Eleonora - Insegnante di ripetizioni - Tortolì
1a lezione offerta
Eleonora - Insegnante di ripetizioni - Tortolì

Il profilo d'Eleonora e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Eleonora

  • Tariffa 19€
  • Risposta 24h
  • Allievi

    Numero di studenti che Eleonora ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    6

    Numero di studenti che Eleonora ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Eleonora - Insegnante di ripetizioni - Tortolì
  • 5 (7 commenti)

19€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Ripetizioni
  • Metodologia
  • Preparazione concorsi / esami
  • Preparazione brevetto

Perché studiare di più, se puoi studiare meglio? Tutoraggio sul medoto di studio: esami, tesi, concorsi, attività di ricerca

  • Ripetizioni
  • Metodologia
  • Preparazione concorsi / esami
  • Preparazione brevetto

Luogo del corso

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Tortolì

Super insegnante

Eleonora fa parte dei migliori insegnanti di Ripetizioni. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Eleonora

32 anni, 27 dei quali passati tra i banchi di scuola e quelli dell'università, fino a un dottorato di ricerca... su come funzionano scuola ed università! Solare, precisa e affidabile, determinata ed entusiasta, supporto amici e colleghi da sempre. Anche quelli più timidi che non vogliono mai spicciare parola! Così, ho deciso di affiancare questa attività a quella della ricerca, e far diventare una passione anche un lavoretto che sono convinta possa aiutare molti ragazzi e ragazze. Scrivimi, non te ne pentirai!

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Se stai cercando una lezione cucita su misura, che ti metta in condizione di diventare autonomo/a nello studio/preparazione di esami/tesi, stai leggendo l'annuncio giusto! Mai più studiare a memoria, passare ore a vuoto di fronte a un foglio bianco o settimane alle prese con lo stesso capitolo. Mai più mesi buttati sullo stesso esame! O sulla stessa materia, se sei al liceo! Col metodo giusto, studiare può diventare addirittura divertente e, soprattutto, appagante. Ho sviluppato questo metodo durante gli anni da dottoranda prima e da ricercatrice dopo, dai tempi di quando ho studiato a fondo sistemi di istruzione terziaria in giro per il mondo. Spacchettiamo il carico di lavoro insieme, imparando a gestire tempi e carichi di studio, comprendiamo insieme gli obiettivi, stiliamo insieme un'agenda di lavoro e iniziamo a studiare piccole parti che piano piano si vanno a sommare tra loro. Disponibile per supporto di metodo per tutte le materie, mentre per supporto anche sul contenuto soltanto per materie di scienze sociali. Non esitare a mandarmi un messaggio per qualsiasi dubbio, informazione o curiosità! Scrivimi, non vedo l'ora di passare metodo, approccio, trucchi del mestiere e supporto agli studenti alle prese con l'università (e tutte le sfide che riserva!)

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 19€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 95€
  • 10 h: 190€

webcam

  • 19€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Eleonora vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Saperne di più su Eleonora

Saperne di più su Eleonora

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La passione per il metodo di studio nasce dalla mia curiosità, che ho sempre avuto e nutrito da quando ero una bambina. Mi ha sempre affascinato scoprire il come si facevano le cose, come potevano succedere delle cose, e vedere come una cosa difficilissima poteva piano piano diventare facile e poi addirittura divertente. Mi ricordo ancora il giorno che mi insegnarono come lanciare i sassi sull'acqua per farli rimbalzare, ed ancora meglio il giorno che un cugino come sceglierli, rivelandomi che il vero segreto stava nella forma del sasso. Le lezioni private mi permettono di tenere un rapporto 1:1 con gli studenti, di essere molto più presente e poter letteralmente cucire su misura le spiegazioni sulle persone, proprio come si fa con i bambini più piccoli alla scoperta del mondo, adeguandosi costantemente alle loro esigenze.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Ci sono varie tematiche che mi piace molto trattare con gli allievi sul metodo di studio. La prima è sicuramente quella di fargli capire la differenza tra ricordare e capire una cosa, qualsiasi cosa sia. Capire qualcosa ti permette di ricordarla ragionando e ricostruendo un puzzle di si hanno tutti i pezzi, anche a distanza di molto tempo, mentre ricordare a memoria è molto meno efficiente e ti lascia spesso quella sensazione che suona un pò come 'ma io perché mai dovrei imparare questa cosa?'. La seconda cosa che adoro trattare con gli studenti e di è di come si organizzano le informazioni, nei libri, nei discorsi o nei testi scritti. Capire quale è la struttura, quale è il nocciolo della questione, della materia e dell'argomento che si sta affrontando, identificando le cose principali - i pilastri - e poi via via tutto il resto, fino ai dettagli. La terza è trattare lo studio come un processo, che come tale va affrontato con i giusti strumenti. Ad esempio, è importante stilare un programma di lavoro, identificare gli strumenti che possono essere utili oltre al libro di testo (es. glossari, indici, immagini, video, film, podcast, canzoni), organizzare lo studio in maniera efficace (es. alternando fasi di esposizione ai nuovi argomenti a fasi di studio intensivo e di ripasso) e in tempi adeguati (usare le ore più produttive per lo studio intensivo, ripassare quando si è più stanchi), curando sempre il nostro corpo: bere molta acqua, dormire e muoversi sono ingredienti fondamentali per studiare bene e senza fatica!
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Certamente si. La formazione interculturale ricevuta in giovane età, come preparazione ad un periodo di scambio dall'altra parte del mondo, in Australia, è stata fondamentale per la mia formazione. Infatti, ho compreso che è possibile arrivare alla stessa conclusione passando per tante strade diverse, perché molto spesso un problema non ha una sola soluzione giusta, ma diverse, e a volte bisogna addirittura inventarla. Inoltre, lo studio delle lingue straniere con un approccio innovativo, basato sul gioco e sull'approccio 'imparare facendo' - o learning by doing, mi hanno ispirato e fatto comprendere l'importanza del divertimento per il processo di apprendimento. Inoltre, lo studio delle lingue straniere mi fa costantemente tornare studente, ricordandomi tutte le sfide del caso, e quindi di condividere 'la stessa barca' dei miei studenti. Infine, gli sport nella natura hanno rafforzato tutti questi aspetti, insegnandomi ad impegnarmi per capire come funzionano le cose, oltre ad imparare a spiegarle, nei contesti più disparati, complessi, a volte un pò pericolosi.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo ambito?

