5 /5
Insegnanti Star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 22 commenti positivi.
28 €/ora
Le migliori tariffe: 81% degli insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 28€
5 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un lezione di preparazione concorso docenti.
Dialoga con il tuo insegnante privato di preparazione concorso docenti per spiegargli tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni online e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di preparazione concorso docenti online
Comunichi direttamente con l'insegnante attraverso la messaggeria Superprof e in seguito scegli la modalità con cui preferisci interagire.
Le possibilità per comunicare sono numerose:
Mentre la maggior parte di questi strumenti permettono di comunicare attraverso la voce, il video consente la condivisione dello schermo del tuo computer o del tuo tablet.
32 insegnanti privati propongono dei corsi a distanza di preparazione concorso docenti.
Verifica dei dati personali e delle informazioni fornite.
Verifichiamo i documenti di identità, i dai personali (telefono, mail, foto profilo) e i diplomi lauree dei insegnanti
Valutazioni certificate al 100% - La forza della community
Sull'annuncio di ogni insegnante, le valutazioni e i commenti sono certificati e sono autentici al 100%.
Scegli il tuo insegnate tra 32 profili.
32 insegnanti di preparazione concorso docenti si propongono per aiutarti in preparazione concorso docenti.
Puoi passare in rassegna i diversi profili e scegliere quello che corrisponderà al meglio alle tue esigenze, per imparare serenamente da casa tua.
Scegli il tuo insegnante tra 32 profili.
La tariffa media di un corso di preparazione concorso docenti è di 28 €.
Il costo dipende da diversi fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima ora di lezione.
I corsi online sono in media 20% meno costosi che i corsi in presenza.
Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.
Su un campione di 22 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Nel caso di una difficoltà riscontrata durante un corso, il nostro servizio clienti è disponibile per cercare una rapida soluzione (per telefono o via mail 5 giorni/7).
Per ogni materia puoi consultare i commenti degli allievi.
La professionalizzazione dell'insegnamento online non è mai stata come adesso tanto ricercata dagli allievi.
Tanto gli allievi che gli insegnanti si sanno ormai servire di tutti gli strumenti informatici a disposizione per svolgere al meglio le attività scolastiche, e non solo, online.
L'insegnante che risponderà alle tue esigenze è disponibile in solo un paio di click.
32 insegnanti di preparazione concorso docenti sono disponibili qui per aiutarti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di preparazione concorso docenti di talento!
✅ Tariffa media : | 28€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 32 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Il concorso pubblico è diventato, nel nostro paese e in un periodo di precarietà economica generalizzata, la soluzione a tanti problemi.
Un posto nel pubblico è “per sempre” e mette al riparo da eventuali licenziamenti per esubero o per crisi dell’azienda; un posto nel pubblico garantisce, bene o male, un adeguamento degli stipendi all’aumento del costo della vita, cosa che in alcuni settori del privato può non avvenire per decenni; un posto nel pubblico, in genere, permette di iniziare rapidamente a lavorare lontano da casa e richiedere, solo dopo pochi anni, l’avvicinamento alla terra d’origine; … il posto pubblico conviene, sempre!
Tra tutti i concorsi pubblici, quello che consente di entrare nel mondo della scuola è uno dei più ambiti, al punto che esiste un mercato fiorente di corsi online per la preparazione ai concorsi del MIUR.
Perché tanta attenzione a questo genere di concorso? Perché andare alla ricerca di un corso di preparazione? Per tanti motivi.
Il principale è che le cattedre dei docenti sono ogni anno oggetto di diversi concorsi, il che rende più facile, rispetto ad altre posizioni lavorative, superare le prove ed ottenere il posto di insegnante.
In alcuni casi, i laureati in cerca di un’occupazione possono partecipare a più classi di concorso, se si tratta di entrare nella scuola secondaria di primo grado: un laureato in lettere, ad esempio, se ha ben strutturato il proprio piano di studi, può diventare un insegnante di italiano o di storia e geografia; un laureato in scienze, biologia o chimica, può insegnare matematica e scienze, ma può anche decidere di entrare nella scuola prima come “insegnante di sostegno” (un concorso a parte, per il quale non è richiesta una laurea specifica) e, dopo aver accumulato punti in graduatoria, ottenere la cattedra per le proprie materie (matematica e scienze, per l’appunto).
Il sistema previsto dal MIUR per l’accesso alla scuola come docenti, in Italia, è veramente complesso: alla condizione attuale, si è arrivati, nel corso degli anni o, meglio, nel corso dei decenni, dopo una serie di riforme parziali che si sono incuneate negli spazi lasciati aperti dalle riforme precedenti, andando a stratificare le procedure, anziché semplificarle e renderle uniformi una volta per tutte. Paradossalmente, però, questo concede a tanti di entrare nella scuola in modi rocamboleschi, ma “efficaci”. Anche se, probabilmente, un corso di preparazione aiuterebbe tanti!
