5 /5
Insegnanti Star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 176 commenti positivi.
21 €/ora
Le migliori tariffe: 96% degli insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 21€
5 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un lezione di ukulele.
Dialoga con il tuo insegnante privato d'ukulele per spiegargli tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni online e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Ukulele online
Comunichi direttamente con l'insegnante attraverso la messaggeria Superprof e in seguito scegli la modalità con cui preferisci interagire.
Le possibilità per comunicare sono numerose:
Mentre la maggior parte di questi strumenti permettono di comunicare attraverso la voce, il video consente la condivisione dello schermo del tuo computer o del tuo tablet.
339 insegnanti privati propongono dei corsi a distanza d'ukulele.
Verifica dei dati personali e delle informazioni fornite.
Verifichiamo i documenti di identità, i dai personali (telefono, mail, foto profilo) e i diplomi lauree dei insegnanti
Valutazioni certificate al 100% - La forza della community
Sull'annuncio di ogni insegnante, le valutazioni e i commenti sono certificati e sono autentici al 100%.
Scegli il tuo insegnate tra 339 profili.
339 insegnanti di ukulele si propongono per aiutarti in ukulele.
Puoi passare in rassegna i diversi profili e scegliere quello che corrisponderà al meglio alle tue esigenze, per imparare serenamente da casa tua.
Scegli il tuo insegnante tra 339 profili.
La tariffa media di un corso di Ukulele è di 21 €.
Il costo dipende da diversi fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima ora di lezione.
I corsi online sono in media 20% meno costosi che i corsi in presenza.
Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.
Su un campione di 176 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Nel caso di una difficoltà riscontrata durante un corso, il nostro servizio clienti è disponibile per cercare una rapida soluzione (per telefono o via mail 5 giorni/7).
Per ogni materia puoi consultare i commenti degli allievi.
La professionalizzazione dell'insegnamento online non è mai stata come adesso tanto ricercata dagli allievi.
Tanto gli allievi che gli insegnanti si sanno ormai servire di tutti gli strumenti informatici a disposizione per svolgere al meglio le attività scolastiche, e non solo, online.
L'insegnante che risponderà alle tue esigenze è disponibile in solo un paio di click.
339 insegnanti di ukulele sono disponibili qui per aiutarti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Ukulele di talento!
✅ Tariffa media : | 21€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 339 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
C’è chi lo ha visto per la prima volta imbracciato da Julien Doré, vincitore della quinta edizione della Nouvelle Star, sul canale francese M6. Chi, invece, è molto più attento saprà benissimo che si tratta di uno strumento suonato anche da grandissimi della musica pop e rock internazionale.
Stiamo parlando dell’ukulele, strumento musicale portato sulla scena mondiale da star del livello dell’ex dei Beatles George Harrison o del frontman dei Pearl Jam Eddie Vedder o, per restare più modestamente a “casa nostra”, il fantastico Rino Gaetano (memorabile, con l’ukulele in mano, nell’esibizione sanremese del 1978 di Gianna). A questi possiamo aggiungere, ovviamente, l’americano Jake Shimabukuro e Israel Kamakawiwo'ole, per gli amici Iz, noto soprattutto per il suo grande successo, la cover in stile hawaiano, ovviamente con ukulele al seguito, di Somewhere over the rainbow.
L’ukulele è uno strumento cordofono, realizzato per la prima volta nelle isole Hawaii (non è forse un caso che Iz e Shimabukuro siano entrambi nati a Honolulu), pur se sotto l’impulso creativo di cittadini portoghesi immigrati nelle isole del Pacifico qualche tempo prima. Nell’estremità della penisola iberica, infatti, esiste uno strumento simile, il cavaquinho, al quale nel 1879 si sono ispirati gli immigrati portoghesi per dare vita alla pulce saltellante (questa sarebbe, secondo alcuni, la traduzione del termine hawaiano ukulele, mentre secondo altri il nome si compone di uku, “dono” e lele, parola che indica la provenienza lontana).
Se molti conoscono l’ukulele, anche solo per averlo visto o sentito una o due volte, forse non tutti sanno che non ne esiste una sola versione, ma ben cinque: sopranino, soprano, concerto, tenore e baritono si distinguono tra loro per lunghezza della tastiera e grandezza del corpo (e, di conseguenza, per l’altezza delle note riproducibili con ognuno di questi modelli).
