Pier Paolo - Insegnante di scienza delle costruzioni - Torino
Pier Paolo - Insegnante di scienza delle costruzioni - Torino

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Pier Paolo organizzerà con cura la tua prima lezione di Scienza delle costruzioni.

Pier Paolo

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Pier Paolo organizzerà con cura la tua prima lezione di Scienza delle costruzioni.

  • Tariffa 25€
  • Risposta 21h
  • Allievi

    Numero di studenti che Pier Paolo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    34

    Numero di studenti che Pier Paolo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Pier Paolo - Insegnante di scienza delle costruzioni - Torino
  • 5 (14 commenti)

25€/ora

Contattare
  • Scienza delle costruzioni

Problemi con Scienza delle costruzioni? Ripassiamo insieme teoria ed esercizi per superare l'esame brillantemente!

  • Scienza delle costruzioni

Luogo del corso

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 5 km da Torino

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Pier Paolo organizzerà con cura la tua prima lezione di Scienza delle costruzioni.

Riguardo Pier Paolo

Sono un Ingegnere Civile specializzato in Strutture e avendo studiato in più università, sia in Italia (Unical e PoliTo) che in Europa, ho maturato una grande apertura mentale che mi spinge a relazionarmi in modo semplice e diretto con tutti i miei allievi. Conosco molto bene le loro richieste e difficoltà, per questo mi piace insegnare loro dei piccoli trucchi per non sbagliare durante l'esame.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Scienza delle costruzioni, così come Statica, sono materie che richiedono una precisa conoscenza delle modalità di svolgimento degli esercizi. Faremo insieme tutte le tipologie di esercizi possibili, ti insegnerò tutti gli accorgimenti necessari affinché tu possa arrivare all'esame preparato e determinato!

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 25€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 120€
  • 10 h: 230€

webcam

  • 25€/ora

spostamenti

  • + 5€

Saperne di più su Pier Paolo

Saperne di più su Pier Paolo

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La Scienza delle Costruzioni è sempre stato il faro che ha illuminato la mia strada per intraprendere il percorso da Ingegnere Civile, è stato un amore a prima vista. Essendo uno tra gli esami più difficili del corso di laurea in Ingegneria, ho dedicato a questa materia molta attenzione ed uno studio minuzioso su tutti gli argomenti.
    La passione per le lezioni private invece nasce dal riconoscimento che i miei colleghi di università mi attribuivano quando gli spiegavo in modo semplice e chiaro alcuni concetti e/o passaggi matematici, a loro incomprensibili.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Tra gli argomenti che preferisco trattare rientrano lo studio delle caratteristiche di sollecitazione (Sforzo Normale, Taglio e Momenti) ed i criteri di resistenza; l'argomento che mi piace meno riguarda i Cerchi di Mohr.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Il mio modello di riferimento è senza dubbio il professore che mi ha insegnato Scienza delle Costruzioni, un docente competente, con una grande capacità comunicativa che riusciva a far appassionare tutti i suoi studenti, nonostante la difficoltà della materia.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Le competenze che un docente deve necessariamente avere sono essenzialmente due: un'approfondita conoscenza della materia e un'ottima comunicazione, in modo da instaurare con il discente un rapporto di fiducia.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Riguarda l'esame di Scienza delle Costruzioni 2, che si studia nel percorso di laurea magistrale. Superai l'esame scritto senza commettere nessun errore, era uno scritto perfetto. Il giorno in cui andai a sostenere l'orale l'assistente del professore mi fece notare degli "errori" sullo scritto, che in realtà non lo erano. Io gli chiesi dei chiarimenti e lui dopo qualche minuto, rendendosi conto che in realtà non c'era alcun errore, eliminò le sue correzioni. Un po' infastidito da ciò, mi fece due domande sugli argomenti (erano delle dimostrazioni matematicamente complesse) più ostici dell'intero corso, ma io risposi a tutto in modo chiaro ed esaustivo. Finii l'esame orale e mi disse "Cosentino le metto 30". Io, che puntavo ad ottenere la lode, risposi "professore su cosa non l'ho convinta?" e lui, con aria infastidita, "quando volevi 35?". Capii che era meglio non discutere, allora gli strinsi la mano dicendogli "buona giornata", e me ne andai. La lode non la presi, solo sulla carta.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola?

    Assolutamente sì, come nella vita anche nel percorso di studi si affrontano momenti alti e bassi. Il problema non è cadere, ma sapersi rialzare.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Sono anche un musicista polistrumentista, suono la batteria, il basso elettrico, la tromba, la chitarra e le percussioni. Suono da circa 18 anni con una band con cui ci divertiamo e facciamo divertire molte persone. Amo giocare a scacchi (ho vinto da bambino 7 coppe come primo classificato nei campionati regionali) e lo sport in generale: gioco a padel, calcetto e beach volley. Non per ultimo, tra le mie passioni rientra il viaggio: scoprire il mondo con la regola "il mondo è troppo grande per visitare lo stesso luogo due volte".
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    La passione per la materia, la capacità relazionale, la disponibilità, la flessibilità e l'attenzione verso le esigenze del discente.
--
--

Altri insegnanti di Scienza delle costruzioni a Torino

  • Salvatore

    Torino & Via webcam

    4.9 (11 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Torino & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Linda

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Torino & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gianvy

    Torino & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 28€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco Antonio

    Torino & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Claudio

    Torino & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
  • Leonardo

    Volpiano & Via webcam

    Nuovo
    • 23€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fabrizio

    None & Via webcam

    Nuovo
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Emilio

    Sori & Via webcam

    5 (156 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Emmanuele

    Barletta & Via webcam

    5 (22 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulio

    Isola Vicentina & Via webcam

    5 (23 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giuseppe

    Milano & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Daniela

    Catania & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 25€/ora
  • Walter

    Milano & Via webcam

    4.9 (18 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Salerno & Via webcam

    5 (28 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Salvatore

    Monza & Via webcam

    5 (23 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Parma & Via webcam

    5 (38 commenti)
    • 20€/ora
  • Paolo

    Torino & Via webcam

    4.9 (9 commenti)
    • 25€/ora
  • Visualizza gli insegnanti di Scienza delle costruzioni