5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 116 commenti positivi.
23 €/ora
Le migliori tariffe: il 92% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 23€.
4 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Sicurezza informatica.
Dialoga con il tuo insegnante privato di sicurezza informatica per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Sicurezza informatica.
Il prezzo medio di una lezione di Sicurezza informatica è di 23 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Sicurezza informatica con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di sicurezza informatica propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Sicurezza informatica disponibili online.
238 insegnanti di sicurezza informatica propongono un aiuto sicurezza informatica.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 116 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Sicurezza informatica di talento!
✅ Tariffa media : | 23€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 238 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
La sicurezza informatica – o cyber security – è un aspetto cruciale, che dovrebbe riguardare ognuno di noi, ognuno degli utilizzatori di un qualsiasi dispositivo informatico, dal computer sul posto di lavoro allo smartphone nella vita di tutti i giorni. I pericoli, nella navigazione sul web, sono sempre in agguato e non sempre ci possiamo accontentare di installare un antivirus, gratuito o a pagamento che sia.
Imparare a difendere se stessi e i propri dati dai pericoli del web è possibile, anche grazie ad un semplice corso di formazione sulla cybersecurity: in poche lezioni, un insegnante qualificato può insegnarti a riconoscere le principali fonti di rischio, ad evitarle e ad affrontarle qualora le dovessi incontrare sulla tua strada.
Ma un corso di cybersecurity può consentirti di raggiungere diversi livelli di competenza: da quella basilare, appunto, che ti consente una navigazione tranquilla e sicura per le ricerche online di tutti i giorni, a quella di livello molto più elevato. Quest’ultimo tipo di corso è quello che caratterizza il percorso di formazione dell’ethical hacker o dell’addetto alla sicurezza digitale delle grandi aziende, la cui protezione dei dati vale centinaia di migliaia di euro.
Anche tu puoi diventare un esperto di sicurezza digitale: decidi cosa ti interessa, contatta uno dei nostri superprof esperti di sicurezza informatica e programma assieme al tuo nuovo insegnante il corso di cybersecurity.
La piattaforma online di Superprof ti mette in contatto solo con insegnanti qualificati, esperti conoscitori della realtà informatica e di tutti i meccanismi di cyber security che ti consentiranno di difendere te, il tuo pc, la tua rete di computer e ogni tua navigazione da qualsiasi tipi di attacco informatico.
Consulta l’elenco degli insegnanti di sicurezza informatica della tua città oppure di tutti i superprof che offrono l’opportunità di seguire lezioni e corsi anche a distanza, in modalità online. Fissa un primo incontro e ricorda che la lezione di prova, offerta gratuitamente dalla maggior parte dei nostri insegnanti di ethical hacking, è la migliore occasione per conoscere meglio colui o colei che saranno i tuoi tutor nel percorso di formazione sulla cybersecurity.
Un corso di cybersecurity per principianti, in genere, parte facendo chiarezza su quello che si intende per sicurezza informatica e sui principi chiave su cui si basa la disciplina, come i concetti di confidenzialità, integrità e disponibilità.
Può essere interessante e formativo dedicare qualche lezione anche al percorso evolutivo che la sicurezza informatica ha compiuto dalle sue origini ad oggi, per capire meglio cosa siano e cosa comportino le più recenti minacce informatiche.
Il corso con i nostri superprof, poi, passa ad analizzare più nel dettaglio i tipi di minacce e i tipi di vulnerabilità da fronteggiare quotidianamente sul web: malware, phishing e i cosiddetti “attacchi man-in-the-middle”.
Le lezioni successive saranno dedicate alla crittografia, ai cifrari simmetrici e asimmetrici, alle funzioni hash e alle firme digitali; agli algoritmi e ai principali protocolli che permettono diversi livelli di protezione.
L’insegnante del corso, poi, passerà alla trattazione da un punto di vista estremamente tecnico di password, token e biometria, ovvero i principali meccanismi di autenticazione, e delle tecniche e strategie che consentono ad un sistema o ad un singolo informatico di gestire identità e accessi.
A lezione del corso di sicurezza informatica, poi, lo studente si occuperà di analizzare tutti i protocolli di rete che consentono di gestire in totale sicurezza ogni comunicazione sul web.
Come ci si protegge dalle intrusioni? Come si prevengono gli accessi indesiderati? Come si testa la sicurezza di un sistema o di una rete? Come si mantiene l’integrità di un software soggetto ad attacc hacker? Come si prepara la gestione degli incidenti e come si reagisce ad un eventuale incidente informatico? Questi sono gli argomenti di altrettanti pacchetti di lezioni di un corso sulla cybersecurity.
Un corso sulla cyber security, infine, non può dirsi completo se non dopo aver trattato, lezione dopo lezione, l’insieme di tematiche legate alla forensica digitale e agli aspetti legali di sicurezza digitale e ethical hacking.
Andrea
Insegnante di sicurezza informatica
Andrea è stato subìto cortese e ci sarà sicuramente modo di collaborare e poterci risentire, lo consiglio vivamente a tutti!
Federico, 3 settimane fa
Cosimo
Insegnante di sicurezza informatica
Una persona molto competente e alla mano in grado di capire le tue esigenze fin da subito
Marco, 3 mesi fa
Cosimo
Insegnante di sicurezza informatica
ha ascoltato le esigenze e recepito proponendo una pianificazione temporale e di contenuti per la migliore efficienza.
Valentina, 3 mesi fa
Valerio
Insegnante di sicurezza informatica
Professionista eccellente, sempre puntuale e preciso. Le sue lezioni sono chiare, ben strutturate e davvero efficaci per apprendere a fondo ogni argomento.
Vittorio, 5 mesi fa
Fabio
Insegnante di sicurezza informatica
Mi sono trovato benissimo con Fabio, che e' un grande professionista e un ottimo insegnante. Durante le lezioni abbiamo affrontato prima la teoria e poi subito la pratica, partendo da esempi semplici per poi aumentare la complessita'.
Giovanni, 5 mesi fa
Alessandro
Insegnante di sicurezza informatica
Alessandro mi è sembrato molto preparato e anche molto disponibile ad ascoltare le mie esigenze e a concordare insieme la migliore strategia per raggiungere i miei obiettivi...
Gianni, 7 mesi fa