Rispetto a quanto detto poco sopra, relativamente alla possibilità di iniziare a lavorare in una regione, per spostarsi in un secondo momento in un’altra, il concorso per docenti è quello che più di ogni altro consente questa dinamicità geografica.
È molto comune, infatti, all’interno di una scuola, trovare docenti provenienti da centinaia di km di distanza: questi restano tre, quattro o cinque anni; una volta che i tempi sono maturi, viene presentata domanda di trasferimento “a casa”. Un’amministrazione pubblica, come quella scolastica, diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale, consente di prestarsi molto facilmente a questi “giochi strategici”: e questa è un’altra ragione che rende molto appetibile ogni concorso pubblico per diventare docente nella scuola italiana, primaria, secondaria di primo e di secondo grado.
Sono poche le amministrazioni presenti in tutta Italia in modo talmente esteso da rendere possibili trasferimenti simili: Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, …
Vi è almeno un’altra ragione, molto meno nobile rispetto alle precedenti, che rende così ricercati i concorsi per la scuola: si tratta dell’idea che fare l’insegnante sia, alla fin fine, un lavoro semplice, nel quale, preparata rapidamente la lezione per il giorno successivo e corretti i compiti in classe, ci si limita ad andare a tenere lezioni che, fondamentalmente, vertono sempre sugli stessi argomenti; dopo un ciclo scolastico, le tematiche trattate sono sempre le stesse e il lavoro da fare diminuirà all’aumentare degli anni di esperienza come docente.
Noi ovviamente non la pensiamo così; siamo anzi convinti che il fondamentale lavoro dell’insegnante, se svolto con criterio, responsabilità e professionalità, sia molto complesso ed altrettanto impegnativo. Ogni lezione deve adattarsi alla classe e gli studenti in classe cambiano di anno in anno, di triennio in triennio o di quinquennio in quinquennio.
Non ci sarà, dunque, mai riposo per un insegnante coscienzioso: egli dovrà, invece, cercare sempre nuovi stimoli per catturare l’attenzione dei propri studenti, tanto di quelli già interessati alla lezione, quanto, soprattutto, di quelli che invece erano entrati in classe con l’intento di farsi i fatti propri, in attesa del suono dell’ultima campanella.
Se le fatiche del lavoro di insegnante non ti spaventano, ma ti preoccupa, invece, il prossimo concorso per docenti nella scuola italiana, sappi che la piattaforma online di Superprof mette a tua disposizione decine e decine di insegnanti, che potranno prepararti ad affrontare tutte le prove concorsuali.
Poco importa dove abiti tu e dove abita il tuo insegnante della piattaforma Superprof; i nostri insegnanti, infatti, tengono sia lezioni in presenza, sia lezioni a distanza, in modalità online.
Scorri, sulla piattaforma, l’elenco dei nostri insegnanti e tutor per i concorsi della scuola, scegli il tuo o la tua superprof e decidi la formula: lezione in presenza o lezione online? Contatta l’insegnante e dai il via alla lezione di prova, offerta gratuitamente da quasi tutti i nostri superprof.
Grazie al corso di preparazione proposto dagli insegnanti della piattaforma online di Superprof, anche tu potrai affrontare serenamente il prossimo concorso per docenti.
Ilaria
Insegnante di preparazione concorso docenti
Ilaria è stata subito molto disponibile, nonostante i tempi stretti. Un supporto prezioso nella preparazione agli esami di abilitazione all'insegnamento. Ha corretto con attenzione sia la prova scritta che la lezione simulata, offrendo osservazioni...
Ilaria, 3 mesi fa
Alessia
Insegnante di preparazione concorso docenti
Ho preparato un esame importante con Alessia e sono rimasta molto soddisfatta. È estremamente competente in materia e riesce a spiegare anche i concetti più difficili in modo chiaro e accessibile. Oltre alla preparazione professionale, ho...
Tatiana, 3 mesi fa
Vincenzo
Insegnante di preparazione concorso docenti
Vincenzo è una persona seria, preparata ed alla mano. La mia esperienza riguarda la preparazione al concorso docenti che, nonostante non fosse esplicitamente indicata come servizio, ha saputo riadattare ed organizzare tenendo conto delle mie...
Alessandro, 8 mesi fa
Ilaria
Insegnante di preparazione concorso docenti
Ilaria è una professionista di altissimo livello, con una preparazione impeccabile. È stato davvero prezioso poter contare sul suo supporto: ha un'abilità unica nel motivare e supportare, prestando sempre attenzione anche sul piano umano, un...
Giulia, 10 mesi fa
Alessia
Insegnante di preparazione concorso docenti
Eccellente! Preparatissima e competente. Molto molto dolce e paziente ️
Rebecca, Un anno fa
Ilaria
Insegnante di preparazione concorso docenti
La professoressa ILARIA è PREPARATISSIMA nei suoi ambiti di studio, inoltre è disponibile e mi ha messo subito a mio agio. SUPER CONSIGLIATA .
Paola, Un anno fa