Rebeka - Insegnante di tedesco - Firenze
1a lezione offerta
Rebeka - Insegnante di tedesco - Firenze

Il profilo di Rebeka e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Rebeka

  • Tariffa 22€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Rebeka ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    7

    Numero di studenti che Rebeka ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Rebeka - Insegnante di tedesco - Firenze
  • 5 (9 commenti)

22€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Tedesco

Lezioni di tedesco online dal livello elementare fino al livello avanzato. Risultati ottimi senza stress:)

  • Tedesco

Luogo del corso

Super insegnante

Rebeka fa parte dei migliori insegnanti di Tedesco. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Rebeka

Sono Rebeka, una traduttrice ungherese, ho ottenuto il certificato *Großes Deutsches Sprachdiplom* (Goethe-Zertifikat C2) e ho vissuto e lavorato per 4 anni in Germania. Oltre ad immergermi nel fantastico mondo della traduzione, sto concludendo un dottorato di ricerca all'università di Mainz (Magonza). Da 2017 anni aiuto ragazzi e adulti a imparare la lingua tedesca, e ho preparato molti di loro all'esame di tedesco. Conosco bene i problemi e dubbi che affrontano gli studenti della lingua tedesca, ma conosco anche i metodi per superarli! :)

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Con me sarà possibile capire i punti critici della grammatica, esercitarsi parlando e divertendosi. Tutti gli obiettivi rispetto all'apprendimento della lingua tedesca saranno raggiunti. Le lezioni sono comunicative e professionali, ma senza stress e pressione. Sono un'amante delle lingue straniere e spero di trasmettere il mio entusiasmo anche a te:)

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 22€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 105€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 22€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Rebeka vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Precisazioni

Una lezione dura 45 minuti.

Saperne di più su Rebeka

Saperne di più su Rebeka

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Sono cresciuta con le storie sui miei nonni, che parlavano tra di loro in tedesco quando avevano da dire qualcosa nicht vor dem Kind ("non davanti alla figlia", che era mia nonna materna). Crescendo in una famiglia ungherese dell'Europa centrale, ho antenati di origine tedesca, slovacca, polacca, ungherese di Transilvania (Szekler). Avevo 10 anni quando ho cominciato a studiare il tedesco e ho sempre provato un amore profondo e quasi inspiegabile per questa lingua. Mi piace che è molto diversa dalla mia madrelingua ma, ciononostante, è collegata culturalmente e storicamente alla mia. Vivere in Germania è stata un'esperienza formativa per me, perché mi permetteva di immergermi nella lingua e nella vita tedesca, che trovavo affascinante e meravigliosa. La precisione e la chiarezza con cui i concetti vengono trasmessi tramite le parole mi hanno sempre affascinata.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    Visto che il tedesco non è una lingua ma un concetto basato sull'accordo pubblico, e che è molto diverso in sé (pensiamo ai dialetti e alle versioni locali come lo Schweizerdeutsch), non penso che sia possibile rappresentare un'intera cultura in una sola persona.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    La famosa deutsche Präzision, ovvero la precisione dei tedeschi. In molte situazioni è una cosa bella e utile che rende la vita meno complicata e più organizzata, ma in alcune situazioni sembra esagerata, il che mi faceva ridere. Però, da quando vivo in Italia e mi organizzo con il calendario anche per una cena tra amiche, ho capito che l'influenza tedesca mi ha fatto un'impressione più forte del previsto.
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Oltre ai rapporti commerciali tra la Germania e altri paesi europei, direi che la cultura germanofona è molto affascinante per me, e ci tengo tanto a leggere la letteratura o a informarmi in tedesco.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    I casi e gli articoli sono sicuramente una cosa terrificante per gli studenti di tedesco. Ma con un po' di tempo e un po' di pratica tutto diventa chiaro. Il tedesco è una lingua molto logica e strutturata, all'inizio può risultare difficile (Aller Anfang ist schwer), ma poi è possibile fare affidamento sulle regole che forniscono una grande sicurezza.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Tanti studenti hanno problemi all'inizio con le forme plurali e così sento spesso che qualcuno ha trascorso un fine settimana romantico "con i suoi amici" invece che "con la sua ragazza". La differenza tra "ü" e "u" può causare anche situazioni divertenti: non è uguale se vai a trovare deine Mutter (tua mamma) e deine Mütter (tue mamme)...
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Lingue, viaggi e letteratura! Adoro passare tempo con i miei cari che al momento si trovano in tanti paesi, quindi vivere in mezzo a culture e paesi diversi è ormai il mio stile di vita. Per questo mi chiamo anche Language Nomad.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    La mia passione, la mia dedizione verso i miei studenti e la mia empatia. Avendo imparato più lingue, conosco il processo e so quali sono gli argomenti problematici. Sono una persona esperta e aperta, il mio focus sono le esigenze degli allievi. Per questo motivo ho già fatto lezioni di tedesco leggendo racconti tedeschi, ascoltando canzoni di Rammstein e facendo preparazione ai colloqui. Io credo nelle persone che si rivolgono a me e so che, insieme, possiamo ottenere grandi risultati.
--
--

Altri insegnanti di Tedesco a Firenze

  • Anna

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federica

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elisa

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sofia

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elisabetta

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valentina

    Firenze & Via webcam

    4.9 (9 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Letizia

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giorgia

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Beatrice

    Firenze

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Eleonora

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Eros

    Firenze

    Nuovo
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lisa

    Firenze & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Léa

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gaia

    Firenze & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lisa

    Firenze & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesca

    Firenze & Via webcam

    Nuovo
    • 16€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elias

    Firenze

    Nuovo
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Firenze & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Megi

    Scandicci & Via webcam

    Nuovo
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Tedesco