Giulia - Insegnante di lettura - Roma
Giulia - Insegnante di lettura - Roma

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Giulia organizzerà con cura la tua prima lezione di Lettura.

Giulia

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Giulia organizzerà con cura la tua prima lezione di Lettura.

  • Tariffa 35€
  • Risposta 9h
  • Allievi

    Numero di studenti che Giulia ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Giulia ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Giulia - Insegnante di lettura - Roma
  • 5 (41 commenti)

35€/ora

Contattare
  • Lettura
  • Scrittura creativa
  • Dizione
  • Fonetica
  • Arte oratoria

LEZIONI di DIZIONE e RICERCA dell'IDENTITÀ VOCALE: per chi desidera migliorare il proprio rapporto con la parola e conoscere la propria voce.

  • Lettura
  • Scrittura creativa
  • Dizione
  • Fonetica
  • Arte oratoria

Luogo del corso

Ambasciatrice

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Giulia organizzerà con cura la tua prima lezione di Lettura.

Riguardo Giulia

Mi occupo di coaching e lezioni private dal 2015. Per scelta sono una nomade digitale da circa 5 anni. Mi sposto in giro per il mondo in base ai miei bisogni ed impegni da regista cinematografica. Lavoro principalmente tramite Skype - con una buona connessione wifi - e, laddove necessario e possibile, sono disponibile anche per lezioni dal vivo.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Sono una regista cinematografica, con una formazione molto varia (dalla danza, alla recitazione, al doppiaggio, ed altro). Per una serie di occasioni ed eventi, lavoro nell'ambito dell'insegnamento da quando avevo 18 anni (prima come insegnante di danza, poi per corsi e workshop di teatro, fino al ruolo di acting coach ed oggi di coach per percorsi privati). Più che "insegnante" mi piace definirmi una coach. Cerco di capire chi ho davanti ed in che modo la mia formazione e le mie esperienze possano aiutare chi lavora con me nel raggiungere gli obiettivi desiderati. Al di là degli obiettivi richiesti, la mia etica si basa sull'indagine della parola naturale e la ricerca dell'identità vocale. Ho creato un mio metodo di lavoro, che poi lo personalizzo in base alle attitudini, al carattere e agli obiettivi della persona con cui lavoro. Cerco sempre di rendere stimolante e divertente il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Lavoro con persone di ogni nazionalità che vogliano potenziare il loro rapporto con la lingua italiana.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 35€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 175€
  • 10 h: 350€

webcam

  • 35€/ora

Precisazioni

Prima di iniziare la prima lezione, propongo di fare una telefonata conoscitiva (gratuita) per poter rispondere ad eventuali domande e comprendere se e quando iniziare un percorso insieme. Tendo a non accettare persone poco motivate a lavorare. Ottenere dei buoni risultati con le persone con cui lavoro mi dà soddisfazione e alimenta ancora di più la mia sincera passione.

