5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di pianoforte a Modena è di 5 con più di 9 commenti.
22 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di pianoforte a Modena costano 22€.
5 h
Veloci come saette, i nostri docenti ti rispondono in 5h.
Dai un'occhiata ai profili di Modena e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, stile, prezzi, diplomi, commenti, lezioni di pianoforte a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di pianoforte per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di pianoforte e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a suonare il pianoforte a Modena non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, tutor, alle masterclass di Pianoforte a Modena, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
La tariffa media di un'ora di lezione di piano a Modena è di 22. Questa tariffa cambia da insegnante a insegnante e dipende da tre fattori:
La maggior parte dei nostri tutor di piano offre la prima ora
Vai a vedere i prezzi degli insegnanti di pianofortenella tua città facendo una semplice ricerca su Superprof.
Puoi scegliere tra 22 maestri privati e maestre private di piano iscritti sulla piattaforma a Modena e dintorni.
Guarda i prof di pianoforte presenti a Modena e contatta l'insegnante che si adatta alle tue esigenze.
Prima di scegliere il profilo puoi leggere le informazioni del suo annuncio, i commenti degli ex alunni e trovare precisazioni le tariffe.
Vedrai che trovare un insegnante privato di piano è un gioco da ragazzi!
Ovviamente! La maggior parte dei nostri insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi a distanza.
Le lezioni online sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di pianoforte via webcam sono un'eccellente opzione per continuare a imparare al tuo domicilio.
Sapevi che, quando impari a suonare il pianoforte, rafforzi capacità che ti aiutano ad avere un metodo che puoi applicare ad altri ambiti, negli studi o nel lavoro? Infatti, molti studi hanno dimostrato che esiste una relazione diretta tra la pratica musicale e la vita quotidiana, e che lo studio del piano comporta molti aspetti positivi, come ad esempio un miglioramento della concentrazione.
Suonando il piano, devi prestare attenzione a tanti aspetti diversi, come il ritmo, il tono, il tempo, il valore delle note, ecc. Quando ti eserciti, stai facendo un esercizio di concentrazione mentre suoni le canzoni che ti piacciono. Questo ha un effetto molto importante sul tuo cervello e il suo sviluppo.
Come esercitarsi con assiduità?
Imparare un nuovo pezzo richiede perseveranza e molto lavoro. Prima che tu possa suonare un brano a memoria e con fluidità, devi lavorare per diversi giorni. L'idea di poter un giorno suonare il pezzo che stai studiando rafforza la tua motivazione. Ciò insegna a essere tranquillo e aumenta la tua perseveranza. Questa capacità è particolarmente utile quando ci si trova davanti a compiti complessi a scuola o al lavoro.
Imparare a suonare il piano è una vera prova. La pratica costantee lo studio quotidiano non solo aumentano la tua tenacia, ma ti consentiranno anche di avere una maggior disciplina. Per imparare a suonare il pianoforte, non ci sono trucchi... Bisogna allenarsi molto. Con pazienza, ti abituerai a una pratica regolare e non ti sembrerà impossibile rispettare i tempi di lavoro.
Come perfezionare la tua intelligenza emotiva?
Suonare il pianoforte sviluppa le tue capacità auditive. Si tratta di qualità molto importanti quando si scambia con altri. Comunichi i tuoi sentimenti non solo attraverso il tuo linguaggio corporeo, ma anche attraverso la melodia della tua voce e la sua intonazione. Una persona che sa suonare uno strumento sa anche ascoltare con attenzione.
Con un totale di 9 commenti ricevuti, i/le maestri/e di pianoforte a Modena hanno ricevuto un voto medio di 5 su cinque.
Dietro Superprof c'è un'équipe disponibile durante la settimana per aiutarti con qualsiasi problema. Puoi contattarci per telefono o per email, oppure consultare questa sezione dove rispondiamo alle domande più frequenti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Pianoforte di talento!
✅ Tariffa media : | 22€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 22 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Il pianoforte è lo strumento più gettonato, nella prima infanzia.
I genitori ed i bambini stessi provano una particolare simpatia nei confronti di questo strumento musicale dalle potenzialità grandiose.
Nonostante, rispetto ad altri strumenti musicali sia davvero oneroso all’acquisto (procurarsi un piano usato è infatti estremamente comune) ed occupi anche un volume considerevole in casa, il piano attrae un po’ tutti, oltrepassando confini generazionali ed anche di genere e gusto musicale.
E, in effetti, per quanto a differenza della chitarra lo studio del pianoforte sia subito associato alla necessità di lezioni private o della frequenza di corsi di musica per bambini o adulti, nell’immaginario collettivo il piano consente a chiunque di dedicarsi con serierà al proprio genere musicale preferito.
Non solo musica d’altri tempi, insomma, appartiene al repertorio di chi segue lezioni di pianoforte, ma anche la musica leggera, la musica rock melodica, il jazz, lo swing…
Insomma, tutti sono concordi con il fatto che…non di solo Bach vive un pianista.
Per il modo in cui è costituito e per la maniera in cui funziona e viene suonato, il pianoforte è fra gli strumenti che più sembrano “spianare” la strada ai principianti. E ciò vale indipendentemente dal fatto che costoro siano dei coraggiosi autodidatti o prendano subito lezioni private a domicilio di insegnanti affermati o seguano corsi di pianoforte a Modena o in altri centri dell’Emilia.
