Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti privati e tutor di aiuto tesi a Palermo

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri prof di aiuto tesi a Palermo è di 5 con più di 28 commenti.

17 €/ora

Le migliori tariffe: il 98% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di aiuto tesi a Palermo costano 17€.

4 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 4h.

Imparare aiuto tesi a Palermo non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di aiuto tesi a Palermo

Parla con l'insegnante di aiuto tesi per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di aiuto tesi e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare italiano a Palermo non è mai stato così facile!

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato alla nostra selezione di insegnanti, tutor, docenti, coach, maestri e maestre alle masterclass di aiuto tesi a Palermo, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

✒️Come gli allievi e le allieve considerano gli e le insegnanti di redazione tesi di laurea a Palermo?

Su 28 valutazioni, gli allievi e le allieve esprimono una valutazione media di 5 su cinque.

gli studenti e le studentesse attribuiscono un punteggio medio di 5 su 5 su un campione di 28 voti.

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per offrirti un rapido supporto (via telefono o mail cinque giorni su sette) se dovessi incontrare qualsiasi complicanza, o in caso di dubbi per un corso.

 

💸 Quanto viene in media un corso di redazione tesi di laurea a Palermo e nei dintorni?

Il prezzo medio di un corso a domicilio di aiuto tesi a Palermo è di 17 €.

L’esperienza dei professori e delle professoresse, il luogo dove si terranno i corsi (via webcam o a casa del (o della) discente) e l'offerta e la domanda locali o ancora la regolarità dei corsi e il tempo sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.

Molti (e molte) docenti offrono la prima ora gratuita (più del 97%)!

👨‍🏫 Quanti (e quante) sono i e le prof disposti (e disposte) a dispensare corsi di aiuto tesi a Palermo e dintorni?

Trova le lezioni di aiuto tesi a Palermo scegliendo tra più di 99 prof disponibili.

Non aspettare e seleziona il o la tutor che più ti convince. Dove? A Palermo!

Per poter fare la scelta giusta, esamina loro percorsi.

💻 Se trovo un o un’insegnante di redazione tesi di laurea adatto (o adatta) alle mie esigenze ma siamo lontani, è possibile fare le lezioni a distanza?

Certamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre prof, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi in remoto.

Le lezioni online sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di redazione tesi di laurea a distanza sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare da casa.

Vuoi imparare aiuto tesi a Palermo?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di aiuto tesi di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo supporto alla redazione di tesi

✅ Tariffa media :17€/ora
✅ Tempo di risposta :4h
✅ Insegnanti disponibili :99
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

SOS aiuto tesi Palermo: come ricevere il corretto aiuto tesi per una redazione perfetta!

Un insegnante superprof di Palermo che ti dia aiuto per scrivere la tua tesi

Tre o più anni di studi, una ventina di esami, 180 CFU e poi finalmente la tesi di laurea.

Ma, vuoi per la stanchezza accumulata nei mesi precedenti per dare di corsa gli ultimissimi esami; vuoi perché mentre studi, in realtà non hai mai smesso di lavorare e quindi il tempo a disposizione non è mai sufficiente; vuoi perché non sai proprio dove mettere le mani per iniziare, … fatto sta che avresti proprio bisogno di un aiuto per terminare la tua tesi all’Università di Palermo!

Come fare? A chi puoi rivolgerti? Cosa puoi chiedergli?

Non cedere al panico, i nostri superprof di Palermo sono pronti ad aiutarti ad affrontare questo ultimo step, prima di ottenere la tanto agognata laurea.

La riforma ministeriale delle lauree: durata del percorso italiano accorciata

Fino a qualche anno fa, prima della riforma che ha introdotto l’accoppiata diploma di laurea triennale e laurea magistrale al posto della laurea di durata quadriennale, la tesi di laurea sembrava rappresentare nel percorso di studi del giovane studente di un qualsiasi Ateneo italiano una presenza ben più ingombrante rispetto a quella che gli stessi laureandi oggi devono presentare alla commissione di esame finale.

