5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di tromba a Roma è di 5 con più di 10 commenti.
27 €/ora
Le migliori tariffe: il 89% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di tromba a Roma costano 27€.
1 h
Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 1h.
Dai un'occhiata ai profili di Roma e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di tromba a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di tromba per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di tromba e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a suonare il tromba a Roma non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, tutor, alle masterclass di Tromba a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il prezzo medio di un corso di Tromba a Roma è di 27 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
97% degli insegnanti offrono la prima lezione.
Dei corsi di Tromba con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati a Roma .
La maggior parte degli insegnanti di tromba propongono
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Tromba disponibili online
19 insegnanti di tromba propongono un aiuto tromba.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Roma.
Su un campione di 10 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Tromba di talento!
✅ Tariffa media : | 27€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 1h |
✅ Insegnanti disponibili : | 19 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Sapevi che la tromba, in epoca antica, veniva impiegata anche durante le cerimonie ufficiali dell’Impero Romano, per dare risalto a eventi militari e celebrazioni solenni? Ecco perché, ancora oggi, quando pensiamo a Roma e alla sua storia, è facile immaginare suoni squillanti che risuonano fra i vicoli del centro storico. Se stai cercando un modo per avvicinarti in modo serio (ma divertente!) a questa disciplina musicale, lezioni di tromba a Roma possono fare la differenza. Su Superprof.it trovi decine di insegnanti pronti ad aiutarti a migliorare, dal livello principiante al livello avanzato.
Ognuno ha le sue ragioni per iniziare un corso di tromba. C’è chi vuole unirsi a una band, chi mira a entrare in un conservatorio come il celebre Conservatorio di Santa Cecilia, e chi, semplicemente, desidera esplorare un nuovo hobby. Qualunque sia la tua motivazione, ecco cinque benefici concreti:
Secondo uno studio della Federazione Nazionale delle Scuole di Musica, il 72% degli studenti che iniziano a suonare uno strumento all’interno di un gruppo musicale riportano miglioramenti nelle capacità di team working e di problem solving. Quindi direi che lezioni di tromba a Roma non sono solo un investimento nel proprio talento, ma anche nel proprio sviluppo personale!
A livello di costi, l’onorario medio delle lezioni di tromba in città si aggira intorno ai 25 € l’ora. Ovviamente, il prezzo può variare in base all’esperienza dell’insegnante e alla frequenza richiesta.
Roma offre davvero tanto a chi sogna di affinare la propria tecnica alla tromba. Per esempio, la Fondazione Musica per Roma organizza laboratori e masterclass con musicisti di fama internazionale, alcuni dei quali dedicati proprio alla sezione ottoni. Poi c’è il prestigioso Auditorium Parco della Musica, sede di concerti memorabili: ascoltare un trombettista professionista dal vivo, in un contesto così suggestivo, ispira e motiva a migliorare.
Se lavori o studi vicino all’Università “La Sapienza” o alla “Roma Tre”, potresti persino trovare gruppi di studenti che si ritrovano per suonare insieme. I campus universitari romani sono spesso il luogo ideale per organizzare jam session e sperimentare vari generi musicali, dal jazz al pop, inclusi i repertori di grandi compositori di colonne sonore.
Inoltre, Roma ospita il Roma Jazz Festival, un evento imperdibile per chiunque ami la tromba e voglia arricchire il proprio bagaglio culturale. Ascoltare musicisti professionisti dal vivo può essere la scintilla giusta per dire: “Ok, è ora di iscrivermi a un corso di tromba!”
Tra i famosi trombettisti legati alla capitale, spicca Nello Salza, spesso chiamato “La Tromba del cinema italiano” per le sue collaborazioni con celebri compositori come Ennio Morricone. Sapere che un artista di tale calibro nasce e lavora in questa città dimostra quanto Roma sia ricca di opportunità musicali: non si tratta solo di storia, ma di presente e futuro.
Lo sapevi? Molti studenti che prendono lezioni di tromba scoprono di avere un talento nascosto per il jazz e finiscono per esibirsi nei locali del centro storico di Roma! È successo anche a un amico, che un giorno ha iniziato per gioco e ora suona in una piccola big band al rione Monti.
