

Il profilo di Francesco e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Francesco
- Tariffa 15€
- Risposta 8h
-
Allievi2
Numero di studenti che Francesco ha seguito da quando è arrivato su Superprof
Numero di studenti che Francesco ha seguito da quando è arrivato su Superprof

15€/ora
Questo insegnante purtroppo non è disponibile
- DSA - dislessia
- DSA - problemi di lettura
- DSA - disortografia
- DSA - problemi di calcolo
- Sostegno per allievi con handicap
Sostegno e programmi personalizzati di studio per bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento. Sono tutor dsa, esperto nell’assistenza allo studio e nei processi educativi speciali.
- DSA - dislessia
- DSA - problemi di lettura
- DSA - disortografia
- DSA - problemi di calcolo
- Sostegno per allievi con handicap
Luogo del corso
-
Presso Francesco: Lanciano
- Via webcam
-
A casa tua : spostamento fino a 40 km da Lanciano
-
Raccomandato
Francesco un insegnante apprezzato dalla sua comunità. È stato raccomandato Per la sua affidabilità, i suoi metodi di insegnamento e la qualità dei suoi corsi. Un'ottima scelta per progredire in tutta tranquillità.
Riguardo Francesco
Mi chiamo Francesco Consiglio e sono un tutor dsa, esperto nell’assistenza allo studio, nell’aiuto compiti e nei processi educativi speciali. Ho al mio attivo corsi di perfezionamento presso l'Istituto di Psicologia e Neuroscienze "Galton" di Roma e l'Università Pegaso di Napoli.
Riguardo la lezione
- Tutti i livelli
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
Chi è il Tutor DSA?
Il tutor è un professionista specializzato nelle strategie di apprendimento che ha frequentato corsi di livello universitario. Egli sa rapportarsi costruttivamente con il bambino che ha disturbi specifici di apprendimento e, operando al di fuori del contesto scolastico, ne migliora il rendimento e le capacità relazionali all'interno del contesto classe.
* * *
I DSA sono studenti meno intelligenti degli altri?
Nient'affatto. Molti giovani hanno problemi a scuola o con i compiti non perché mancano di intelligenza ma perché hanno scarse capacità esecutive. Il compito del Tutor DSA è favorire in loro le competenze richieste per pianificare lo studio e svolgere i compiti. Vanno perciò curati la gestione del tempo, la memoria di lavoro, la capacità di individuare e organizzare i materiali necessari, l’attenzione sostenuta, il mantenimento del focus sull'obiettivo e la meta-cognizione.
* * *
Cosa differenzia un tutor da un insegnante di doposcuola?
Semplicemente il fatto che un tutor non è un insegnante di doposcuola. Il termine tutor deriva dal latino tutor, derivato a sua volta da tueri, «difendere, proteggere». Il tutor difende lo studente dalla sua ombra, quell'aspetto negativo e inconscio della personalità che lo porta a ottenere risultati scolastici pessimi.
* * *
Ci sono ambiti precisi che fanno del tutor una figura necessaria?
Il tutor si rivela necessario nel contrasto di comportamenti problematici specifici, ad esempio quando lo studente parla in classe durante la spiegazione dell'insegnante, interrompe continuamente, dimentica di appuntarsi sul quaderno i compiti a casa, appare frustrato quando commette un errore o sbaglia una risposta, rifiuta di svolgere esercizi che gli appaiono troppo difficili, tende a procrastinare lo studio, perde libri o quaderni, non sa stimare quando tempo gli ci vorrà per terminare un compito, rimane bloccato su strategie di risoluzione dei problemi che in passato si sono rivelate fallibili, studia tantissime ore ma non riesce a raggiungere risultati proporzionati alla quantità dell'impegno profuso.
* * *
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Durante il suo lavoro, Francesco Consiglio si distingue per l'approccio individualizzato, cercando non solo di migliorare il rendimento scolastico, ma anche di rafforzare l'autostima e la fiducia in se stessi degli studenti. Grazie alla sua guida, gli studenti si sentono incoraggiati a dare il meglio di sé, sviluppando autonomia e responsabilità nel proprio apprendimento.
Se siete alla ricerca di un tutor competente e attenta, capace di fornire il giusto sostegno sia sul piano didattico che emotivo, Francesco è sicuramente la persona che fa per voi. Il suo impegno nel creare un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo è semplicemente eccezionale.
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
Tariffa
- 15€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 60€
- 10 h: 100€
webcam
- 15€/ora
spostamenti
- + 5€
Precisazioni
Le tariffe dipendono dalla materia di studio, dal numero di ore mensili previste, dalla difficoltà di apprendimento che lo studente presenta. Per maggiori informazioni, contattatemi.
Altri insegnanti di DSA - dislessia a Lanciano
Gesine
Roma & Via webcam
- 100€/ora
- 1a lezione offerta
Lorenzo
Roma & Via webcam
- 45€/ora
- 1a lezione offerta
Lucrezia
Milano & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Marcello
Torino & Via webcam
- 30€/ora
Irene
Roma & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Clara
Roma & Via webcam
- 16€/ora
- 1a lezione offerta
Daniela
Milano & Via webcam
- 30€/ora
Giovanna
Cassano delle Murge & Via webcam
- 20€/ora
Simone
Padova & Via webcam
- 40€/ora
- 1a lezione offerta
Andrea
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Chiara
Osnago & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Antonino
Milano & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Cinzia
Roma & Via webcam
- 25€/ora
Davide
Mirano due & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Francesco
Vermezzo con Zelo & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Valentina
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Angelica
Roma & Via webcam
- 35€/ora
- 1a lezione offerta
Giorgia
Cagliari & Via webcam
- 22€/ora
- 1a lezione offerta
Anna
Milano & Via webcam
- 30€/ora
Maria Vittoria
Milano & Via webcam
- 30€/ora
-
Visualizza gli insegnanti di DSA - dislessia