Atlas Gökhan - Insegnante di finnico - Milano
Atlas Gökhan - Insegnante di finnico - Milano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Atlas Gökhan organizzerà con cura la tua prima lezione di Finnico.

Atlas Gökhan

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Atlas Gökhan organizzerà con cura la tua prima lezione di Finnico.

  • Tariffa 10€
  • Risposta 13h
  • Allievi

    Numero di studenti che Atlas Gökhan ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Atlas Gökhan ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Atlas Gökhan - Insegnante di finnico - Milano
  • 5 (5 commenti)

10€/ora

Visualizza gli insegnanti di Finnico

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Finnico

Lezioni di finlandese per tutti i livelli, con focus sul parlato e meno grammatica

  • Finnico

Luogo del corso

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Atlas Gökhan organizzerà con cura la tua prima lezione di Finnico.

Riguardo Atlas Gökhan

Non ho mai considerato l’apprendimento di una lingua straniera una sfida e incoraggio i miei studenti a vivere questa esperienza con la stessa prospettiva. In qualità di iperglotta certificato e documentato, conosco a fondo le dinamiche dell’acquisizione linguistica, l’insegnamento e l’uso professionale delle lingue. Grazie alla mia formazione e alla mia esperienza nel campo della linguistica, offro un supporto strutturato e mirato. L’insegnamento e l’apprendimento delle lingue sono per me una vera passione, e mi impegno a garantire un percorso efficace, stimolante e su misura per ogni studente.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Hei!

Sono un insegnante di finlandese con oltre dieci anni di esperienza, specializzato nell'insegnamento online su piattaforme come Zoom, Skype, Meet e Teams.

Nel corso della mia carriera, oltre a offrire lezioni private, ho collaborato con prestigiose scuole di lingue a Milano e in altre città europee, acquisendo una solida esperienza nel settore. Oltre a essere un insegnante qualificato, sono anche un mentore: il mio obiettivo è mantenere alta la motivazione degli studenti, aiutandoli a prendere consapevolezza delle loro responsabilità nel percorso di apprendimento e dei risultati che possono raggiungere. Per questo, creo attività mirate che permettono loro di sviluppare il proprio potenziale ogni giorno. Ritengo fondamentale instaurare un rapporto di fiducia reciproca con i miei studenti, supportandoli non solo nell'apprendimento del finlandese, ma anche nel potenziamento delle loro capacità comunicative.

Il mio approccio didattico è pratico ed efficace: aiuto gli studenti a raggiungere una comunicazione fluida nella vita quotidiana in tempi brevi, rendendo l’apprendimento dinamico e coinvolgente, senza il peso di regole grammaticali eccessivamente complesse.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 10€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 50€
  • 10 h: 100€

webcam

  • 10€/ora

Precisazioni

Lo studente non necessita di alcun libro.

Saperne di più su Atlas Gökhan

Saperne di più su Atlas Gökhan

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    La mia passione per le lingue nasce dalla curiosità verso le diverse culture e dalle storie che ognuna porta con sé. Ho sempre avuto un forte interesse per le lingue nordiche, in particolare per il finlandese, il danese e l'islandese. Non c'è una sola ragione, ma una combinazione di amore per la linguistica, un'infinità di letture e il desiderio di connettermi con storie antiche e moderne.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    Per la lingua finlandese, direi che Lemminkäinen, un personaggio mitologico della Kalevala, rappresenta perfettamente la cultura finlandese. Lemminkäinen incarna il coraggio, la lotta e la forza dell'anima finlandese, molto legati anche alla natura selvaggia e misteriosa che caratterizza la Finlandia.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Mi fa sempre sorridere l'espressione finlandese "sisu", che non ha una traduzione precisa in altre lingue. È la capacità di perseverare e affrontare le difficoltà con una forza interiore incredibile, anche quando le cose sembrano impossibili. È qualcosa che mi affascina davvero e che vedo spesso come una filosofia di vita.
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Parlare queste lingue mi permette di esplorare la storia, la cultura e la letteratura in modo diretto, senza passare per traduzioni. Inoltre, la lingua è uno strumento potente per connettermi con altre persone, anche attraverso la musica, la poesia e i racconti antichi.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Una delle sfide più difficili nel finlandese è il sistema delle declinazioni e dei casi, che può sembrare complicato all'inizio. Ogni caso cambia completamente il significato della frase, quindi c'è molta attenzione da dedicare a ogni singolo dettaglio.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Durante una delle mie lezioni di finlandese, ho cercato di insegnare una canzone popolare finlandese, ma non avevo fatto i conti con le difficoltà di pronuncia delle parole lunghe. Tutti i miei studenti hanno cominciato a ridere, e io mi sono reso conto che non era solo una lezione di lingua, ma anche un piccolo spettacolo comico. È stato un momento di grande ilarità, ma anche un ottimo modo per rompere il ghiaccio!
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Sono appassionato di musica, soprattutto quella folk e metal, e amo scrivere testi che riflettono storie mitologiche e emozioni profonde. Viaggiare mi dà una prospettiva unica sulla vita, e adoro scoprire nuove culture, soprattutto in Nord Europa. Ho anche una grande passione per la cucina sperimentale, cercando sempre nuovi sapori e combinazioni da provare.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Penso che ciò che mi rende un Superprof sia la mia capacità di rendere ogni lezione interessante e coinvolgente. Non mi limito a insegnare la grammatica o le parole, ma cerco sempre di raccontare storie che arricchiscono l'apprendimento. La mia passione per le lingue e la cultura è contagiosa, e cerco di trasmettere entusiasmo ai miei studenti in ogni lezione.
--
--

Altri insegnanti di Finnico a Milano

  • Francesco

    Faenza & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Bologna & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Kuznietsova

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Finnico