Se queste brevi righe ti hanno coinvolto e se sei sul punto di decidere di dedicarti alla musica, non puoi non scegliere un corso di ukulele e un insegnante di ukulele. Ora ti spieghiamo anche perché dovresti preferire questo strumento sia alla chitarra, sia a qualsiasi altro strumento musicale.
Prima di tutto, l’ukulele è, secondo gli esperti, tra tutti gli strumenti musicali, il più semplice da imparare a suonare. Perché andarti a complicare la vita con la chitarra? Perché “sprecare fiato” l’insegnante di tromba? Perché dover fare spazio in casa per un pianoforte?
Scegli l’ukulele, piccolo, maneggevole e, soprattutto, estremamente facile da imparare; talmente facile che potresti benissimo seguire un corso di ukulele online! Hai capito bene: nessuna perdita di tempo per raggiungere la casa del tuo insegnante di chitarra, nessuna ricerca di un posto auto, né alcun minuto di trasporto sui mezzi pubblici per andare a lezione dall’insegnante di piano.
Ti basterà prendere il tuo ukulele, accendere il pc, collegare microfono, casse e webcam ed iniziare con la prima lezione (e poi la seconda, la terza, … così via, lezione dopo lezione, fino alla fine del corso di musica): il tuo insegnante ti spiegherà e tu seguirai i suoi consigli.
Poi, una volta che avrai imparato a suonare l’ukulele, grazie ai corsi di musica del tuo insegnante, potrai, se lo desideri, seguire qualsiasi altro corso di strumento: scegli tu; sulla piattaforma online di Superprof, trovi insegnanti e corsi di piano, chitarra, tromba, percussioni, … qualsiasi strumento desideri, vi sarà l’insegnante per te.
Se questa ragione non dovesse bastarti, eccone un’altra: l’ukulele è piccolo, si conserva facilmente in casa, senza sconvolgere l’ordine domestico (vuoi mettere con un pianoforte?), lo puoi portare sempre con te: a lezione all’università, per suonarlo tra un corso di analisi matematica e uno di greco antico; sul lavoro, per allietare i colleghi durante la pausa pranzo; al parco o sul lungo mare durante le vacanze; a casa della nonna, per farle sentire i tuoi progressi.
Puoi procurarti una mini custodia (a forma e dimensione di ukulele) oppure puoi inserirlo, con tutte le accortezze del caso, in un qualsiasi zaino da trekking o nella valigia che porti sull’aereo.
Potremmo dire – ecco un’altra ragione per preferire le lezioni di un corso di ukulele alle lezioni di un corso di qualsiasi altro strumento – che il costo per l’acquisto è proporzionato alle dimensioni dell’ukulele.
Non parliamo di ukulele giocattoli, ma di veri e propri strumenti: il prezzo base parte solitamente da poche decine di euro, anche se è possibile, ovviamente, spendere anche qualche centinaio di euro per portare a casa i modelli più pregiati.
Per iniziare a suonare, per divertirsi e per stare assieme agli amici, però, un ukulele base sarà più che sufficiente.
Non attendere oltre: consulta subito l’elenco degli insegnanti che, sulla piattaforma online di Superprof, tengono lezioni e corsi di ukulele. Passione e divertimento sono assicurati, sin dalla primissima lezione con l’insegnante del tuo corso di ukulele.
Luca
Insegnante d'ukulele
Finalmente qualcuno che ti insegna ukulele e non chitarra Molto disponibile e preparato
Stefano, Una settimana fa
Vittorio
Insegnante d'ukulele
Circa un anno fa ho deciso di realizzare un vecchio sogno nel cassetto: imparare a suonare il basso elettrico. È toccato a Vittorio il difficile compito di insegnare nuovi trucchi a un vecchio cane, e si è dimostrato più che all’altezza. Mi...
Pablo, 3 settimane fa
Fabio
Insegnante d'ukulele
Fabio è un insegnante molto preparato, preciso, metodico e ben organizzato. Le sue lezioni sono coinvolgenti e ben strutturate.
Valerio, Un mese fa
Teresa
Insegnante d'ukulele
È molto competente per me è bravissima, ha molto pazienza.
Lisette, Un mese fa
Paolo
Insegnante d'ukulele
Consigliatissimo! Molto professionale e disponibile!!!
Greta, 2 mesi fa
Flavio
Insegnante d'ukulele
Flavio è un raro esempio di passione, bravura, disponibilità. Ci tiene, è disponibile, è attento e preciso, va oltre quello che sarebbe lecito aspettarsi. Ha una preparazione tecnica e teorica solida e la trasmette agli studenti. Non posso che...
Andrea, 2 mesi fa