Marco - Insegnante di programmazione - Tortona
Marco - Insegnante di programmazione - Tortona

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Marco organizzerà con cura la tua prima lezione di Programmazione.

Marco

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Marco organizzerà con cura la tua prima lezione di Programmazione.

  • Tariffa 30€
  • Risposta 7h
  • Allievi

    Numero di studenti che Marco ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Marco ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Marco - Insegnante di programmazione - Tortona
  • 5 (61 commenti)

30€/ora

Contattare
  • Programmazione
  • Intelligenza artificiale
  • MatLab

MATLAB Ambassador con dottorato in bioingegneria, certificato MATLAB Associate e 10 anni di esperienza offre lezioni di MATLAB sia online che di persona.

  • Programmazione
  • Intelligenza artificiale
  • MatLab

Luogo del corso

    • Presso Marco: Tortona

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 20 km da Tortona

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Marco organizzerà con cura la tua prima lezione di Programmazione.

Riguardo Marco

Sono un ingegnere biomedico (esame di stato conseguito nel 2018) e dottorando di ricerca presso il Politecnico di Torino. Mi sono laureato nel 2017 con 110 e lode. Mi occupo di applicazioni biomediche nell'ambito dei sensori indossabili per il monitoraggio del sistema neuromuscolare. Impartisco ripetizioni di materie universitarie e non dal 2017. Ho conseguito il certificato di MATLAB Associate nel 2019 e dal 2020 sono MATLAB Student Ambassador.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

La mia metodologia si basa su un approccio ingegneristico, quindi comincio la trattazione inquadrando la problematica generale, in modo da collocare lo studente in un contesto applicativo, per poi risolvere i singoli aspetti a partire da quelli più semplici. In generale l'approccio è strutturato ma con particolare attenzione alla creatività del singolo. Durante questi anni di dottorato ho maturato un'ottima esperienza nell'esposizione dovendo parlare numerose volte in pubblico e avendo assistito diverse classi durante le esercitazioni presso i laboratori del Politecnico.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 30€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 140€
  • 10 h: 275€

webcam

  • 30€/ora

spostamenti

  • + 5€

Video di "Marco"

Saperne di più su Marco

Saperne di più su Marco

  • Quando hai cominciato ad appassionarti all'informatica? Raccontaci la tua prima esperienza con un computer!

    La mia prima esperienza con i computer a livello di programmazione è stata durante il liceo quando abbiamo iniziato a programmare in C++. Il fatto di potere trasferire il ragionamento dalla carta alla macchina è stato a dir poco esaltante!
  • Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?

    Per quanto riguarda la mia sfera personale penso che lo smartphone abbia rivoluzionato (e semplificato, per alcuni versi, non tutti) la vita e la facilità di comunicazione. Non rimpiango assolutamente le code in stazione per fare il biglietto oppure contingentare i messaggi per stare all'interno della promozione o anche lo squillo per comunicare "ehi non ho soldi ma non ti ignoro".
  • Qual è la tua specializzazione? Qual è la sua importanza nel mondo informatico?

    Sono un ingegnere biomedico dottorando al politecnico di Torino. Penso che sia molto utile a livello applicativo dell'informatica, nonostante sia più raro che sviluppi direttamente strumenti (nel senso "classico") per l'informatica, quanto più il contrario. La mia disciplina è tuttavia fondamentale perché lo scambio di dati sanitari richiede un'attenzione per la privacy prioritaria e quindi incentiva e sensibilizza il programmatore per la scrittura di protocolli di estrema sicurezza.
  • Chi preferisci tra Bill gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg? Perché?

    Penso che siano tre "fuoriclasse" per essere arrivati al loro livello. Non ho una preferenza particolare.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Indelebile il ricordo di quando al liceo, verifica di fisica, venne assegnata una scheda con 10 problemi. Io senza curarmi del mondo esterno ho iniziato a svolgere i problemi preoccupandomi del poco tempo a disposizione. Dopo una letterale corso contro il tempo ho scoperto che andavano risolti SOLO 3 su quei 10 problemi e il prof era anche passato ad assegnarli, crociando a matita i numeri corrispondenti…solo che non me ne ero accorto.
  • Che cosa diresti ad una persona che sostiene che "l'informatica è una cosa troppo complicata"?

    Che è un preconcetto e basta semplicemente una buona guida per arrivare a considerarla "una cosa semplice". Il mio credo è dividere fino a scomporre il problema nella sua parte più banale e questo punto analizzarle partendo da esperienze di vita quotidiana e/o che ricordino i passaggi logici che applicavamo ai problemi durante la scuola elementare.
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni e dei tuoi hobby!

    Sono un ragazzo molto solare che ama divertirsi. La mia più grande passione è la musica, ho frequentato la scuola di pianoforte per otto anni, purtroppo durante il periodo universitario, viaggiando, ho dovuto interrompere. Chissà se prima o poi, mettendomi dal punto di vista dell'ascoltatore invece impazzisco per i concerti, ho gusti molto versatili, da Allevi al metal duro degli Alter Bridge, passando per cantautori italiani alla musica elettronica. Infine, amo particolarmente ballare la musica caraibica.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai sostituire?

    L'interazione umana con l'allievo. La possibilità di comprendere le necessità non solo a livello tecnico ma anche a livello emotivo. Penso che nessun automa possa mai rimpiazzare il calore umano.
--
--

Altri insegnanti di Programmazione a Tortona

  • Matteo

    Castelnuovo Scrivia & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrei

    Padova & Via webcam

    5 (53 commenti)
    • 45€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Milano & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Massimiliano

    Ancona & Via webcam

    5 (39 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Padova & Via webcam

    5 (36 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Santiago

    Trento & Via webcam

    5 (32 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • PIERGIORGIO

    Bosco Chiesanuova & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 25€/ora
  • Linpeng

    Cittadella & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 50€/ora
  • Alberto

    Milano & Via webcam

    5 (23 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefano

    Sassari & Via webcam

    4.9 (18 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Bologna & Via webcam

    5 (35 commenti)
    • 25€/ora
  • Edoardo

    Torino & Via webcam

    5 (43 commenti)
    • 22€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Messina & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 18€/ora
  • Francesco

    Cosenza & Via webcam

    4.9 (16 commenti)
    • 20€/ora
  • Moreno

    Monza & Via webcam

    4.9 (17 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Milano & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 60€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Milano & Via webcam

    5 (24 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Maksym

    Milano & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Milano & Via webcam

    5 (23 commenti)
    • 50€/ora
  • Davide

    Pescara & Via webcam

    5 (74 commenti)
    • 15€/ora
  • Visualizza gli insegnanti di Programmazione