5 /5
Insegnanti Star con un punteggio medio di 5 stelle e piĂą di 40 commenti positivi.
16 €/ora
Le migliori tariffe: 96% degli insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 16€
3 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 3h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un lezione di teologia.
Dialoga con il tuo insegnante privato di teologia per spiegargli tuoi bisogni e le tue disponibilitĂ . Programma le lezioni online e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dĂ un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Teologia online
Comunichi direttamente con l'insegnante attraverso la messaggeria Superprof e in seguito scegli la modalitĂ con cui preferisci interagire.
Le possibilitĂ per comunicare sono numerose:
Mentre la maggior parte di questi strumenti permettono di comunicare attraverso la voce, il video consente la condivisione dello schermo del tuo computer o del tuo tablet.
126 insegnanti privati propongono dei corsi a distanza di teologia.
Verifica dei dati personali e delle informazioni fornite.
Verifichiamo i documenti di identitĂ , i dai personali (telefono, mail, foto profilo) e i diplomi lauree dei insegnanti
Valutazioni certificate al 100% - La forza della community
Sull'annuncio di ogni insegnante, le valutazioni e i commenti sono certificati e sono autentici al 100%.
Scegli il tuo insegnate tra 126 profili.
126 insegnanti di teologia si propongono per aiutarti in teologia.
Puoi passare in rassegna i diversi profili e scegliere quello che corrisponderĂ al meglio alle tue esigenze, per imparare serenamente da casa tua.
Scegli il tuo insegnante tra 126 profili.
La tariffa media di un corso di Teologia è di 16 €.
Il costo dipende da diversi fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima ora di lezione.
I corsi online sono in media 20% meno costosi che i corsi in presenza.
Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.
Su un campione di 40 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Nel caso di una difficoltà riscontrata durante un corso, il nostro servizio clienti è disponibile per cercare una rapida soluzione (per telefono o via mail 5 giorni/7).
Per ogni materia puoi consultare i commenti degli allievi.
La professionalizzazione dell'insegnamento online non è mai stata come adesso tanto ricercata dagli allievi.
Tanto gli allievi che gli insegnanti si sanno ormai servire di tutti gli strumenti informatici a disposizione per svolgere al meglio le attivitĂ scolastiche, e non solo, online.
L'insegnante che risponderà alle tue esigenze è disponibile in solo un paio di click.
126 insegnanti di teologia sono disponibili qui per aiutarti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Teologia di talento!
✅ Tariffa media : | 16€/ora |
âś… Tempo di risposta : | 3h |
âś… Insegnanti disponibili : | 126 |
âś… Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Si è soliti attribuire i corsi di teologia ai soli catechisti, agli animatori e agli operatori pastorali, ai religiosi e alle religiose consacrate.
In realtà , sia i giovani, sia i laici di ogni età possono essere interessati a conoscere meglio la religione: quella cristiano cattolica, ma anche le altre confessioni, da quelle cristiano protestanti all’ebraismo e all’islamismo, via via fino ad arrivare alle religioni politeiste.
In genere, però, quando si parla di corsi di teologia in Italia, si fa riferimento alla confessione cristiana: è sulla base di questa, infatti, che si strutturano i corsi di laurea in Teologia impartiti presso le Università italiane e pontificie: Università Pontificia di Roma; Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, a Milano; Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, a Napoli; Facoltà Teologica di Torino; Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, a Firenze; Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, a Bologna; Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, a Palermo.
All’interno di un corso di teologia, solitamente le prime lezioni sono dedicate ad un’introduzione alla disciplina. Queste lezioni sono fondamentali per chiunque non abbia mai studiato teologia, poco importa se cattolico praticante o meno.
Questa parte del corso, dunque, affronterà temi come l’evoluzione del significato del termine “teologia” nel corso dei secoli: dai filosofi greci, quindi prima della nascita del Cristianesimo, ai “Padri” greci e ai teologi dell’occidente, dall’età classica al medioevo e all’età moderna. Il corso di Introduzione alla teologia continua con lezioni sulla teologia vista dal punto di vista degli storici, per passare alla relazione tra sacra scrittura, tradizione e magistero. Il corso si conclude con uno degli elementi distintivi della religione cristiana: la rivelazione trinitaria di Dio in Gesù per mezzo dello Spirito Santo.
