

Il profilo di Massimo e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Massimo
- Tariffa 30€
- Risposta 1h

30€/ora
Questo insegnante purtroppo non è disponibile
- Décoration
Lezioni di Decorazione con artista di chiara fama laureato all'Accademia di Belle Arti di Roma presso il proprio studio al centro di Roma
- Décoration
Luogo del corso
-
Presso Massimo: Roma
-
Riguardo Massimo
MASSIMO LIVADIOTTI
PITTORE SIMBOLISTA
Nato a Zavia (Libia) si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1981, vive a lavora a Roma. Oltre a numerose mostre personali a Milano, Roma, Bologna, Parma, Latina, Alessandria in importanti gallerie private annovera anche due antologiche presso il Museo Petofi di Budapest (1997) e presso la Sociedad Nationales de Belas Artes di Lisbona (2000).
Tra le principali mostre pubbliche possiamo citare nel 1996 la sua partecipazione alla XII Quadriennale presso il Palazzo della Esposizioni di Roma, nel 1999 partecipa alla mostra ‘Giganti’ al Foro di Nerva a Roma, nel 2003 con il progetto 'Futuro Italiano' espone al Parlamento Europeo a Bruxelles e sempre nello stesso anno è invitato alla mostra 'Arte Italiana per il XXI secolo' al Ministaro degli Affari Esteri, espone alla Mole Vanvitelliana di Ancona nel 2005, nel 2007 partecipa alla XVI edizione della Triennale di Arte Sacra a Celano (L’Aquila), espone alla mostra 'Experimenta' presso la Collezione Farnesina a Roma nel 2008 e nel 2010 alla LXI edizione del Premio Michetti a Francavilla a Mare (Ch).
Ha esposto in vari spazi pubblici di Roma come il Vittoriano, Museo del Corso e Macro. Nel 2011 a Palazzo Poli (Calcografia Nazionale) partecipa alla mostra ‘Ah che Rebus!’ nello stesso anno è presente anche nella mostra ‘L’artista come Rishi’ presso il Museo Nazionale d’Arte Orientale a Roma. Nel 2012 è invitato al Premio Termoli nella mostra ‘La retina lucente’. In occasione del centocinquantesimo anno di nascita di Klimt partecipa alla mostra ‘Io Klimt’ presso Palazzo dei Consoli a Gubbio e nel 2015 espone sia nella mostra ‘Close Up’a Palazzo Collicola a Spoleto che al XVIII Premio Vasto nella mostra ‘L’arte magica’. Nel 2016 partecipa alla mostra ‘Conflictus, arti visive tra sentimento, pace e guerre’ presso il Maaac di Cisternino (Br), al progetto ‘Simbolo, sogno, mistero’ nell’ambito del Festival Pontino di Musica presso la Chiesa di S.Michele Arcangelo a Sermoneta (Lt) e presso The Bhakti Center di New York con la mostra ‘Matchless gifts’. Presso lo spazio Casa Vuota a Roma nel 2017 espone nella mostra ‘Le Muse del Quadraro’. Nel 2021 partecipa alla mostra 'Le altre opere. Artisti che collezionano artisti', presso la Galleria d'Arte Moderna di Roma e sempre nel 2021 con la mostra 'La Quercia del Lupo 1670-2021' espone al Museo dell'Orto Botanico di Roma.
Ha partecipato a numerose mostre collettive in spazi pubblici e museali all’estero come in Belgio, Stati Uniti, Germania, Australia, Pakistan, Turchia.
“Temi dechirichiani nella pittura di Massimo Livadiotti: gli anni 80” è il titolo di una tesi di laurea nell’anno accademico 2004/2005 presso la Facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma; nell’anno accademico 2007/2008 una sua monografia è argomento per una tesi di laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Catania.
Opere sue si trovano in importanti collezioni pubbliche e private come la Collezione Farnesina, Macro di Roma, Collezione Bulgari, Collezione Tonelli, Collezione Agrati, Istituto Pontificio di Archeologia Sacra di Roma, Museo d'Arte Contemporanea di Gibellina, National Art Gallery di Islamabad (Pakistan).
In provincia di Rieti si trovano due pale d’altare (commissionate all’artista) presso la Chiesa di S. Maria Nuova a Toffia nel 1997 e presso la Chiesa di S.Giovanni Evangelista di Bocchignano nel 1991.
Sempre su commissione nel 2017 progetta un ‘Larario a Iside’ (opera pittorica su parete) presso la Torre Tufara (rione Parione) in via dei Chiavari a Roma, visitabile su appuntamento.
Riguardo la lezione
- Tutti i livelli
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
TECNICHE:
- decorazioni varie su vari supporti (carta, legno, stoffa..) con la tecnica della tempera, pastelli e acrilico
- finto marmo
DESTINATARI:
Lezioni per allievi principianti, intermedi e avanzati e per tutte le fasce di età dagli 8 anni in su.
Tariffe
Tariffa
- 30€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 150€
- 10 h: 300€
Altri insegnanti di Décoration a Roma
Gianmaria
Roma & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Emanuele
Seveso & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Nath
Milano & Via webcam
- 75€/ora
Katia
Milano & Via webcam
- 30€/ora
Sara
Roma & Via webcam
- 4€/ora
- 1a lezione offerta
Salvatore
San Nicola La Strada & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Roberta
Palermo & Via webcam
- 18€/ora
- 1a lezione offerta
Giusy
Milano & Via webcam
- 30€/ora
Martina
Livorno & Via webcam
- 20€/ora
Andrea
Latina & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Dodi
Fidenza & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Gianluca
Salerno & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Lucio
Lido di Venezia & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Giuli
Napoli & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Cristina Rosa
Torino
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Daniela
Milano & Via webcam
- 23€/ora
- 1a lezione offerta
Federica
Milano & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Daniele
Brescia & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Anna
Napoli & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Patrizia
Milano & Via webcam
- 26€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Décoration