5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di pianoforte a Prato è di 5 con più di 9 commenti.
23 €/ora
Le migliori tariffe: il 94% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di pianoforte a Prato costano 23€.
5 h
Veloci come saette, i nostri docenti ti rispondono in 5h.
Dai un'occhiata ai profili di Prato e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, stile, prezzi, diplomi, commenti, lezioni di pianoforte a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di pianoforte per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di pianoforte e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a suonare il pianoforte a Prato non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, tutor, alle masterclass di Pianoforte a Prato, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il prezzo medio di un (o una) tutor di pianoforte a Prato è di 23. Questo prezzo cambia da insegnante a insegnante e dipende da tre fattori:
La maggior parte dei nostri prof di piano offre la prima lezione
Scopri il prezzo degli insegnanti di pianofortenella tua zona facendo una semplice ricerca su Superprof.
L'offerta di insegnanti di piano a Prato è importante. Si contano più di 17 insegnanti disponibili per impartire corsi privati di pianoforte.
Se desideri trovare il profilo di un o un’insegnante che corrisponde a quello che cerchi, non esitare a confrontare gli annunci dei professori e delle professoresse di piano di Prato ed entra in contatto con quello o quella che più interessa.
I criteri che ti possono guidare per decidere un o un’insegnante di piano sono:
Seguendo questi criteri, trovare il tuo maestro o maestra ideale sarà semplicissimo!
Assolutamente sì! La maggior parte dei nostri insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni via webcam sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di pianoforte via webcam sono un'eccellente opzione per continuare a imparare da casa.
Sapevi che, quando impari a suonare il pianoforte, sviluppi abilità che ti aiutano ad avere un metodo che puoi applicare ad altri ambiti, negli studi o nel lavoro? Infatti, molti studi hanno provato che esiste una relazione diretta tra la pratica musicale e la vita quotidiana, e che lo studio del piano è fonte molti aspetti positivi, come ad esempio un miglioramento della concentrazione.
Suonando il pianoforte, devi prestare attenzione a tanti aspetti diversi, come il ritmo, il tono, il tempo, il valore delle note, ecc. Quando ti eserciti, stai facendo un esercizio di concentrazione mentre suoni le canzoni che ti piacciono. Questo ha un effetto molto importante sul tuo cervello e il suo sviluppo.
Come esercitarsi con regolarità?
Imparare un nuovo brano richiede pazienza e molto lavoro. Prima che tu possa suonare un pezzo a memoria e con fluidità, devi lavorare per diverse settimane. L'idea di poter un giorno suonare il brano che stai studiando rafforza la tua motivazione. Ciò insegna a essere tranquillo e aumenta la tua tenacia. Questa abilità è particolarmente utile quando ci si trova davanti a compiti complessi a scuola o al lavoro.
Imparare a suonare il pianoforte è una vera prova. La pratica costantee lo studio frequente non solo aumentano la tua tenacia, ma ti consentiranno anche di avere una maggior disciplina. Per saper suonare il piano, non ci sono trucchi... Bisogna praticare molto. Con pazienza, ti abituerai a una pratica regolare e non ti sembrerà impossibile rispettare gli orari di lavoro.
Come migliorare la tua intelligenza emotiva?
Suonare il pianoforte aumenta le tue capacità auditive. Si tratta di qualità molto importanti quando si interagisce con altre persone. Trasmetti le tue emozioni non solo attraverso il tuo linguaggio corporeo, ma anche attraverso la tua intonazione, il ritmo e la melodia della tua voce. Una persona che sa suonare il piano sa anche ascoltare.
Il voto ricevuto dai nostri e dalle nostre tutor di pianoforte a Prato è di 5 /5. In totale, i nostri e le nostre tutor hanno ricevuto 9 valutazioni da parte dei e delle discenti.
Dietro Superprof c'è un'équipe disponibile dal lunedì al venerdì per aiutarti con qualsiasi problema. Puoi contattarci per telefono o via e-mail, oppure consultare questa sezione dove rispondiamo alle domande più frequenti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Pianoforte di talento!
✅ Tariffa media : | 23€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 17 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
A Prato, oggi sono davvero molte le possibilità di scelta per chi intenda avventurarsi nello studio del piano oppure incoraggiare i propri figli a diventare dei pianisti.
Ogni zona del pratense ha almeno una scuola o un istituto in cui potersi cimentare con le lezioni di piano per diversi anni, senza per forza dover raggiungere la pur splendida città di Firenze.
Sono davvero numerosi e volenterosissimi gli insegnanti ed i pianisti locali che danno lezioni private; del resto, quella della musica è una vera passione, per chi la pratica, cosa che rende assai frequente la disponibilità di insegnanti di piano pronti ad insegnare in qualsiasi posto: associazioni no profit, in parrocchia, a casa propria, a domicilio degli allievi adulti o bambini muniti di un piano.
Studiare piano a Prato, come anche a Firenze, è certamente una scelta molto ludica, nei primi anni. Mano a mano che ci si addentri nella conoscenza della musica, poi, la motivazione cresce; la curiosità, l’esigenza di una formazione altamente qualificata anche.
In tutta la Toscana, la musica è assai apprezzata da secoli. Ogni famiglia annovera almeno uno o due membri che conoscono le note, il pentagramma, hanno già imbracciato uno strumento musicale o si sono cimentati davanti ad una tastiera.