    Penso che di certo sia necessaria tantissima pazienza, calma, entusiasmo e voglia di mettersi in gioco, perché ogni studente avrà esigenze diverse e sarà necessario cercare nuove soluzioni. Credo la chiave per essere un buon insegnante sia quella di chiedersi sempre 'Dove sto sbagliando con questo studente? perché non catturo la sua attenzione?' senza mai dare le colpe agli studenti. Anche quando cercano scorciatoie, è fondamentale non perdere mai la pazienza, rispettarli e aiutarli a crescere. Per diventare un esperto nel mio ambito, credo invece che sia necessaria tantissima curiosità, oltre che essere genuinamente affascinati da come funziona il mondo e da come si crea nuova conoscenza.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o a una esperienza di lezione!

    Credo sia un corso di Vela che ho fatto in Francia qualche anno fa. Io pensavo di esser partita per una scuola di vela di una settimana, e quando son tornata... ho scoperto che avevo fatto anche un corso di francese intensivo! Morale: a volte, mentre ti diverti e pensi ad
    altro, stai imparando un sacco di cose. Ed è per questo che è fondamentale trovare un modo per imparare facendo, provando e sperimentando, includendo le cose che impariamo nella nostra vita di tutti i giorni. La chiave è sempre quella di trovare un modo che ci
    stimoli a continuare ad imparare invece che a scoraggiarsi, capendo che sbagliare serve per poter imparare di più!
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Tantissime! All'inizio l'inglese sembrava impossibile... il francese arabo antico, la matematica roba solo per la NASA. E invece.... in
    inglese ci lavoro, in francese me la cavo (specie se sono su una barca!!)....e la fisica., grazie alla vela, ha sempre più senso!! E se
    prima stare in ferma sott'acqua in immersione era impossibile, adesso basta un respiro per decidere dove stare...
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Di sicuro imparare è una mia passione. Qualsiasi cosa sia, io mi incuriosisco. Dallo spazio profondo a come crescono i capperi,
    passando per il funzionamento delle relazioni diplomatiche del consiglio di sicurezza dell'ONU allo sbiancamento dei coralli o gli
    anemoni di qualche grotta... La mia grande passione è il mare, che penso sia LA scuola di vita per eccellenza da sempre, e che permette il circolare della conoscenza da sempre...insieme alla vela, e tutto quello che gli gira intorno.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Di sicuro l'aver messo un annuncio su Superprof (:-P)! Oltre questo, credo sia l'entusiasmo. Vedere gli studenti che imparano, migliorano, e soprattutto che capiscono qualcosa in più sul mondo mi da una carica che non ritrovo da nessun altra parte, da un senso e mi stimola a imparare ancora e fare altra ricerca. Alla fine si sa, i tuoi studenti sono grandi insegnanti!
--
--

Altri insegnanti di Ripetizioni a Tortolì

  • Claudia

    Tortolì & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Roberto

    Tortolì & Via webcam

    Nuovo
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marta

    Tortolì & Via webcam

    Nuova
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gloria

    Tortolì & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pierluigi

    Arbatax & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 9€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Silvia

    Santa Maria Navarrese & Via webcam

    Nuova
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Salma

    Bari Sardo & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sandro

    Arzana & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marzia

    Lanusei & Via webcam

    Nuova
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Riccardo

    Roma & Via webcam

    5 (72 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Roma & Via webcam

    5 (54 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pier Paolo

    Roma & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 30€/ora
  • Marcello

    Torino & Via webcam

    5 (42 commenti)
    • 25€/ora
  • Emilio

    Sori & Via webcam

    5 (118 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Padova & Via webcam

    5 (29 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Roma & Via webcam

    5 (143 commenti)
    • 37€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Claudia

    Milano & Via webcam

    5 (15 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrei

    Padova & Via webcam

    5 (36 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Frank

    Bari & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 19€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lucrezia

    Milano & Via webcam

    4.9 (15 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Ripetizioni