Uno degli obiettivi cui mirava la riforma era quello di equiparare la durata del percorso italiano di formazione universitaria a quello degli altri paesi europei.

Da questo punto di vista, l’obiettivo è stato senz’altro raggiunto, anche se – tolta qualche eccezione rappresentata dalle sperimentazioni di alcuni istituti superiori, grazie alla quale i nostri ragazzi arrivano all’esame di maturità in quattro anni, anziché in cinque – resta ancora il fatto che la durata dei licei italiani è superiore a quella dei licei francesi.

Una tesi di laurea sminuita anche dall’insegnante universitario

Una delle conseguenze (non volute?) della suddetta riforma ministeriale, tuttavia, è stata quella di svalorizzare la tesi di laurea triennale e la sua relativa discussione.

Non sono delle impressioni: è sufficiente dare un’occhiata alle regole previste dai diversi atenei, non ultimo quello di Palermo, per la presentazione della testi e confrontarle con quelle con cui, fino ad una ventina di anni fa, i laureandi delle stesse università dovevano confrontarsi.

Oggi, per non fare che qualche rapido, ma chiarificatore, accenno, il file pdf che lo studente italiano invia al relatore e alla segreteria deve limitarsi ad un numero di cartelle compreso tra le 40 e le 60 unità e la relativa bibliografia può limitarsi ad un paio di pagine di lunghezza.

E vogliamo parlare del momento della discussione della tesi? Pochi minuti per valutare il lavoro e le conoscenze in materia dello studente!

Lo studente italiano alla ricerca di un insegnante privato che lo aiuti con la redazione della tesi

Forse proprio perché i docenti stessi sono portatati da questo “nuovo” sistema di studi e di tesi di laurea a dare poca considerazione al lavoro finale, gli studenti stessi si trovano spaesati e cercano spessissimo un aiuto per impostare e scrivere la tesi.

Non vogliamo qui dire che nessuno più si dedichi alla redazione della tesi, ma semplicemente che vi è un numero crescente di laureandi, i quali, a pochi mesi dalla scadenza per la presentazione della tesi in segreteria, cercano un supporto per la redazione.

A dire il vero, vi sono diverse tipologie di studenti in cerca di aiuto tesi a Palermo: si va da chi chiede un supporto solo per l’impostazione della scaletta, per poi fare tutto il lavoro di ricerca bibliografica e di stesura da solo, a chi decide a mala pena l’argomento e delega tutto il resto a qualcun altro!

Tra le due figure vi sono infinite sfumature e, in ognuno dei casi che si vengono a delineare, i nostri superprof di Palermo sono le persone migliori per venire in contro alle tue esigenze e a quelle di tutti i tuoi colleghi.

Un insegnante di Superprof per aiutarti con la tesi, in presenza e online

Seleziona sul nostro portale online un giovane neo laureato o un insegnante privato tra quelli disponibili a seguire gli studenti durante il percorso di elaborazione della tesi di laurea.

Prendi appuntamento con lui, alla biblioteca dell’università di Palermo o in uno dei bar della città, per delineare assieme a lui o lei quello di cui senti di avere bisogno per concludere il tuo percorso di studi all’Ateneo siciliano.

I nostri superprof di aiuto tesi, disponibili in presenza e in modalità online, possono:

  • darti aiuto per scegliere un argomento che sia in linea con i corsi e gli argomenti che più ti sono congeniali
  • consigliarti per la stesura della scaletta da seguire nell’elaborazione della tesi
  • seguirti nella ricerca del materiale bibliografico
  • scrivere assieme a te le sezioni più complesse della tesi
  • rileggere e correggere i capitoli già scritti e sistemare l’italiano della tua tesi
  • adattare l’editing della tua tesi alle regole previste dall’Università di Palermo

Infine, mentre stai scrivendo, qualsiasi dubbio o incertezza tu abbia, il tuo superprof di aiuto tesi a Palermo sarà lì per rispondere alle tue domande e per sostenerti nei momenti più difficili.

 

 

Modifica la mia ricerca