Fabio - Insegnante di chitarra - Milano
Fabio - Insegnante di chitarra - Milano

Il profilo di Fabio e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Fabio

  • Tariffa 20€
  • Risposta 3h
  • Allievi

    Numero di studenti che Fabio ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    4

    Numero di studenti che Fabio ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Fabio - Insegnante di chitarra - Milano
  • 5 (8 commenti)

20€/ora

Contattare
  • Chitarra
  • Chitarra elettrica
  • Chitarra classica
  • Ukulele

Diplomato al Conservatorio. Insegno chitarra classica, elettrica e ukulele per tutti i livelli. Metodologia personalizzata in base alle tue necessità

  • Chitarra
  • Chitarra elettrica
  • Chitarra classica
  • Ukulele

Luogo del corso

    • Presso Fabio: Milano

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 20 km da Milano

Super insegnante

Fabio fa parte dei migliori insegnanti di Chitarra. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Fabio

Con un'esperienza decennale in chitarra classica al conservatorio e studi di chitarra moderna autodidatta, sono qui per condividere la mia passione. Professionalità e attenzione ai vostri desideri guideranno il nostro percorso. Insieme scopriremo la bellezza dello strumento che amiamo, la chitarra!

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Scopri un metodo unico e coinvolgente studiato per ogni livello e stile. Con la mia esperienza ogni lezione diventa un viaggio musicale personalizzato dove la tua creatività emerge. Impara divertendoti, sviluppa abilità solide e raggiungi i tuoi obiettivi. Inizia la tua avventura con me!

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 100€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 17€/ora

spostamenti

  • + 3€

Saperne di più su Fabio

Saperne di più su Fabio

  • Quando hai cominciato ad appassionarti alla musica e quando hai iniziato a suonare il tuo strumento preferito?

    Ciao a tutti, sono Fabio e ho cominciato ad appassionarmi alla musica all'età di 7 anni e alla chitarra all'età di 9 anni. Mio fratello, più grande di me di qualche anno, aveva cominciato a suonare la tastiera nella scuola media ad indirizzo musicale. Io e mia mamma ascoltavamo ad occhi chiusi mio fratello che suonava il pianoforte. Poi un giorno ricordo quando in sala di casa nostra mio papa' tirò fuori la chitarra e mi suonò e cantò delle canzoni di cantautorato italiano accompagnandosi con la chitarra. Scoppiò l'amore e feci di tutto per entrare nella scuola media ad indirizzo musicale anche io. Qui di seguito una foto di quell'epoca.
  • Quale musica potresti ascoltare in loop senza stancarti mai?

    Credo che potrei ascoltare la musica di Richard Wagner senza mai stufarmi, non a caso apprezzo le sue opere che durano molte ore, la migliore di tutte a mio parere, è il Tristano e Isotta.
  • Qual è la lezione più difficile o più sorprendente che ti ricordi?

    La lezione più sorprendente che ricordo fu quella che tenne il Maestro spagnolo Adrian Baratech l'anno scorso: vedere e sentire così da vicino un chitarrista di fama nazionale dilettarsi ad un metro e spiegarmi i suoi trucchi da vicino è uno delle esperienze più sorprendenti che mi siano capitate per ora. Qua di seguito una foto assieme a lui
  • Qual è, secondo te, lo strumento più complicato da suonare e perché?

    A detta anche di molti miei Maestri, proprio il mio strumento, la chitarra classica, è uno strumento estremamente difficile. La chitarra classica è spesso sottovalutata perché da fuori può sembrare “semplice” con sole sei corde, un corpo relativamente piccolo, nessuna meccanica complicata. In realtà il fatto che la chitarra ha un volume sonoro limitato, implica che il chitarrista debba compensare con articolazione, precisione e proiezione del suono e che quando la si usa per il repertorio colto e concertistico, diventa uno degli strumenti più complessi da padroneggiare. La musica classica ha sempre più di una sola voce da fare emergere, quanto meno melodia e basso, ma ha differenza del pianoforte che ha 88 tasti, il chitarrista deve “costruire” gli accordi e le linee melodiche con posizioni spesso scomode e limitazioni fisiche della mano sinistra. Inoltre l'altra mano, cioè la mano destra, non si limita a pizzicare: deve controllare timbri e i colori (unghia o polpastrello), dinamiche, arpeggi, staccati, rasgueados, tremoli. Ogni dito può agire in modo indipendente come se fosse un piccolo arco di un quartetto d’archi. Coordinare tutto ciò, richiede anni. Eseguire musica polifonica complessa, richiede al chitarrista di essere al tempo stesso pianista, quartettista e direttore d’orchestra in miniatura.
  • Quali sono, secondo te, le chiavi per riuscire in campo musicale (oltre a quelle del Sol e del Fa :-P)?

    Per me la chiave del successo è la costanza: perseverare nei propri obiettivi, porsi sempre obiettivi nuovi, a breve, medio e lungo termine. Da prima allievo e poi Superprof sono dell'idea che la costanza ti porti nella direzione giusta, è solo questione di tempo.
  • Quali sono i musicisti con i quali ti piacerebbe improvvisare una jam session o esibirti in concerto? Perché?

    Mi piacerebbe esibirmi in concerto non solo con un musicista, ma con un'intera orchestra! Sarebbe meraviglioso suonare il Concierto de Aranjuez con la London Symphony Orchestra
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o al tuo lavoro!

    Un giorno in conservatorio avevo una importante masterclass con un chitarrista di fama, che era stato invitato al Verdi. Il caso ha voluto che nell'andare a prendere l'autobus una scarpa mi si è slacciata e io sono rovinosamente caduto a terra, strappandomi i pantaloni all'altezza del ginocchio e perdendo sangue! Non so se il maestro abbia apprezzato il mio tocco sulla chitarra, ma sicuramente ha notato la mia "Ouverture"… nei pantaloni!!
  • Cosa ti rende un vero Superprof adorato da tutti gli allievi?

    Perchè sono un insegnante molto preparato nonostante la giovane età, e so trasmettere grande passione per la chitarra. Dal punto di vista didattico, svolgo lezioni strutturate ma coinvolgenti e personalizzate, e le mie spiegazioni sono chiare, ciò fa di me un Superprof!
--
--

Altri insegnanti di Chitarra a Milano

  • Antonino

    Milano & Via webcam

    5 (30 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Milano & Via webcam

    5 (144 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanni

    Milano & Via webcam

    4.9 (20 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Tiziana Armonia

    Milano & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antonio

    Milano & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nico

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Milano & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giorgia

    Milano & Via webcam

    5 (15 commenti)
    • 35€/ora
  • Lorenzo

    Corsico & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Milano

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessia

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sara

    Milano & Via webcam

    5 (61 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Milano

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Jorma

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Rebecca

    Milano & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mattia

    Pero

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Milano & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 24€/ora
  • Fox

    Milano & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Settimo Milanese & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Chitarra