Il sistema dei tasti bianchi e neri, la simmetria funzionale richiesta dalla pratica del piano, la possibilità di suonare lo strumento senza doverlo accordare ad ogni utilizzo: questi sono solo tre dei grossissimi vantaggi che la scelta del piano, rispetto ad altri strumenti, presenta. I pianoforti da studio, infatti – siano essi di marca Yamaha, Schimmel o Playel – una volta accordati possono essere suonati per diverso tempo, senza che la qualità del suono e dell’intonazione ne risenta. E senza bisogno di acquistare accessori di alcun tipo.
La maggiore attrattiva del pianoforte, rispetto agli altri strumenti, è data dal fatto che solo esso può considerarsi uno strumento completo. È possibile, al piano, riprodurre diverse voci di un brano contemporaneamente, suonare al contempo melodia ed accompagnamento, eseguire armonie complete senza il supporto di alcun altro strumento.
La libertà del pianista, pertanto, è davvero massima ed è solo per scelta e gusto personale, che egli può decidere di accompagnare un cantante, un violinista o di farsi affiancare da un altro pianoforte, come anche di suonare in un’orchestra.
Se hai seguito già alcune lezioni private di musica a Modena, se frequenti un corso della Yamaha music school o se hai avuto un buon insegnante di musica alla scuola media, avrai scoperto le caratteristiche principali degli strumenti musicali più noti, come il piano, la batteria, le chitarre, i bassi...
Il pianoforte è composto da corde, che vengono percosse da apposti “martelletti”, azionati da tasti (88, per la precisione, tra bianchi e neri). All’abbassamento di ogni tasto corrisponde l’emissione di un suono diverso da parte di una corda. Le corde, infatti, hanno diverse lunghezze e si comportano diversamente quando sono messe in vibrazione ad opera dei martelletti. Esse sono sistemate in perenne tensione su un telaio in metallo, il quale è situato dentro una cassa in legno a forma di arpa disposta orizzontalmente (pianoforti a coda) o dentro una cassa rettangolare (pianoforti verticali).
Durante il primo incontro con gli strumenti musicali, i principianti sperimentano il significato di “sistema di scappamento”. Abbassando un tasto viene emesso un suono. Pur lasciando il tasto abbassato, però, il martelletto torna in posizione di riposo, lasciando libera la corda, che di conseguenza non emetterà più alcun suono.
Già dai primi corsi di musica per bambini che sono attratti dal piano è possibile scoprire con ammirazione l’altra grande caratteristica del pianoforte: la possibilità di determinare un suono “forte” o “piano”, gradando il tocco nel suonare un tasto. Ed ecco che la meraviglia scaturisce gioiosamente dalle lezioni di piano dei primi anni.
Se vuoi scoprire qualcosa in più sul pianoforte e considerare la possibilità di studiarlo prendendo alcune lezioni di musica a Modena o seguendo un intero corso di studi in ambito musicale, eccoti qualche indicazione:
Esiste poi la possibilità di scegliere il pianoforte come strumento alla scuola media, nonché quella di seguire lezioni private di pianoforte a casa propria o presso il domicilio dell’insegnante.
La scelta va operata con cautela, prendendo ogni informazione e servendosi anche delle opinioni di altri allievi di piano che hanno avuto un percorso felice. Chiedere consiglio ad altri amanti della musica agli insegnanti della scuola e delle scuole di pianoforte di Modena e provincia è utile per farsi una prima idea:
Incontrare da subito il giusto insegnante è già un ottimo punto di partenza, per vivere un’esperienza gioiosa e divertente, che nella musica è la cosa fondamentale.
Bando a chitarre, basso, violino, batteria e altre percussioni: procurati un pianoforte ed prendi la tua prima lezione.
Se stai cercando un corso di pianoforte a Modena, Superprof è il luogo ideale per trovare lezioni private con insegnanti qualificati. Su questa piattaforma, è facile accedere a una varietà di opzioni, sia per bambini che per adulti, e scegliere il docente giusto in base alle tue capacità e al livello desiderato. I corsi di pianoforte a Modena spaziano dalla musica classica al jazz, con insegnamenti che includono anche teoria musicale, solfeggio e tecnica.
Gli insegnanti, con anni di esperienza e formazione presso scuole di musica e conservatori, personalizzeranno il percorso in base alle tue esigenze, che tu stia imparando da zero o voglia perfezionare le tue competenze. Se non hai la possibilità di partecipare a lezioni in presenza, puoi anche scegliere di imparare online. Qualunque sia la tua età, Superprof offre un'ampia scelta di corsi per ogni tipo di obiettivo musicale.
Stefania
Insegnante di pianoforte
Sono contenta siamo riuscite nella prima ora a trovare un punto di partenza. Grande garbo e gentilezza e incredibilmente già dalla prima lezione ho imparato qualcosa. Sono molto soddisfatta e aspetto di vedere dove riusciremo ad arrivare.
Eva, 2 anni fa
Stefania
Insegnante di pianoforte
Stefania è un’insegnante seria, gentile, chiara e molto paziente. Sarà un piacere lavorare con lei!
Sara, 2 anni fa
Clelia
Insegnante di pianoforte
Gentile e disponibile. Ti fa sentire a tuo agio e ti trasmette la sua passione per il piano. Consigliatissima!
Daniele, 5 anni fa
Giulia
Insegnante di pianoforte
E' stata una bellissima esperienza poter studiare canto jazz con Giulia. Insegnante talentuosa e preparatissima che mi ha trasmesso insegnamenti rispetto alla materia studiata e anche umani.
Eleonora, Più di 5 anni fa