolgere i compiti per casa e a superare le verifiche in classe. Nel mezzo, si trova tutta una “zona grigia”, di studenti che incontrano difficoltà su alcuni argomenti e ne comprendono degli altri senza perdere troppo tempo.
Ogni qualvolta si presenti una difficoltà, un dubbio, un’incertezza o ogni qualvolta interrogazioni e verifiche in classe diano risultati che l’insegnante giudica non sufficienti, è il momento di intervenire con delle lezioni private o delle ripetizioni di matematica e di geometria.
Perché ricorrere all’intervento e all’aiuto di qualcuno di esterno alla scuola, se al mattino l’insegnante è a disposizione di tutti gli studenti? Perché il bambino della scuola elementare, il ragazzino della scuola media e il ragazzo delle scuole superiori non possono limitarsi a chiedere ulteriori spiegazioni all’insegnante in classe?
Ci sono due ragioni, fondamentalmente, per ricorrere a lezioni private e ripetizioni di matematica e geometria a Parma e provincia.
La prima di questa è insita nella struttura e nell’organizzazione della scuola italiana. Il programma di matematica e geometria è vasto, al punto che, per non fare che un esempio, gli studenti all’ultimo anno delle scuole medie, spesso, si ritrovano ad affrontare parte dei contenuti del libro di testo dell’anno precedente e questo li conduce fino a metà della terza media.
Il ritardo si accumula giorno dopo giorno, lezione dopo lezione, quadrimestre dopo quadrimestre: che si tratti di scuola media o di scuole superiori (indifferentemente il liceo classico, il liceo scientifico, l’istituto tecnico, …), le lezioni degli ultimi due o tre mesi dell’anno (soprattutto della terza media e della quinta superiore, in concomitanza con l’approcciarsi dell’esame finale) vedono studenti e insegnanti correre per arginare il ritardo.
In un contesto simile, come potrebbe organizzarsi un insegnante di matematica e geometria di Parma per riprendere in mano gli argomenti che alcuni studenti non hanno capito? Come potrebbe seguire ragazzi e ragazzini in difficoltà e, contemporaneamente, avanzare con il programma ministeriale?
Ecco, allora, che si evidenzia tutta l’utilità di un servizio, quello delle lezioni private e delle ripetizioni di matematica e geometria, che dovrebbe, invece, essere erogato integralmente all’interno della struttura scolastica e nel limite delle ore di lezione dell’insegnante.
La seconda ragione che giustifica il ricorso a lezioni private e ripetizioni nelle materie matematica e geometria per bambini e ragazzi delle scuole di Parma e provincia è legata indissolubilmente alla relazione tra studente e insegnante ed è sottesa al metodo didattico adottato dall’insegnante stesso.
Ci spieghiamo meglio: abbiamo detto che alcuni studenti faticano a comprendere tutti o parte degli argomenti del programma di matematica e geometria. Ma è altrettanto vero che, probabilmente, approcciando lo stesso tema (che si tratti di un’operazione algebrica o della dimostrazione del teorema di Pitagora applicato alla circonferenza) da una prospettiva diversa, adattata al singolo studente, la spiegazione potrebbe essere compresa più facilmente dal ragazzo.
Forse lo studente stesso necessita di maggiore tempo per comprendere ciò che, per i compagni di classe, risulta evidente già nei primi cinque minuti della lezione. Forse, questo stesso studente, ascoltando una lezione meno didascalica, più proattiva, più ricca di esercizi e meno farcita di teoria, potrebbe finalmente assimilare il contenuto di quanto spiegatogli, potrebbe riuscire a risolvere in autonomia espressioni di algebra e problemi di geometria.
È altrettanto evidente che, una siffatta lezione potrebbe essere svolta solo in un contesto extra scolastico, in un ambiente adattato alle sue esigenze e alle sue richieste, come quello delle lezioni private e delle ripetizioni.
I nostri superprof di Parma sono insegnanti dei licei o degli istituti tecnici in attesa dell’assegnazione definitiva di una cattedra oppure sono laureandi o neolaureati in materie scientifiche; conoscono molto bene il programma di matematica e di geometria delle scuole elementari, delle scuole medie e dei licei ed istituti tecnici di Parma e provincia.
Sono loro ad impartire lezioni private e ripetizioni di matematica e geometria, anche online, a tutti i giovani studenti della città che desiderino migliorare il loro voto.
Matteo
Insegnante di geometria
Matteo è un insegnante molto preparato sempre puntuale, educato e gentile. Ha spiegato fisica a mio figlio che ha apprezzato il suo metodo di trovare strategie per risolvere i problemi.
Silvia, 6 giorni fa
Vincenzo
Insegnante di geometria
Ho avuto il piacere di prendere lezioni con Vincenzo e posso dire che è un insegnante straordinario. La sua preparazione e la passione che mette nell'insegnamento sono evidenti fin dal primo incontro. È sempre molto disponibile e paziente,...
Jacopo, 6 mesi fa
Skerdo
Insegnante di geometria
Skerdo è un ragazzo serio e preparato. Mia figlia, con il suo aiuto, è sempre riuscita a comprendere l'argomento e a ottenere buoni voti nelle verifiche.
Piera, 7 mesi fa
Skerdo
Insegnante di geometria
Skerdo e’ un insegnante professionale e competente con una capacità straordinaria di spiegare la fisica in modo semplice, chiaro e conciso così da facilitarne la comprensione. Consigliatissimo!
Emanuela, 9 mesi fa
Giuseppe
Insegnante di geometria
Ho contattato il prof. Giuseppe per avere un aiuto in matematica, e non posso che ringraziarlo. Oltre ad essere molto preparato mi ha insegnato anche ad essere più sicuro grazie al metodo, alla riflessione e alle conoscenze che mi ha trasmesso. Lo...
Raffaella, 10 mesi fa
Gianni
Insegnante di geometria
Sempre disponibile e molto competente.Trovarlo è stata una grande fortuna.Riesce a rendere comprensibili argomenti complessi con grande pazienza.
Simona, 10 mesi fa