Gesufrancesco - Insegnante di storia del cinema - Roma
1a lezione offerta
Gesufrancesco - Insegnante di storia del cinema - Roma

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Gesufrancesco organizzerà con cura la tua prima lezione di Storia del cinema.

Gesufrancesco

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Gesufrancesco organizzerà con cura la tua prima lezione di Storia del cinema.

  • Tariffa 20€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Gesufrancesco ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    17

    Numero di studenti che Gesufrancesco ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Gesufrancesco - Insegnante di storia del cinema - Roma
  • 5 (14 commenti)

20€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Storia del cinema

Ph.D. in Radio, Televisione e Cinema impartisco lezioni di Storia del cinema e tutto ciò che la riguarda!

  • Storia del cinema

Luogo del corso

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Gesufrancesco organizzerà con cura la tua prima lezione di Storia del cinema.

Riguardo Gesufrancesco

Dopo la Laurea al DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) in Italia ho iniziato a viaggiare, studiare e lavorare all’estero nei paesi quali Turchia, Messico e Regno Unito. In seguito ho conseguito una Laurea Magistrale in Cinema, Televisione e Produzione multimediale e continuato i miei studi di ricerca in Storie del cinema e coltivato la mia passione per l’insegnamento. Ho frequentato e collaborato con grandi università quali l'Università degli Studi Roma Tre a Roma, Kadir Has Üniversitesi a Istanbul e Universidad Nacional Autónoma de México a Città del Messico. Attualmente sto continuando i miei studi con un Dottorato in Radio, Televisione e Cinema presso İstanbul Üniversitesi a Istanbul.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Liceo
  • Formazione per adulti
  • Università
  • +1
  • livelli :

    Liceo

    Formazione per adulti

    Università

    Istituto tecnico-professionali

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

INTRODUZIONE: L’istruzione sta cambiando e con essa anche l’insegnamento si sta rivoluzionando insieme allo stesso cinema, mezzo di comunicazione interessante in quanto è sempre in continua evoluzione. La storia del cinema ha la capacità di farci viaggiare nel tempo e nello spazio attraverso l’utilizzo delle immagini, fonte primordiale in grado di ricordarci il passato, mostrarci il presente e immaginare il futuro. SVOLGIMENTO DI UNA LEZIONE TIPO: Le mie lezioni saranno interattive in quanto sono dell’idea che un insegnante deve saper sempre ascoltare le idee degli altri costruendo un percorso insieme dove ognuno può esprimere le proprie opinioni. Con l’aiuto di una serie di contributi teorico-critici di riferimento, si passeranno in rassegna le tappe principali che hanno scandito il consolidarsi del cinema come arte, linguaggio e industria. Innanzitutto ci sarà sempre una piccola introduzione sul “linguaggio del film” seguita dai vari temi che saranno discussi insieme. In base alla lezione saranno trattati i vari argomenti considerando in primis l’aspetto geografico, storico e culturale. Le tematiche principali possono essere: L’invenzione e i primi anni del cinema; L’espansione internazionale del cinema; Le cinematografie nazionali, il classicismo hollywoodiano e prima guerra mondiale; la Francia, la Germania e il cinema sovietico negli anni venti; L’ultima stagione del muto; L’introduzione del sonoro e lo studio system hollywoodiano; Il cinema e i paesi totalitari quali URSS, Germania e Italia; La Francia e il realismo poetico; Il cinema americano e europeo nel dopoguerra; L’Italia e il neorealismo; Il cinema come arte e l’idea di autore; Le Nouvelles Vagues e il nuovo cinema; La caduta e rinascita di Hollywood; L’Europa e l’URSS dagli anni settanta in poi; Un mondo in via di sviluppo e il cinema dagli anni settanta a oggi; Il cinema globale e la tecnologia digitale. In aggiunta si possono approfondire altri aspetti riguardanti la storia del documentario, il cinema d’animazione, i film di serie B e perfino i film usciti in sala negli ultimi 20 anni. TECNICHE DI INSEGNAMENTO: In base all’argomento da trattare sarà sempre e anticipatamente suggerita la visione di uno o più film prima di ogni lezione in modo da poterne discutere insieme. La lezione si terrà attraverso la presentazione di slide e la visione di brevi parti dei principali film del periodo storico preso in analisi. COSA MI CONTRADDISTINGUE IN QUANTO INSEGNANTE: Sono un insegnante simpatico e alla mano, tranquilli che non interrogo, l’unica cosa che chiederò sarà solo la visione di determinati film cruciali per la storia del cinema. I miei studi di ricerca si concentrano sulle Altre cinematografie provenienti dai paesi considerati in via di sviluppo quali anche il cinema messicano e il cinema turco. Posso fare le lezioni oltre che in italiano anche in inglese e spagnolo. A CHI SI RIVOLGONO LE MIE LEZIONI: Le mie lezioni sono rivolte a chiunque è interessato a conoscere o approfondire le proprie competenze in ambito di storia del cinema. Non è richiesto un limite di età e nemmeno un livello di istruzione specifico, infatti si possono iscrivere tutti coloro che sono interessati nel campo cinematografico sia per pura passione che per una preparazione agli esami. Infine vi assicuro che appena inizierete le lezioni vi renderete conto che le vostre conoscenze filmiche, anche se minime, saranno essenziali.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 90€
  • 10 h: 180€