Naturalmente, se vivi a Prato, ti conviene dapprima passare in rassegna le possibilità di apprendimento della musica e del piano strettamente locali, ossia relative al tuo quartiere e alla tua zona di residenza o frequentazione. Ogni zona limitrofa, poi, è da prendere in considerazione, una volta passato al setaccio il posto in cui vivi.
Ed è opportuno procedere così, per gradi, allontanandoti dalla tua abitazione, dalla tua scuola, solo se davvero non reperisci nulla di comodo, adeguato alle tue richieste ed esigenze formative, nonché alle tue disponibilità di tempo, denaro e spostamenti.
L’Associazione Musica per tutti, ad esempio, si trova in via I Maggio e dispensa corsi musicali
Per ogni livello ed età presso l’Istituto Comprensivo “Convenevole da Prato”, il piano, naturalmente, figura tra gli strumenti più gettonati, sebbene si tengano corsi di musica di alta qualità anche per il trombone, la voce, la batteria, la chitarra, il sassofono ed il clarinetto.
La Scuola di Musica Artes di Prato, in via Marconi, è attiva dal 2009. Si tratta dell’istituto privato più quotato per la musica nell’intera provincia di Prato, con sedi distaccate in Toscana; assicura una preparazione riconosciuta in vari ambiti: dal piano alla lirica, dal violoncello alla batteria e al flauto traverso. Propone ai ragazzi borse di studio, corsi di perfezionamento e attività di produzione musicale (concerti, rassegne non solo nei comuni e nelle province di Prato Firenze e della Toscana, ma sul territorio nazionale tutto).
In via Santa Trinità a Prato ha sede la rinomata Scuola Giuseppe Verdi, associata all’AIdSM (Associazione italiana delle Scuole di Musica), in cui si insegnano materie principali di strumento e materie complementari.
Il sito della scuola consente di farsi una prima idea: insegnanti di piano e di altri strumenti, orari settimanali, carico di lavoro, modalità di iscrizione, iniziative con eventi musicali in Toscana, che coinvolgono i migliori studenti e consentono la diffusione della cultura musicale, addirittura dal 1700.
Il Liceo Musicale di Prato “Cicognini-Rodari” ha sede in via Galcianese; rappresenta l’optimum per chiunque voglia seguire un percorso tecnico-pratico legato alla musica: non solo pratica dei pianoforti e di altri strumenti, ma anche storia della musica e cultura musicale nel suo sviluppo sociale e cronologico fanno parte della preparazione che un futuro pianista può acquisire iscrivendosi in questo istituto.
L’accesso a questa scuola è consentito previo superamento di una prova che serve ad accertare attitudini e propensione musicale e coreutica. È consigliato, pertanto, acquisire dapprima un’infarinatura, magari tramite lezioni di piano private, corsi di chitarra, violino o altri strumenti presso associazioni e scuole musicali private. Giusto per avere tutte le chances di potere accedere a questo liceo dopo la terza media.
Per iniziare a scoprire pentagramma, chiavi, nomi delle note e, poi, tempo, ritmo, misure, si può scegliere di prendere – o far prendere ai propri figli – qualche lezione privata di teoria e solfeggio. Oppure, si può scegliere, in modo più specifico, un insegnante di pianoforti o altri strumenti che abbia esperienza con gli allievi giovani (anche bambini) e meno giovani alle prime armi.
Consultando una piattaforma come Superprof, ad esempio, si potranno specificare le proprie esigenze di ricerca, in modo da intersecarle con le caratteristiche dei profili degli insegnanti recensiti sul sito.
Si otterranno, così, lezioni adeguate al livello ricercato, pianificate in modo commisurato alle esigenze e capacità dell’allievo, ad un prezzo ugualmente adeguato, con cadenza e durata anch’esse ben calibrate. Insomma, perché mai spendere una fortuna in lezioni private di piano col migliore insegnante di Prato, quando si intenda, ad esempio, scoprire dapprima se si ami davvero il piano?
Al contempo, una piattaforma come Superprof consente anche al pianista già ben formato di non perdere tempo con un’insegnante non opportunamente specializzato, reperendo invece rapidamente uno specialista del settore da potenziare.
Ogni CV di insegnante di piano per adulti o bambini è verificato e certificato, il che rende la presa di contatto e gli accordi tra insegnanti ed allievi di pianoforti o altri strumenti a Prato sicura ed altamente professionale.
Isabella
Insegnante di pianoforte
Isabella dopo tanti anni ha riacceso la musica in me, superprof consigliata
Angelo, 4 mesi fa
Sara
Insegnante di pianoforte
Ho imparato a suonare ed a destreggiarmi sul piano! Mi diverto, ed imparo ogni giorno di più! Provate voi stessi, tornare indietro sarà impossibile! Grazie Sara, per la passione, la pazienza ed il cuore che metti in ogni piccolo dettaglio.
Lorenzo, 4 anni fa
Isabella
Insegnante di pianoforte
Molto gentile e disponibile, sa lavorare con i bimbi e fargli curiosi e interessati alla musica. Personalizza le lezioni e si interessa su come.hanno percepito in bimbi la lezione in modo da rendere le lezioni non troppo teoriche ma anche...
Daniela, 5 anni fa