Saperne di più su Giulia

Saperne di più su Giulia

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    Fin da piccola ho avuto un enorme curiosità di capire come funziona tutto ciò che riguarda l'essere umano. Ho iniziato il mio percorso attraverso il corpo, lo studio della danza, ma sentivo che il mio più grande desiderio era quello di inventare storie, fare la regista. Per poter arrivare ad inventare un personaggio o dirigere qualcuno è inevitabile iniziare un percorso di consapevolezza, tecnica ed emotiva, in primis su sé stessi per poi poter arrivare a poter comprendere un altro al di fuori da noi.
    Parallelamente alla danza, ho avviato un periodo di studio dedicato alla vocalità. Sia per lavoro che per interesse personale. E se butto indietro lo sguardo, riconosco come la mia evoluzione non sia meramente tecnico-professionale, ma in primis emotiva e identitaria. E gran parte del lavoro l'ho affrontato sulla base di importanti incontri educativi. L'idea di poter far fruttare il mio percorso per la ricerca identitaria di qualcun altro mi fa stare bene, mi diverte. Mi fa sentire parte di qualcosa.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Più che di tematiche, parlerei di approccio. Non credo esistano argomenti noiosi, ma solo approcci noiosi. Tendo infatti a non "convincere" le persone che mi contattano. Mi piace lavorare con persone motivate ed entusiaste, perché davvero a quel punto diventa difficile annoiarsi. Se dovessi esprimere una preferenza, sceglierei come "argomento preferito", la vocalità in quanto ricerca d'identità, e non solo lo studio della dizione da un punto vista unicamente formale.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Ho moltissimi modelli di riferimento, di vario genere. Dalla danzatrice Pina Bausch, al regista Yorgos Lanthimos, all'attore Jim Carrey, al filosofo Umberto Galimberti.
    Indubbiamente dovendo osservare il mio percorso di formazione non potrei non nominare la coreografa Marta Giardili, l'insegnante di dizione Marika Roberto, il grande maestro di teatro Alvaro Piccardi ed il direttore di doppiaggio Paolo Buglioni.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Ascolto, intelligenza, disciplina, puntualità, precisione, preparazione, sensibilità, umiltà (nessun essere umano può sapere tutto), umanità e sicuramente tanta ironia.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Ogni tanto adoro fare mutismo, senza evadere dalle mie attività quotidiane, fuorché dall'uso della parola (solitamente scelgo periodo di festività, quando ovviamente non ho lezioni). Una volta ho fatto 7 giorni di mutismo durante il periodo di Natale. Al sesto giorno ormai i miei genitori si erano abituati alla mia presenza silenziosa, e per divertirmi mi sono avvicinata a mia madre mentre lavava i piatti e le ho detto la parola "pozzo" per osservare la sua reazione. Ha iniziato ad urlare, chiamando mio padre e trattandomi come una bambina di un anno che pronuncia la sua prima parola... Erano come impazziti di felicità. Ed ho pensato: assurdo come le parole muovano le nostre relazioni, no?
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Assolutamente sì! Molte. Io ho frequentato il Liceo Classico di Macerata. Ero appassionata, ma nel pomeriggio amavo dedicarmi a diverse attività extrascolastiche. Non ho mai avuto gravi insufficienze, ma riconosco che molte volte, soprattutto in certe materie, avevo paura di non essere all'altezza di ciò che mi veniva richiesto.
    Ho avuto problemi di tensione e gestione dell'emotività. Ricordo che a volte se sentivo di sapere 10/10 riuscivo a parlare. Ma pensando di aver studiato 8/10 rischiavo di fare scena muta, tanta era l'ansia di non farcela. Ma devo ammettere che la formazione e le difficoltà, poi se ne sono andate quando ho scelto come procedere il mio percorso. I cinque anni di università in Lettere e Filosofia infatti si sono rivelati impegnativi, ma decisamente più soddisfacenti. Non c'è niente da fare : quando si studia ciò che ci piace, scatta una marcia in più :)
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Regia. Danza di ogni genere. Musica. Chitarra e fisarmonica. Canto. Scrittura. Pittura. Cucina. Arredamento. Escursioni. Nuotare. Mutismo. Scrivere lettere. Fare sorprese. Studiare. E poi, in assoluto, viaggiare.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    So imitare Sailor Moon ;)
--
--

Altri insegnanti di Lettura a Roma

  • Caterina

    Roma & Via webcam

    5 (24 commenti)
    • 27€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Roma & Via webcam

    4.9 (32 commenti)
    • 42€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mariafrancesca

    Roma & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Igor

    Roma & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 60€/ora
  • Margherita

    Roma & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 30€/ora
  • Samuele

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Miriam

    Roma & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanni

    Roma & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lucrezia

    Roma & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Scilla

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sofia

    Roma & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 15€/ora
  • Andrea

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gilda

    Roma & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nina

    Roma & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Roma & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 14€/ora
    • 1a lezione offerta
  • CHIARA

    Roma & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Maria Grazia

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Vanessa

    Roma & Via webcam

    4.9 (4 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Lettura