webcam

  • 20€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Gesufrancesco vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Precisazioni

Le tariffe variano in base ai pacchetti, infatti con la prenotazione di 5 ore di lezione una è gratis, mentre con 10 ore vengono regalate ben due lezioni. Le lezioni possono essere annullate fino a 24 ore prima del loro inizio, in caso contrario, sarà addebitato l'intero importo.

Video di "Gesufrancesco"

Saperne di più su Gesufrancesco

Saperne di più su Gesufrancesco

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione nasce dai miei studi in ambito cinematografico effettuati all'università e da allora ho deciso di dare anche lezioni private per far conoscere a tutti questo ambito storiografico. Inoltre insegnare per me è una passione che sto cercando di coltivare per una futura cattedra all'università.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Le tematiche che tratto con i miei allievi sono principalmente di storia del cinema, ma mi piace anche affrontare il contesto storico, culturale e geografico. Le tematiche che mi piacciono di meno sono quelle incentrate sugli altri ambiti che di solito entrando in contatto con i miei insegnamenti quali la televisione e il web.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Beh sia gli insegnanti che ho avuto il piacere di conoscere negli anni, ma anche varie opere mi hanno ispirato in questo settore in particolare l'opera di Roberto Rossellini Roma città aperta del 1945 un ponte tra la storia e il cinema.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Per essere un buon insegnante bisogna saper ascoltare sempre i propri alunni e dare importanza ai loro punti di vista che possono rendere interattiva e costruttiva qualsiasi tipo di lezione.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Beh di aneddoti divertenti ce ne sono tanti ma quello che mi ha fatto più ridere è stata la visione di un film chiamato Intollerance di David Wark Griffith del 1916 un trauma di 3 ore e 30 minuti che ho subito a lezione durante i miei anni di studio e ne riscontro la sofferenza anche nei miei alunni quando ne suggerisco la visione a casa.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Difficoltà più o meno direi di no, anche se il problema principale è dato dal fatto che gli insegnati spesso non ti ascoltano e si concentrano solo su quello che devono dire senza valutare l'importanza del loro impatto sugli alunni. Anche io come tanti ho trovato professori che hanno inalzato dei muri dinanzi a me senza nemmeno conoscermi.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Ho altre passioni quali lo yoga, le serie tv, imparare nuove lingue e soprattutto viaggiare.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Beh il fatto che sono una persona divertente in grado di interagire con qualsiasi tipo di studente. Mi piace che gli alunni si sentano a proprio agio durante le lezioni e non si sentano forzati a fare qualcosa.
--
--

Altri insegnanti di Storia del cinema a Roma

  • Luca

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giacomo

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Roma & Via webcam

    4.9 (6 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Rita

    Roma & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Jacopo

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alex

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marcello

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Emanuele

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laura

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ariele

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 9€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Barbara

    Roma & Via webcam

    4 (1 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antares

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Tiziano

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lidia

    Milano & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 24€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Simone

    Padova & Via webcam

    5 (32 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antonino

    Roma & Via webcam

    5 (34 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Storia del cinema