Una volta terminato il corso di Introduzione alla teologia, chi sia interessato potrĂ approfondire gli studi, sviluppando aree molto piĂą specifiche che arricchiscono e caratterizzano la disciplina che studia il divino.
Teologia fondamentale è uno dei corsi di livello successivo a quello introduttivo. Ci si trova, durante le lezioni di questo corso, a fare pura filosofia: l’insegnante e gli studenti cercheranno di capire, infatti, se e in che misura l’uomo possa parlare di Dio, ovvero di qualcosa che è trascende l’uomo. Quelli trattati nel corso di teologia fondamentale sono, quindi, i fondamenti epistemologici della teologia.
Un altro modulo del più ampio corso di teologia è la Teologia dogmatica, ovvero la disciplina che analizza, studia e comprende il dogma della religione cristiana.
L’approfondimento della disciplina teologica continua con lo studio della Teologia biblica: Vecchio e Nuovo testamento vengono analizzati nel dettaglio per comprendere la storia della rivelazione di Dio all’uomo. Ovviamente, parte del corso sarà strutturato affinché gli studenti acquisiscano strumenti metodologici e linguistici necessari per leggere e interpretare le Sacre Scritture.
Il corso di Teologia morale approfondisce un altro aspetto fondamentale della religione cristiana: la lettura delle azioni dell’uomo e della natura umana in relazione con la “divina rivelazione”. Affine a questa è la Teologia spirituale, che analizza le esperienze spirituali dell’uomo cristiano.
I corsi dell’ambito teologico, solitamente, si completano con altri moduli, come quelli in Patrologia (studio dei padri della Chiesa, della loro vita, delle dottrine che hanno sviluppato e delle opere che hanno scritto durante la loro esistenza), il Diritto canonico e la Liturgia.
Abbiamo citato, poco sopra, le otto sedi di Università presso cui è possibile studiare Teologia nel nostro Paese. Se tante sono le opportunità che in Italia sono offerte a chi desideri approfondire questa tematica, è altrettanto vero che non sempre c’è la possibilità di spostarsi da casa propria ad una città ad una o due ore di distanza. In altri casi, l’interesse per la disciplina non è tale da giustificare un intero corso di laurea della durata di tre o cinque anni.
In un caso e nell’altro, la soluzione è rappresentata dai corsi online di Teologia: seguire dei corsi in modalità online è vantaggioso e sempre più studenti optano per questa opzione, anche quando decidano di conseguire una laurea triennale o magistrale.
La formazione online è più economica di una formazione in presenza, perché non obbliga a spostamenti in auto o sui mezzi pubblici e nemmeno a pernottare fuori di casa per seguire le lezioni. Lo studio online permette di continuare la propria attività lavorativa, grazie alla possibilità di seguire le lezioni solo negli orari e nelle giornate in cui se ne abbia la possibilità .
Infine, la formazione online consente allo studente di farsi un’idea di quello che è la Teologia è, senza prendere impegni di lunga durata, costosi in termini economici, di impegno e di energia.
Affronta lo studio teologico con gli insegnanti della piattaforma online di Superprof!
Marco
Insegnante di teologia
Un SUPERPROF veramente. Professionale, rapido, ottimo. ALTAMENTE consigliato. Affidabile e colto. Grazie Marco. Alla prossima.
Edoardo, Un anno fa
Davide
Insegnante di teologia
Ottima conoscenza della materia, precisione e competenza.
Sabrina, 4 anni fa
Lorenzo
Insegnante di teologia
Lorenzo ha seguito ns figlio Alex per storia dell’arte per un anno intero di educazione parentale per prepararsi all’esame di terza media visto che, per motivi di salute, era rischioso mandarlo a scuola. Il risultato è stato eccellente! Lorenzo...
Alessandro, 4 anni fa
Gianluca
Insegnante di teologia
Il supporto di Gianluca è stato essenziale per la stesura della mia tesina. Ero alle prime armi, e devo dire che inizialmente essa mi sembrava un ostacolo insormontabile. Gianluca mi ha dato metodo e i suggerimenti giusti su come strutturare...
Mario, PiĂą di 5 anni fa
Gianmarco
Insegnante di teologia
Siamo molto soddisfatti di Gianmarco, un professore giovane ma molto professionale e preparato. Martina ha chiesto di continuare ad essere seguita da lui anche durante l'anno scolastico.
Robeta, PiĂą di 5 anni fa