Prima di iniziare, ricorda che la tromba non è solo questione di soffiare nello strumento. Serve metodo, un pizzico di costanza e la guida di un bravo insegnante (anzi, di un tromba tutor near me, come direbbero gli anglofoni!). Per la tua lezione privata di tromba, prova a seguire questo piccolo vademecum:
Avvicinarsi a un corso di tromba significa anche dedicare del tempo alla pratica individuale, possibilmente ogni giorno, anche se solo per quindici o venti minuti. Tra l’altro, la ricerca dell’Università di Salisburgo conferma che la pratica quotidiana rafforza l’apprendimento musicale, migliorando la memoria e la coordinazione.
Il bello di vivere (o studiare) nella Capitale è che qui la musica è di casa. E Superprof.it rappresenta uno strumento perfetto per trovare il maestro o la maestra di tromba che fa al caso tuo. Hai bisogno di un insegnante specializzato in musica classica, jazz oppure colonne sonore? Su Superprof hai tantissime opzioni. Senza contare che attualmente ci sono 19 insegnanti pronti a offrirti il loro supporto.
Studiare tromba a livello professionale a Roma può aprire anche sbocchi interessanti: pensa a chi sogna di entrare nel Teatro dell’Opera di Roma, partecipare a orchestre sinfoniche o incidere brani con grandi compositori di musica per il cinema. O, se sei un tipo più informale, potresti esibirti nei locali notturni di Trastevere o Testaccio. Ce n’è per tutti i gusti!
Hai mai fantasticato di suonare davanti a un pubblico, anche piccolo, e trascinare le persone in un tornado di energia positiva? Ecco, è arrivato il momento di passare dalla fantasia alla realtà. Inizia un corso di tromba, prova lezioni individuali, segui workshop ospitati da scuole come il Conservatorio di Santa Cecilia o da centri culturali cittadini: Roma è un infinito panorama di spunti.
Ricorda: lezioni di tromba a Roma ti portano a sviluppare non solo le tue abilità musicali, ma anche una nuova forma mentis, utile in ogni ambito di studio o professione. È un modo per darti nuove opportunità e, perché no, arricchire la tua vita sociale con amici e contatti che condividono la tua stessa passione.
Non restare con il desiderio nel cassetto. Se il tuo obiettivo è migliorare la bravura nel suono della tromba, cerca subito un tutor su Superprof, prova una lezione e vedi che impatto ha su di te. Potresti scoprire un mondo di possibilità che non avevi neanche immaginato: dal prendere parte a band universitarie, al candidarti per audizioni con ensemble locali, fino al suonare in eventi a tema sparsi per la città.
In sintesi, vale davvero la pena dedicare tempo e passione alle lezioni di tromba a Roma. La città ti mette a disposizione un romantico sfondo storico e un presente tutto da suonare: dai festival jazz, alle rassegne di musica classica, fino alle band emergenti che spuntano da centri sociali o locali sotterranei. E con Superprof, puoi contare su insegnanti competenti e flessibili, pronti ad accompagnarti in questa avventura.
Che aspetti? Dai un’occhiata a Superprof.it, contatta il tuo futuro insegnante e comincia subito il tuo viaggio alla scoperta della tromba!
Ludovico
Insegnante di tromba
Ludovico è sempre disponibile ,dà consigli utili e rispetta i tempi dell'alunno. Paziente e gentile, ti trasmette la sua passione per la musica.
Diego, Un anno fa
Alessandro
Insegnante di tromba
Ho avuto il piacere di partecipare a una lezione di tromba con Alessandro e devo dire che è stata un'esperienza molto positiva! Durante la lezione, ho imparato cose estremamente utili e mi sono divertita molto nel farlo. Alessandro è un insegnante...
Carolina, 2 anni fa
Ludovico
Insegnante di tromba
"Ludovico è un insegnante veramente bravo a spiegare la tecnica in modo incisivo e completo, assolutamente semplice da capire. Grazie a lui sono sempre più appassionato alla tromba. È anche molto simpatico" Sergio, 13 anni Ludovico è un...
Maria cristina, 2 anni fa
Fabrizio
Insegnante di tromba
Nonostante sia un novizio non più giovanissimo che si è avvicinato allo strumento per pura passione, in quanto innamorato del suono, posso dire che mi ha messo subito a mio agio. Le sue lezioni sono per me oltre ad un valido supporto per capire lo...
Stefano, Più di 5 anni fa
Fabrizio
Insegnante di tromba
Giovane maestro molto paziente e disponibile. La sua arma segreta consiste nel mettere l'allievo nella condizione di trovare, con la sua guida, il giusto metodo di studio. Aggiornato sulle più recenti metodiche didattiche, non manca mai di...
Mauro, Più di 5 anni fa