Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di software e programmi

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 322 commenti positivi.

20 €/ora

Le migliori tariffe: il 92% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 20€.

5 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi corsi di Software e Programmi

Dialoga con il tuo insegnante privato di software e programmi per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Software e Programmi.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Software e Programmi?

Il prezzo medio di una lezione di Software e Programmi è di 20 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di software e programmi
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.

💡 Perché seguire un corso di Software e Programmi?

Dei corsi di Software e Programmi con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.

Lanciati nella ricerca, basta un click!

💻 Gli insegnanti di software e programmi propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di software e programmi propongono corsi di

Software e Programmi online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Software e programmi disponibili online.

🎓 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare dei corsi di Software e Programmi?

775 insegnanti di software e programmi propongono un aiuto software e programmi.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.

Scegli il tuo corso tra più di 775 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Software e Programmi?

Su un campione di 322 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Software e Programmi?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Software e Programmi di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di software e programmi

✅ Tariffa media :20€/ora
✅ Tempo di risposta :5h
✅ Insegnanti disponibili :775
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Essere seguiti dai migliori insegnanti per una formazione software: un aiuto spesso indispensabile

Il corso software che stavi cercando: la programmazione web

Non è sufficiente, oggi, saper usare il computer nelle sue funzioni essenziali: video scrittura, presentazioni, creazione, gestione ed estrapolazione di tabelle da dei dati, navigazione online, … Certo, software come Word, PowerPoint, Excel e i diversi browser per “muoversi” nel web sono essenziali. Ma proprio perché essenziali, sono alla portata di tutti e vengono dati per scontati: nei posti di lavoro, nelle scuole e nelle aule universitarie, un po’ ovunque.

Lavorare con l’informatica, oggi, significa sapersi spingere più in là; per la precisione, significa spingersi là dove i software, i programmi e le applicazioni per computer e dispositivi mobili di ogni tipo vengono pensati, progettati, sviluppati, testati, corretti, tenuti “in forma”.

Lavorare con l’informatica, oggi, significa conoscere i linguaggi di programmazione, almeno nelle loro basi essenziali: Java, Python, C++ sono i primi che si potrebbero citare, gli imprescindibili. Ve ne sono, ovviamente, tanti altri, ma conoscere questi ti consente di muovere i primi passi, farti notare, farsi assumere, iniziare delle collaborazioni, guadagnare con il tuo lavoro di informatico.

Il corso programmatore web front end e il corso programmatore back end: lo sviluppo di software e applicazioni

Quando cerchi un corso che ti insegni a “lavorare” con i linguaggi di programmazione, a creare siti internet o a realizzare programmi, devi, prima di tutto scegliere da quale lato stare della “barricata” delle applicazioni web: front end, back end o full stack?

I termini aiutano, almeno in parte, a comprendere di cosa stiamo parlando. Quando un’applicazione o una pagina web vengono utilizzate o visualizzate, ci sono una parte visibile all’utente (l’interfaccia e tutto ciò che consente l’interazione tra utente e app o software o pagina) e una parte non visibile (la struttura retrostante, nascosta all’occhio del semplice utente, ma che è imprescindibile perché la pagina o l’applicazione possano interagire con l’utente).

Il programmatore web che si occupa di “allestire” (si occupa cioè dello sviluppo) la parte visibile del programma è il programmatore front end; il programmatore che ha lavorato (e continua a lavorare, con un’instancabile opera di manutenzione e correzione di eventuali errori) sulla struttura retrostante è il programmatore back end. Infine, c’è il programmatore full stack, ovvero l’ingegnere o l’informatico in grado di occuparsi di uno e dell’altro dei due versanti del software.

Quale corso e quale insegnante per quale programmatore web?

Quando avrai scelto dove stare, potrai scegliere il tuo corso di sviluppo software.

Per lavorare lato front end, dovrai seguire un corso dove conoscere, studiare e approfondire HTML, CSS e Java Script: è lavorando con questi linguaggi che riuscirai a realizzare l’interfaccia utente, la grafica e gli strumenti di navigazione.

Per lavorare lato back end, lato server, avrai a che fare con biblioteche di dati, big data, database, server e tutto il resto: i linguaggi che imparerai a lezione di un corso sviluppo software back end sono Python, Java, PHP, Node.js, …

Corsi e lezioni su misura per diventare programmatore web: la piattaforma online di Superprof

Sulla piattaforma online di Superprof, trovi il corso che cerchi: qualsiasi sia il lato del lavoro di programmatore che vuoi imparare, ci sarà almeno uno dei nostri insegnanti che saprà soddisfarti con lezioni ad hoc, pensate per te, per le tue esigenze, per le tue conoscenze di base, adattandosi al tempo a tua disposizione.

Rispetto a qualsiasi altro corso per programmatore, infatti, i corsi e le lezioni degli insegnanti di Superprof sono totalmente personalizzabili.

Poniamo, ad esempio, che tu conosca già Phyton, ma non abbia ancora una conoscenza sufficiente per lavorare come programmatore back end. Qualsiasi corso tu possa trovare online o nella tua città, ti proporrà un programma sì completo, ma allo stesso tempo ridondante per te. Perché, infatti, dovresti pagare per sentire nuovamente lezioni su come si scrivono i codici e i comandi Python?

Grazie agli insegnanti della piattaforma online di Superprof e ai loro corsi personalizzati, invece, seguirai tutte le lezioni che ti serviranno, ma solo quelle strettamente necessarie.

Il programma del corso verrà infatti stabilito di comune accordo tra te e il tuo insegnante. Allo stesso modo, anche i tempi non saranno soggetti alle esigenze della scuola che organizza il corso, ma saranno stabiliti sulla base delle tue richieste.

Hai fretta di imparare per iniziare a lavorare il prima possibile? Chiedi un corso intensivo e, nel giro di pochissime settimane, saprai muoverti agevolmente nella programmazione web e nella scrittura di codici.

Programmatore, analista di data base, esperto di sviluppo software e app, esperto di gestione database, … qualsiasi sia la tua aspirazione, grazie ai corsi e alle lezioni dei nostri insegnanti potrai “programmare” il tuo futuro!

Dove vuoi prendere lezioni?